Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

E' un classico del genere umano e anche nel mondo acquariofilo fare come Ponzio Pilato e lavarsene le mani dicendo che

la colpa non è nostra se succede qualcosa di brutto ai nostri pesciotti, ma della sfortuna, oppure del negoziante , oppure del

buco dell'ozono. Mai si parla della nostra negligenza (a parte pochi casi).

Eppure tutti noi sappiamo nel nostro intimo di averne combinate di cavolate.....e tante; ma nel web è facile dire ciò che si

vuole e nascondere le....malefatte.

Io, non lo nascondo, è solo da un anno che sto avendo delle grosse soddisfazioni, ma se penso a tutti i pesci che mi sono morti

in passato mi vien voglia di nascondermi per la vergogna.

Ma in questi anni dire in quale percentuale sono morti per causa mia e quanti per la sfortuna o perchè erano già compromessi,

è un pò difficile da stabilire. Se dovessi azzardare dei numeri, a sensazione direi almeno il 50% per "mea culpa".

La cosa importante è in definitiva è:

1° ascoltare i consigli e non rimediare ad uno sbaglio fatto con un altro sbaglio.

2° decidere una linea da seguire in caso di cure e non fare un mix.

3° se chi aiuta chiede informazioni, foto,parametri, non bisogna far finta di niente! Qua non c'è nessun stregone!

  • Risposte 3
  • Visite 1,9k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Posted Images

Inviato:

Come non quotarti... sono davvero pochi i casi in cui si ammette di aver fatto una cavolata... quasi sempre si cerca un'altra spiegazione...

 

non dimenticherò mai l'anno scorso quando per "provare" la torba, la misi in acquario senza sapere kg,gh e ph... il mattino dopo 3 discus su 4 erano morti... il ph era a 2,7 ...

Fra i morti anche il Pigeon più raro che abbia mai visto ( mai trovati discus come quello su internet o in fiere)

post-1766-0-01381100-1339072919_thumb.jpg

Modificato da Mustang

Inviato:

per me La cosa importante è in definitiva è: la calma. se fanno tante di quelle c..ate presi dal panico. e la seconda cosa e sapere a sentire . tanti consigli che noi li diamo non sono ne anche sentiti non parliamo di eseguiti.

Inviato:

io alla sfortuna non credo se non in limitati casi,percui inutile nascondersi dietro a motivazioni strampalate per giustificare in primis un errore...

il termine negligenza secondo me è errato perchè negligenza sta ad intendere un atteggiamento di chi adempie svogliatamente e con scarso impegno i propri doveri mentre noi l'impegno ce lo mettiamo ma poi abbiamo paura a confrontarci ed ammettere di aver sbagliato. io questo lo chiamo stupidità perchè solo una persona limitata non riesce a vedere il problema da altre prospettive e si vergogna ad ammetterlo.

ho preso un pesce perchè mi piaceva e non ho resistito (limite umano e tutti ci siamo passati)...arrivo a casa e vedo che qualcosa non va....persona intelligente chiede aiuto / persona impulsiva agisce.... ed è qui che si vede com'è una persona:

- chiedo consiglio e li seguo..vada come vada ci ho tentato

- chiedo consiglio e non lo seguo perchè non convinto del metodo...scelta personale che ha una sua motivazione

- chiedo consiglio e non lo seguo perchè preferisco far di testa mia...allora pirla fai a meno di chiedere

- non chiedo consiglio perchè so già come agire...un po si supponenza eh

- non chiedo consiglio,sbaglio,chiedo consiglio e non lo seguo... :612:

 

ecco l'utente dell'ultimo punto è quello che vorremmo evitare..siamo tutti grandi abbastanza e la regola "sbagliando s'impara" la conosciamo percui non nascondiamoci e cerchiamo di migliorare tutti insieme...dimostriamo di essere delle persone con gli zebedei...

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.