Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

ciao ,girando su internet ho trovato la foto di una vasca di cui mi piacciono le piante ....chi di voi sa dirmi i nomi di quelle visibili in questa foto?

  • Replies 12
  • Views 3.9k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • io vedo :   pratno di calli microsorium sp. sui tronchi criptocoryne balansaee o crispulata dietro a sinistra elocharis acicularis davanti alla crypto sp   occhio pero' non so se la calli regge

  • Concordo in pieno con ciò che ha scritto tatore. Tra l'altro è difficile se non difficilissimo creare una vasca così anche se non hai il patema dei pesci. Amano ha preparato la vasca e gli ha buttato

Posted Images

  • Author

....bhè ,forse avevo dimenticato la foto X_X post-1278-0-30320600-1338557999_thumb.jpg

il pratino è uno dei più complicati da gestire .. ma non ricordo il nome

sui legni credo siano echinodorus

poi c'è la pellia che divide il prato dalle vallisnerie dietro...

 

i nomi scientifici non li so :|

Edited by Mustang

io vedo :

 

pratno di calli

microsorium sp. sui tronchi

criptocoryne balansaee o crispulata dietro a sinistra

elocharis acicularis davanti alla crypto sp

 

occhio pero' non so se la calli regge i 28-30 gradi fissi, la vasca mi da molto l'impressione di aver i discus solo come ospiti di passaggio

  • Author

...é proprio il pratino che mi piace . /:)

se hai discus la vedo dura quel prato per crescere cosi compatto vuole necessariamente un fondo fertile co2 e fertilizzanti in colonna per non parlare di almeno 0,8 w/l

questo tralasciando la temperatura ;)

il nome specifico per la pianta e' hemianthus callitrichoides

Il pratino è bellissimo ma buono solo per caracidi e caridine....

la foto è una composizione del "maestro" Takashi Amano inventore dell'acquario Zen e della nota azienda ADA, in tanti anno di di sviluppo della tecnica nelle composizioni dell'acquario naturale abbia allestito solo due vasche con i discus una è quella della foto l'altra è pubblicata in un suo recente libro di fotografie.

 

Qui: http://www.amanotakashi.net/portfolio/nature_aquarium/index.html puoi trovare alcune foto ma il resto lo puoi trovare i rete "googlando" Takashi Amano nature aquarium

i nomi che ti ha detto gio87 sono giusti, calcola che il pratino di calli non è impegnativo, di più :undecided: :undecided: :undecided: devi curarlo almeno due tre volte a settimana, ci vuole taaaanta luce e co2, non è per discus, anche se è stupendo, l'unico che potresti provare è con l'e.tenellus ma comunque per vederlo nel massimo del suo splendore hai bisogno di luce e co2 cosa che hai discus non piace, se devi allestire un acquari per discus prenderei delle radici e mi limiterei a legarci qualche microsorum e anubias volendo anche qualche criptocotine una cosa sobria, lasciando il fondo libero per le pulizie al 90%

E' la foto diventata il simbolo di Amano e di molti portali che la usano come logo ecc... ma leggo, con occhio attento, solo un messaggio: ecco come NON deve essere una vasca con discus. Prato alto, luce sparata, acqua cristallina, piante dovunque, CO2 a manetta.

Concordo in pieno con ciò che ha scritto tatore. Tra l'altro è difficile se non difficilissimo creare una vasca così anche se non hai il patema dei pesci.

Amano ha preparato la vasca e gli ha buttato i discus dentro per fare le foto, poi li ha tirati sicuramente fuori. I discus non ti durano molto in quell' eco-sistema.

Io ho provato anni fa in un acquario da 60 lt. a tirar su un pratino di Hemianthus Callitrichoides utilizzando tutto prodotti ADA. Mi cresceva bene il pratino ma ugualmente bene mi crescevano le alghe...non ti dico quanto mi ha fatto penare. Ero sempre coi test in mano. Se devi pensare ad acquari così, i pesci diventano un accessorio.

Con i discus noi diciamo: che ambiente devo ricreare per farli star bene? (quindi partiamo dai bisogni del pesce)

Con un acquario di piante invece dobbiamo porci questa domanda: "con questi parametri e questo ambiente che pesci posso mettere?"(quindi partiamo dalle

necessità delle piante)

ottimo maury +1 :-bd più chiaro di così... :yup:

Con i discus noi diciamo: che ambiente devo ricreare per farli star bene? (quindi partiamo dai bisogni del pesce)

Con un acquario di piante invece dobbiamo porci questa domanda: "con questi parametri e questo ambiente che pesci posso mettere?"(quindi partiamo dalle

necessità delle piante)

 

direi che maury in 2 frasi ha riassunto il succo del discorso.... :bra:

in questo caso la prima domanda da porsi è: qual'è la mia priorità? essendo un discusclub noi in automatico diamo importanza al pesce. se invece ad aladino piace il layout tiriamo una croce sopra il discus ed andiamo a ragionare in altri modi.

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.