Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

ragazzi mi aiutate su questo tipo di alghe che ahimè ce l'ho oramai da un mesetto??

nonostante cambi di acqua protalon usato per una settimana (come da dosi di scatola) e fertilizzazioni complete della dennerle non riesco a debellare....dovrebbero essere credo quelle a pennello nero....che faccio????????

anche leggendo qualche forum non ho trovato risposte concrete e decise...qualcuno ha provato qualcosa di efficace??mi si attaccano alle radici legno e alle echinodorus anubias e vallisnerie e anche se gratto...il gg dopo la pulizia e cambi d'acqua li ho di nuovo qui

 

 

 

 

 

 

post-1960-0-30852800-1338126848_thumb.jpg

  • Replies 30
  • Views 6.7k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • Scusami ma non ho ben chiara la tua situazione, per poterti aiutare servono più info   Puoi fare una foto panoramica della vasca? vorrei vedere quante piante hai e che tipi, poi vorrei sapere quanti

  • ti ringrazio per il complimento, sono pienamente d'accordo con te che condividere le proprie esperienze sia la base per avere una buona comunita' tenersi i segreti solo per se, che poi non sono altro

  • si ma se non trovi la causa rinascono da capo dopo un po. tieni comunque presente che le bba una volta che escono e' davvero difficile eliminarle tutte bisogna conviverci mantenendo una pulizia delle

Posted Images

se fai fertilizzazione a pieno è raro che le debellerai..

riduci la fertilizzazione

se hai co2 la spegni

taglia le foglie più colpite

elimina manualmente quelle che puoi

ti puoi aiutare con i crossocheilus siamensis

per ora puoi fare questo e vedere se la situazione migliora

Esatto..in piu ti dico x esperienza che gia riducendo il fotoperiodo gli dai una bella botta

elimina o riduci i fertilizzanti ....io ci sono riuscito riducendo le ore di luce !

Tutte le cose che ti hanno detto sono valide e aggiungo:

@Controllare se i neon sono da cambiare se hanno più di 8 mesi.

@Controllare che l'illuminazione non sia troppa.

@Riduci la distribuzione di cibo.

effettua quanto detto grande maury ( il fatto dei neon un po' datati non lo sapevo ) poi hai un pre filtro ???? se si un cambio in piu e maggior pulizia del prefiltro

Diminuire il fotoperiodo, diminuzione ,ma non sospensione dei fertilizzanti(e' un gioco di equilibri), evitare uso di lampade con gradazione elvata(consigliate lampade da 4000 -6500k), tagliare le foglie piu' colpite, far bollire quando possibile gli arredi colpiti, aumento dell'erogazione della co2 (esperienza personale) (osserva la respirazione dei pesci), pulire con maggior freguenza la filtrazione meccanica per ridurre al minimo le particelle in sospensione, aumento delle sifonature del fondo,Il crossocheilus siamensis si nutre delle alghe molto giovani, e da grande diminuisce di molto il suo lavoro, compra esemplari molto giovani. ;)

  • Author

Grazie a tutti ragazzi proverò subito i vostri consigli e vi terrò aggiornati.....grazie mille ragazzi!!!!!

Concordo con tutto quanto detto fino ad ora.

Una sola domanda aggiuntiva:

Per caso la vasca è vicina ad una finestra e viene colpita (anche per pochi minuti) dalla luce del sole?

 

Ti faccio questa domanda perchè, per esperienza personale, ho notato che in questi casi le alghe prendono il sopravvento!

 

Matteo

Edited by zen69

Io ho risolto riducendo solo il fotoperiodo, ma per le alghe già presenti devi per forza toglierli manualmente. Per fortuna vengono via facilmente!

  • Author

inizio a ridurre drasticamente il fotoperiodo......per Matteo,....no,..ci avevo pensato.....nessuna finestra :D: :D

oltre i consigli ottimi che ti sono stati dati, puoi bruciarle con l'acqua ossigenata, le alghe più toste difficilmente verranno mangiate dai crossocilius siamensis, dalle ampullarie, dai loricaridi, i fitofagi in generale... ti consiglio di inserire in una siringa dell'acqua ossigenata, blocchi i filtri aspetti che si ferma l'acqua e spruzzi delicatamente l'h2o2 sulla parte da trattare, devi farlo più volte, e con un po di pazienza vedrai che le elimini tutte. Se vuoi al posto dell'acqua ossigenata puoi spruzzare una qualsiasi fonte di carbonio organico, è un liquido che viene venduto per fornire alle piante la co2 di cui hanno se uno non ha l'impianto di co2, questo liquindo è altrettanto efficace, ci sono varie marche che lo producono, la azoo, la flourish... :039:

  • Author

ragazzi vi ringrazio di tutti i consigli datomi.....da 2 giorni accendo le luci alle 19 e 30 fino le 23 e 30 e non noto alcun miglioramento......il mangime è al minimo.....non ne esco...mannaggia la miseria....ste alghe sono un'infinità....e si che dicevano che con il protalon andavano via....niente......

di certo nn spariscono in un lampo, è una battaglia lenta, controlla fosfati e nitrati, tieni l acqua pulita, hai avuto una marea di consigli cerca di applicarli, nn basta da solo il fotoperiodo e ridurre il cibo..

anche io nella vecchia vasca sono stato invaso da queste alghe , la causa fà dei neon , cambiati loro , ridotto 1 h il fotoperiodo e bei cambi d'acqua ho risolto tutto, di certo non in 2 giorni , armati di pazienza e elimina le foglie piu brutte

  • Author

hai ragione ma sai....già tenerlo chiuso per metà del tempo mi piange il cuore....figuriamoci quando lo accendo solo quelle poche ore e lo vedo pieno alghe......domani compro in farmacia acqua ossigenata e siringa....vediamo che succede

  • Author

io le avevo prima che cambiassi i neon......li ho cambiati un mesetto fa :(

sulle piante bene o male riesco a ripulirlo in qualche modo.....è la grossa radice centrale che ne ha parecchie :(

Calma...andranno via

Occhio! L acqua ossigenata puo provocare ustioni ai pesci mi sembra , meglio se togli la radice e gli dai una spazzolata!

  • Author

mmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm non è che vado a sacrificare i miei dischetti proprio ora che me li godo a meraviglia e mi mangiano anche dalle mani no per le algheeee :( :( :(

tranquillo non devi mettere litri di h2o2 basta qualche spruzzata con la siringa,sull'area da trattare, se non ti convince il mio consiglio lascia stare, io ho risolto così, e la cosa non è stata veloce, devi armarti di pazienza... se non vuoi usare l'h2o2 puoi usare il flourish excell della seakem o il carboon della azoo il risultato è identico, solo che costano di più

Scusami ma non ho ben chiara la tua situazione, per poterti aiutare servono più info

 

Puoi fare una foto panoramica della vasca? vorrei vedere quante piante hai e che tipi, poi vorrei sapere quanti litri è la vasca, quanti watt di luce hai, i neon sono nuovi? che temperatura hai in vasca? come gestisci i cambi cioè ogni quanto tempo li fai e quanto? quanti pesci hai e quali? quanto gli dai da mangiare? il cibo che avanza lo togli? hai provato a fare un test dei po4? scrivi il risultato, se non hai fatto questo test fallo

 

Ci sono una serie di cose che sono concatenate fra loro e devi trovare il giusto equilibrio, intanto mi sento di consigliarti qualche pianta a crescita rapida in modo che ti assorbe le sostanze presenti in acqua in eccesso e rallenza il proliferarsi delle alghe per farti due nomi c'è la ceratopteris e la ceratophillum le lasci galleggianti l'inconveniente è che dovrai potarle spesso se non ti coprono tutta la vasca.

Se dal test i po4 risultano alti, esegui qualche cambio d'acqua più ravvicinato per farli abbassare, per ora interrompi la fertilizzazione e riduci le ore di luce e comunque ripeto quelle alghe le bruci con l'h2o2 o una qualsiasi fonte di carbonio organico, poi in base alle tue esigenze devi trovare la giusta gestione di cambi ore di luce e fertilizzazione

 

Se hai tanta luce, poche piante, un terreno fertilizzato, una fertilizzazione a pieno regime adatta ad un plantacqurio con almeno il 70% di piante e magari il tuo non è composto così, è più che normale che ti escano le alghe.

 

se hai dubbi fammi sapere :039:

 

 

 

,

DO UN +1 a paolo perche ha detto cose sacrosante ! e' cosi che bisogna comunque procedere PRIMA di fare un trattamento di h2o2 qualora serva

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.