Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

Ciao a tutti, un consiglio che vorrei dare a tutti coloro che praticano la riptoduzione in Artificiale, è quello di usare per la schiusa delle uova, esclusivamente acqua d'Osmosi. Ho provato che in questa maniera si hanno delle nascite del 95% anche più. Non preoccupatevi dell'acqua in cui hanno deposto, io quando tolgo il substrato per trasferirlo in recipienti con acqua di Osmosi, la variazione non provoca nessun ammuffimento, inoltre in via preventiva agiungo un paio di gocce di Blu di metilen ed un tubicino per l'Ossigenazione. cerco di mantenere sempre la stessa temperatura intorno ai 28 Gradi.Ciaooo

  • Risposte 20
  • Visite 5,1k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Posted Images

Inviato:

Bravo! Ottimo svelare i segreti preziosi con cui si ottengono questi traguardi importanti! La magia di allevare tanti piccolini..

Bravissimo!

Inviato:
  • Autore

Simona non è un segreto, minore è la conduttività ed il PH e minore sarà la pressione Osmotica esercitata sulle uova, infatti in acque con conduttività media e PH intorno al 7,2/7,4 difficilmente si avranno schiuse superiori alle 50 uova, mentre con acqua di Osmosi dove la condutticità è di circa 10/30Us e durezza pari a 0, PH intorno al 5,5 la pressione è quasi nulla....Ciaooo Dimenticavo.... Per i miei risultati chiaramente.....

Inviato:

Simona non è un segreto, minore è la conduttività ed il PH e minore sarà la pressione Osmotica esercitata sulle uova, infatti in acque con conduttività media e PH intorno al 7,2/7,4 difficilmente si avranno schiuse superiori alle 50 uova, mentre con acqua di Osmosi dove la condutticità è di circa 10/30Us e durezza pari a 0, PH intorno al 5,5 la pressione è quasi nulla....Ciaooo Dimenticavo.... Per i miei risultati chiaramente.....

Si caro..conosco la teoria..ma una bella lezione di pratica e' musica per le orecchie di chi vuol ascoltare!

 

OT ma qui dormono tutti alla grande!

Modificato da Sim70

Inviato:
  • Autore

Anche tu riproduci in Artificiale?

Inviato:

Anche tu riproduci in Artificiale?

No no...l'ho fatto tante tante volte ma non coi pesci...

Come va? Novita?

Inviato:
  • Autore

Ora ho una covata di circa 50 piccoli nati e cresciuti in Artificiale, sono in una vasca di 20l con cambi totali giornalieri + sifonatura, filtro ad aria, T 29 gradi e somministrazioni di Uova di Artemia decapsulate 7/8 volte al giorno . Guardando l'OTTIMA covata di Carlo e l'OTTIMO accrescimento, posso confermare che almeno nel primo mese di vita i piccoli cresciuti coi genitori crescono molto più in fretta. Ciaooo :039: :039:

Inviato:
  • Autore

A mio parere la somministrazione di pastoncino all'uovo nei primi 3/4 gg di NL, non apporta tutte le sostanze nutritive del muco dei genitori.

Inviato:
  • Autore

Trascorso il primo mese, con cambi giornalieri sostanziosi ed un buon microgranulare (Cerco di non usare il psstone), la taglia si allinea. Ciaoo

Inviato:
  • Autore

Amici come devo procedere per inserire delle foto?? Grazie mille

Inviato:
  • Autore

Grazie MILLE Antonio, stasera le posto, così mi date un vostro parere sull'accrescimento. Ciaoo

Inviato:
  • Autore

post-1729-0-35099900-1338407692_thumb.jpg post-1729-0-38147700-1338407837_thumb.jpgpost-1729-0-51156500-1338407883_thumb.jpgEcco qualche foto, hanno 26 gg di NL.

 

Scusate, sono un pochino sfuocate.

Inviato:
  • Autore

Nessun PARERINO!!? :-??

Inviato:

le foto aiutano veramente poco, alcuni sono più piccoli rispetto agli altri.. ma mi sembra che crescano bene

Inviato:
  • Autore

Grazie Antonio!, effettivamente ci sono parecchie differenze di taglia, ora somministro le uova di Artemia decapsulata con vitamine, inquina molto, credo che a breve li sposterò nel 35 litri, sono strettini nel 20 anche se cambio 10l al mattino e 10 alla sera.

Inviato:

Come dice tony le foto aiutano poco,comunque il metodo che usi richiede molto tempo e pazienza,devi averne molta.

Una domanda,cosa ti spinge a non lasciare i piccoli almeno per i primi 5-10 giorni con i genitori?

Avresti sicuramente dei vantaggi a livello crescita e futura resistenza dei piccoli,un saluto :yup:

Inviato:
  • Autore

Ho iniziato l'anno scorso col metodo dell'Artificiale perchè una coppia per ben 15 covate si rimangiava le larve il giorno prima del NL..da quasi 300 ne contavo 5/6...poi mi è morto il maschio, ora la femmina spero leghi con qualcuno...La coppia che depone, il secondo giorno rimangia le uova, sono soli in un 125l.. dalla terza ripro ho iniziato con l'Artificiale, ora ho 55 piccoli in 20 l, circa una trentina più piccoli in 10 l. l'altro giorno per colpa del terremoto è affondata la bacinella con oltre 150 larve, messa a galleggiare in vasca, ieri avrebbero iniziato il NL.Che Dispiacere....Ciaoo

Modificato da Royal1965

Inviato:

Mi spiace poverini...

Inviato:
  • Autore

I piccoli sono passati da una settimana nel 35l, 20l. erano diventati pochini per una cinquantina di piccoli, ora anche se cambio 20l al giorno la crescita non è velocissima, saranno sui 2 cm. Sono tentato di iniziare a somministrare il pastone di Stendker al posto delle uova di Artemia Decapsulate reidratate con acqua e Idroplurivit,( Che mangiano avidamente). Ciaooo :039:

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.