Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Ciao raga!

Tanto che son forzatamnente a riposo per qualche giorno a casa x un intervento, vi chiedevo consigli per l'acquisto di una buona mangiatoia..io ne ho una di quelle che girano, non rcordo la marca, ma che non ha mai funzionato bene ed userei quando parto x la vasca da 160 l dove ho le rimanenze cioe 4 rasborien e tre cory albini..

Ma x la vasca grossa vorrei una nuova e fatta bene, tenete conto che ho tre coperchi in vetro sintetico sopra quindi farei una fessura tra due di loro x passarci il mangime dall alto..ho visto quella eheim..che mi dite

Secondo punto x regolatore di livello x vasca di rabbocco mi avete consigliato il ruwall..non voglio farlo da me con galleggiante e collegamenti xche ho paura di far disastri..

Grazie anticipato!

 

  • Replies 17
  • Views 4.1k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • si esatto allora: -con l'osmoregolatore praticamente butti l'acqua dalla cisterna alla vasca...la pompa viene gestita dal galleggiante nero che vedi nelle foto..se la pompa che hai a casa se è suff p

  • @@brex89 non so se hai presente come è fatta la twin, adesso te lo spiego:   la parte elettrica e le batterie sono alla base della mangiatoia e la stabilizzano salda a terra, sopratutto per il peso

Posted Images

sim per le mangiatoie io ho provato sera = wave e adesso la hydro (tutte con meccanismo a rotazione) però sono "giocattolini"...se vuoi qualcosa di serio da mettere nella tua bella vasca da salotto direi certamente eheim.

  • Author

Ok Brex! Grazie mille..penso anche io di provar la twuin eheim..

X il regolatore quale conviene non ho chiaro se quello con elettrovavola o con pompa..

  • Author

ruwal oppure anche aqua1 ce l'ha

http://www.acquaefiltri.com/index.php?option=com_virtuemart&page=shop.browse&category_id=45&Itemid=17&lang=it

 

basta attaccargli una pompa ad alta prevalenza ed il problema causato dell'evaporazione non ce piu :-bd

 

ruwal oppure anche aqua1 ce l'ha

http://www.acquaefiltri.com/index.php?option=com_virtuemart&page=shop.browse&category_id=45&Itemid=17&lang=it

 

basta attaccargli una pompa ad alta prevalenza ed il problema causato dell'evaporazione non ce piu :-bd

Ciao ho chiamato aqua1 e come sempre gentilissimi mi ha spiegato che posso collegarlo con una pompa che ho gia x avviare il tutto dalla vasca di rabbocco che penso sia di una 50-60 l..devo misurarla e' quella grossa dell'ikea..

Ma se volessi far andar l'osmosi in automatico a riempire la vasca di rabbocco mi ha detto che dovrei collegare l'elettrovalvola che ho da 220 tra il rubinetto e l'impianto e un filo da lei al galleggiante ma non so se ci arriva come distanza..

Che mi dici?

si esatto allora:

-con l'osmoregolatore praticamente butti l'acqua dalla cisterna alla vasca...la pompa viene gestita dal galleggiante nero che vedi nelle foto..se la pompa che hai a casa se è suff potente perfetto :yup:

-rabbocco cisterna osmosi: l'elettrovalvola è come un rubinetto elettrico,noi andiamo ad alimentare il galleggiante (interuttore) che da il comando all'elettrovalvola "chiudi/apri". per i fili che non ci arrivano basta mettere dei morsetti a vite ed allungarli con dei fili da 1,5mmq che trovi anche al brico.

osmosi.jpg

  • Author

Ma sei un mito!! Ma come fai a sapere tutte queste cose? Per me e' arabo puro...

Grazieeeeee! Ti do un altro + se riesco...

Edited by Sim70

mi raccomando quando compri l'elettrovalvola controlla che funzioni a 220v... :-bd

  • Author

Grazie..credo di avercela gia..ma se compro solo il galleggiante va bene lo stesso se riesco a far i collegamenti?

il galleggiante va bene però se hai una elettrovalvola a 24v sulla presa va messo un alimentatore altrimenti bruci l'elettrovalvola. prova a guardare cosa ce scritto sull'elettrovalvola (se va a 24V ti modifico lo schema).

  • Author

Ok domani ti dico..

grande brex +1 anche da parte mia :yup:

 

sim70 per la mangiatoia, eheim in particolare la twim, posso dirti che ce l'ho, e dipende quanti discus hai in vasca, quanto mangiano, te lo dico perchè io con tre non lametto inquanto, questa mangiatoia impostata al minomo, ad ogni somministrazione di cibo, immette in vasca una 50 di granelli di granulato tetra prima discus, ovvio se metti del granulato più piccolo ne inserisce ancora di più se metti solo scaglie allora ne mette di meno ...

ti ho detto questo, perchè se vai in ferie e i discus mangiano più del dovuto o peggio avanza spesso del cibo, portresti avere un aumento dei valori in vasca, a meno che il tuo impianto di filtraggio sia moooolto sovradimenzionato.

se hai tanti discus e una vasca grande, prendila pure, se no puoi provare la mangiatoia eheim 3581

 

http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-mangiatoia-automatica-display-p-3370.html

 

molto pratica e adatta ad un acquario con pochi discus

  • Author

Grazie Paolo del tuo intervento..x ora non ho discus ma anche avendoli non vorrei certo mi scaricasse in vasca tanto cibo..l anno scorso mi son distrutta la vasca cosi nonostante avessi pagato la mia babysitter x controllare..

Allora provero l altra che didci tu.

Grazie mille!

brex +1 per lo schemino elettrico otttimo direi 6 un grande mi chiedevo come fare cercavo da un po di tempo una cosa del genere grazie 100000000000000000

beh sono cavolate queste... :-j

mi interessa il discorso della mangiatoia... @@Paolo ma funziona anche con il fioccato la twin giusto?

@@brex89 non so se hai presente come è fatta la twin, adesso te lo spiego:

 

la parte elettrica e le batterie sono alla base della mangiatoia e la stabilizzano salda a terra, sopratutto per il peso delle batterie che sono 4 stilo;

nella parte superiore abbiamo due vaschette separate, con due alettoni basculanti che permettono, una volta alzati, di caricare le vaschette, in ognuna di queste vaschette passa una molla di plastica che quando gira fra una spira e l'altra permette di fare alloggiare il cibo e in base ai giri di molla che programmi, avrai altrettanto cibo somministrato in vasca.

Sul becco della mangiatoia c'è un tappo che si apre meccanicamente quando va in funzione la mangiatoia, per poi chiudersi al termine dell'azzione.

Questa mangiatoia è ben areata e permette di somministrare il cibo per un max di 6 volte al giorno, 3 da una vaschetta e 3 dall'altra e per ogni somministrazione puoi decidere quanti giri deve fare la molla, quindi le molle sono indipendenti, puoi caricare infatti una vaschetta con del granulato e l'altra con delle scaglie( queste conviene un po sbriciolarle in quanto la molla non le prende come il granulato, infatti poi ti regoli te in base a quanto ne esce per un giro di molla, puoi decidere se fare anche due o tre giri consecutivi)

Questa mangiatoia è spettacolare solo che al minimo da troppo cibo se uno ha pochi pesci, ho cercato molle con un passo più piccolo ma niente, le fanno solo così, l'unica sarebbe ridurre il passo con uno spessore, ma chi garantisce che non si inceppi?

Quindi la consiglio a tutti coloro sanno che danno tanto da mangiare.

Dimenticavo, una volta a settimana se la si imposta, può fare il giorno di diguno

 

spero di essere stato abbastanza chiaro :yup:

spettacolare...la eheim non si smentisce mai :yup: non vorrei inquinare troppo il topic, ma @@Paolo per tanti pesci intendi + o meno di 10 pesci?tanto per avere un'idea

@@brex89 penso che con 10 vai alla grande :-bd puoi prenderla e non te ne pentirai :yup:

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.