Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Finalmente dopo 5 covate ( partendo da Luglio 2011 ad Aprile 2012 ) posso ritenermi soddisfatto per la ripro...

 

Iniziamo subito con le foto:

post-1766-0-59991300-1337181115_thumb.jpgpost-1766-0-55078300-1337181132_thumb.jpg

 

 

I piccoletti in questione sono nati circa 25 giorni fa... ora sono prossimi ai 2,5cm e sembrano non rallentare ( esclusi 8 che hanno iniziato a mangiare l'artemia molto tardi) ...

Al contrario delle altre covate questa è stata cresciuta , a partire dal 3° giorno di NL , con artemia viva decapsulata... dato che avere 2 schiuditoi mi scocciava ( vd foto, lo schiuditoio è in vasca con i piccoli) somministro ai piccoli quello che prendo con la siringa... che siano naupli o uova non importa, mangiano tutto senza problemi.. ogni 2 giorni alle 19 svuoto la bottiglia ( cercando di prelevare quanti più naupli superstiti rimasti, li congelo e somministro il mattino dopo) la ripulisco per bene, decortico le nuove artemie e rimetto il sale + acqua.. il giorno dopo verso le 15 inizio gia a prelevare dalla bottiglia, anche se per il 70% sono ancora uova ...

 

Note positive:

gia dopo 10 giorni i 9 bande avevano sfumature azzurre sulle pinne ( dorsale e ventrale)

dopo 13 giorni tutti i piccoli erano arancioni scuro ..

dopo 20 giorni hanno accettato il pastone e il granulato di cui ormai sono ghiotti, ma l'artemia è ancora il piatto preferito

il 100% dei piccoli non ha malformazioni alle branchie o alle pinne ( che invece erano al 10% nelle precedenti covate)

 

 

Note negative

il fondo si sporca un po di più, ma le uova che ci si depositano non vengono attaccate velocemente dai batteri quindi restano li e fungono da riserva di cibo fino alla sifonatura

decorticare le artemie ti fa venire i crampi alle braccia ( =)) )

  • Replies 23
  • Views 4.7k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Posted Images

vuol dire che hai affinato la tecnica per ottenere questi risultati, come crescita e anche superiore forse data anche dal fatto che nn devi far schiudere le artemie in modo classico e quindi ne hai a disposizione di più

Be' direi che hai fatto un'ottimo lavoro..

  • Author

Siamo oltre 1 mese di età... eccoveli ancora ( questi sono gli "scarti" della selezione.. ho messo da parte 13 LSS e 7 Leopard Red Spotted da accrescere , per le loro foto dovete attendere :P )

 

post-1766-0-33783500-1337869830_thumb.jpgpost-1766-0-33783500-1337869830_thumb.jpg

 

 

ed eccovi anche la chicca... il fratellino bello della prima covata, gli ho somministrato 2 volte ( in 10 giorni) l'astaxantina ( una puntina di coltello )

 

post-1766-0-68052400-1337869939_thumb.jpgpost-1766-0-76092200-1337869950_thumb.jpg

post-1766-0-88196900-1337869842_thumb.jpg

Edited by Mustang

@@Mustang mi piace parecchio quel fratellino.... se la linea è dei piccoli è la stessa e decidessi di spedire un pensierino lo farei...

  • Author

@ Brex89 Anche a me piace molto :) , nella scorsa covata ho notato 2 LSS con la corona nera dei Piwo .. immagina quello della foto con la corona nera che spettacolo sarebbe... ora della nuova covata ho isolato come detto 13 piccoli e alcuni ( non dico quanti :P ) hanno l'accenno di corona

 

cmq su 4 LSS portati a 10mesi di età ( quello in foto ha 10mesi) .. solo 2 avevano questo disegno... gli altri sono come la madre ( striature e spot )

Edited by Mustang

@@Mustang puoi tentare con l'inbreeding... dai metti due foto, non tenere tutto nascosto!sai che i morbillosi sono la mia passione...!!

  • Author

prima di mettere le foto della ciurma al completo.. sto aspettando che un amico si liberi... mi riporta i 3 Leopard Red Spotted che gli diedi a Luglio ( stessa covata dell'lss in foto sopra ) li alscio ambientare e poi vi mostro le 3 varietà che nascono in ogni covata :)

 

 

( mi riporta i 3 leopard e si prende 5 lss piccoli... vuole evdere se ha più fortuna di me con gli spot...)

Edited by Mustang

Ciao Mustang e complimenti per il lavoro ,volevo chiederti di quella bottiglia rovesciata e reticolata ,scusami se ne hai parlato in altro post ma non lo trovo ......

  • Author

l'inbreeding al momento è fattibile solo con i Red Spotted Leopard, probabilmente sono 2 femmine e un maschio... purtroppo di LSS come quello in foto ne ho solo 1, l'altro era molto piccolo ed è morto con il mulinello ( ho aperto post 1 mesetto fa)... icnrociarlo con i fratelli LSS ma con disegno "brutto" non mi ispira molto... o gli trovo un compagno/a da un qualche allevatore... oppure potrei rincrociarlo o con il padre o con la madre

  • Author

@@aladino è lo schiuditoio delle artemie ... estremamente rozzo.. ma anche efficace :P non correndo il rischio di far finire le cisti in vasca ( decortico con candegina e soda caustica) lo tengo a bagnomaria direttamente li, così la T è ideale per la schiusa dei naupli

..avevo intuito .....tranquillo che per portare avanti le covate la cosa che meno conta è l'estetica degli accessori !

ma poi prelevi direttamente dalla bottiglia?

  • Author

prelevo, sciacquo sotto l'acqua correnteper 3 secondi e butto in vasca

Mustang rinnovo i complimenti...aspettiamo foto foto...

  • Author

Ho appena messo i 3 "nuovi-vecchi" in vasca... il disegno è completamente cambiato, potrebbero non essere più Leopard Red Spotted :o

il tempo di farli ambientare e vi metto foto

  • 1 month later...

Hai qualche news di questi piccoli?

  • Author

Un mio amico che a Luglio si era preso i 9 bande, me li ha riportati e in cambio gli ho dato gli 8 a 14 bande più belli di questa covata.... è una persona estremamente disponibile e adora accrescere i discus, quindi mi sono affidato a lui per vedere cosa esce fuori... non mi ha mandato ancora foto, ma ci parlo ogni giorno .. i piccoli stan crescendo bene e msiurano fra i 6 e i 7cm.. li sta nutrendo con la sua "dieta", granulato e liofilizzato ogni tanto... neinte pastone, niente congelato...

 

Io ho sempre pensato che col proteico crescessero bene, ma ho notato una cosa...

i discus che ho cresciuto io , una volta rallentata la somministrazione di proteico hanno iniziato ad allunagre il muso e/o a formare un minibecco... le dimensioni sono intorno ai 16-18cm

i discus cresciuti da lui hanno le stesse dimensioni, ma il corpo è più tondeggiante ed armonioso ....

 

Cosa ne pensate ? domani vi metto la foto del leopard che ha cresciuto con solo granulato ..

ci dici anche che granulato ha utilizzato?

  • Author

@@marinum semplice granulato Sera

 

 

mi ero dimenticato del thread.. fortunatamente nell'altro me lo han ricordato e posso mettere la foto anche qui del leopard cresciuto " a dieta" post-1766-0-18577000-1341653908_thumb.jpg

 

ps: anche quello sullo sfondo è stato cresciuto con solo granulato

Edited by Mustang

complimenti bei esemplari :eek: ....peccano solo per il "digiuno forzato".... =))

belli ...... azz il gr. sera fa questi effetti ????

Bel risultato complimenti :)

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.