Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

:039:

 

Eccomi qua... Dopo aver letto per un po sul vostro forum senza esserne iscritto, ora, ho deciso di iscrivermi anche qui...

 

Non ho Discus per ora... ma acquari con altri pesci (uno con ciclidi nani e uno di comunità amazzonica) però non escluderei assolutamente un avvicinamento al mondo del re dei pesci amazzonici un indomani non troppo lontano...

 

Beh, per presentarmi in breve, sono Marco, sono di Cervia (RA) , e sono acquariofilo da una decina di anni ormai... ;)

 

Ho iniziato nel 2001 con un juwel 160 avuto poecelidi, scalari e ciprinidi...Ora sono passato ad un 480l di comunità ed un 60l con una coppia di apistogramma Cacatuoides (coi loro piccoli momentaneamente) ...

 

Spero di trovare qui qualcuno che non abiti troppo lontano, con cui condividere e scambiare piante o pesci, o comunque la nostra passione... :yup:

 

Bon, torno a leggere sul forum...

 

A prestooo! :039:

  • Replies 22
  • Views 4.6k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

benvenuto!

benvenuto marco, se ti va ci fai vedere le tue vasche e gli inquilini aprendo una nuova discussione... :-bd

:wel: :wel: :wel: :wel:

:wel:

benvenuto :)

480lt di comunità???????????? quanti pesci ci sono dentro?

Un grande benvenuto anche da parte mia! Quando ne avrai voglia e se ne avrai facci vedere qualche foto delle tue vasche!

Ciao! :wel:

Ciao! Foto foto foto!

ciao marco e benvenuto

beh intanto ti dico che anche io sono un fan dei gremlin se il nome si riferisce al film...per il resto di appassionati quu ne trovi tantissimi e sono curioso di vedere le tue vasche quindi quando vorrai apri un topic e presentacele

Benvenuto anche da parte mia. Anch'io da poco iscritto..

  • 4 weeks later...
  • Author

Intanto grazie a tutti del benvenuto,,, Le foto arriveranno, devo farne alcune un pochino piu aggiornate... :)

 

Purtroppo i cacatuoides si son mangiati tutti i piccoli, per mancanza di cibo, o chissà... ma essendo la prima deposizione portata a termine, ho letto accada spesso... e non volendo togliere i piccoli ai genitori, ma lasciar fare a loro, già avevo preso in considerazione che potesse accadere...

 

La vasca nuova è maturata da poco, e quando ho iniziato ad inserire i nuovi pesci, mi son dovuto fermare a metà dell' opera...

 

Ho inserito i cory e gli ancistrus, e dopo due giorni che eran dentro, i cory hanno iniziato a deporre uova dappertutto... (prima deposizione che osservo, da 4 anni che li ho)

 

alchè chiaramente non ho più inserito gli altri (scalari & co), per paura che si pappassero le uova o le larve dei cory.

 

adesso ogni giorno ne sto risucchiando qualcuno per metterli nella vaschetta di accrescimento in cui sono al sicuro e possono mangiare tranquillamente.. solo che son già veloci come fulmini, e tra tutte le piante, in una vasca cosi grande, non è proprio facile subito prenderli... son furbi e veloci... un' accoppiata vincente! (per loro) :D

 

Nella vasca ci andranno a convivere a valori neutrali e stabili di PH 7 , KH 4 , GH 9 , T = 26

Scalari (per ora 2 coppie, poi l' altra sarà ceduta quando trovo un qualcuno con una vasca idonea)

dei Corydoras Paleatus

dei Corydoras Aeneus

degli Ancistrus

dei Poecelia reticolata (guppy) , che servono a sfornare mangime vivo per gli scalari... hahaha

dei Xyphophorus Helleri, stessa occupazione come i guppi :P

delle phisa e delle melanoides tubercolata che smuovono la sabbia del fondo

 

So bene che poecelidi e scalari non andrebbero messi assieme, o per meglio dire, che i poecelidi avrebbero bisogno di valori piu alti di PH e di durezze, però su questo argomento, io sono della convinzione che hanno ragione quelli che dicono che pesci allevati per chissà quante generazioni in acqua di rubinetto come sono questi citati, ormai sono fisiologicamente abituati a quella, e finchè non li si confronta con estremi opposti (come sarebbe metterli in acqua a PH di 5.5) ... stanno benissimo.

Difatti stanno bene e non accusano nulla in acqua neutrale com'è anche ora...

 

In praticamente ogni libro effettivamente troverete i valori per scalare; da 6,0 a 7,0 e per i guppi per es. da 7,0 a 8,0

quindi il 7, è l' estremo massimo per uno e minimo per l' altro, che comunque li fa vivere bene entrambi, in natura hanno gli stessi valori a seconda della stagione, del fiume o della pozza in cui vengono rilevati...anzi, ci sono discrepanze ancor più grandi...

 

Metto subito in chiaro questa cosa, perchè una discussione a riguardo l' ho avuta altro forum in cui ho scritto qualcosa e in cui mi sono iscritto, rimango di questa convinzione e idea.

Mi reputo lo stesso un acquariofilo consapevole, convinto che valori medi stabili, siano meglio di un altalenante 6,5 - 6,0 - 6,5 ottenuti filtrando con la torba e cosi via...

Oppure i poveri pesci non amanti della luce, come i cardinali e i neon, gli anabantidi ecc, che vengono messi in quei obrobri di vasche basse con il pratino che fa le bollicine di ossigeno da quanti migliaia di watt gli vengon sparati sopra, abbronzando i pesciotti... :(

 

Poi vedremo il da farsi... Appena non vedrò più puntini neri con la coda trasparente in vasca (i piccoli cory) ri-inizierò ad immettere in vasca 2 o 3 pesci ogni 3 o 4 giorni, in modo da avere un carico organico crescente lineare, e non sovraccaricare il filtro appena maturato tutto in una volta... ;)

 

Aggiornerò il tutto sempre con foto nuove e le novità appena ci sono... ;)

 

quanto riguarda i discus... mi piacciono moltissimo, però per ora, la compagnia che avrebbero in vasca sarebbe inopportuna, quindi almeno per ora, non credo se ne possa nemmeno parlare... purtroppo ;)

Edited by Gremlin

  • Author

dimenticavo... probabilmente ci metterò un gruppetto di petitelle... molti usano i cardinali, ma a me piaccion più loro con la testolina rossa.. :D

Poi vedremo il da farsi... Appena non vedrò più puntini neri con la coda trasparente in vasca (i piccoli cory) ri-inizierò ad immettere in vasca 2 o 3 pesci ogni 3 o 4 giorni, in modo da avere un carico organico crescente lineare, e non sovraccaricare il filtro appena maturato tutto in una volta... ;)

io sconsiglio di mettere i discus in piu volte perchè stressi maggiormente gli inquilini in vasca..mettili tutti in una volta cosi fin da subito faranno branco e stabiliranno le gerarchie...

Ciao, @@Gremlin, benvenuto.

Il discorso che fai te "sulla carta" ha la sua logica, anche se di fatto volendo potrebbe anche interpretarsi quello che scrivi come "limite" nel senso negativo per tutte le specie in vasca.

Xipho, o portaspada, o pecilidi in generale oltre al pH alto (conseguenza di un valore di carbonato alto) gradiscono anche del sale in vasca, e un pH che oscilla tra il neutro, l'acido e l'alcalino....mi convince poco. Se poi andiamo a pensare ad una eventuale convivenza coi discus è meglio parlarne subito. Ma sai perché ti faccio questo discorso? Perché paradossalmente ho meno fortuna con pecilidi che coi discus, perché non li so tenere. E mi piacerebbe tantissimo. Fa scoop un discus che muore perché vedi volare 80 euro, ma vedere che alcuni piccoli esserini non sopravvivono in vasca...ti girano i maroons.

Ti dicevo che coi discus, il giorno che deciderai, anche la temperatura diventerà una discriminante non da poco. Gli Endler anche in natura sono stati trovati fino a 34 °C, ma per brevi periodi.

  • Author

Ciao tatore!

 

beh, io il ph lo tengo stabile con co2 a 7.0 .. acqua ro tagliata con rubinetto crea i valori di durezza e conducibilità... i miei valori non oscillano minimamente... ;)

 

Il sale in vasca non l' ho mai messo, e solo i Molly ne hanno bisogno, gli altri, finchè non si ammalano, il sale non gli serve proprio, solo in asia li allevano in acqua salata, per scongiurare batteriosi e infezioni... ma quelli allevati qui da noi, il sale nell'm acqua non lo hanno mai visto (tranne appunto, chi li cura col sale invece che con i medicinali... tecnica che mi sembra molto azzardata, comunque...)

 

Ma infatti non prenderò i discus come dicevo, per ora non se ne parla proprio, ho già in testa e possiedo già gli inquilini che ci andranno, quindi per un bel po di tempo la vasca resterà un fritto misto come lo chiamano molti... tuttavia senza esagerare e mantenendo una certa logica di caratteri e abitudini che stanno bene assieme...

 

stessa risposta a Brex89, io adesso inserisco pesci un po alla volta per non sovraccaricare l' ecosistema, e si parla di inserire per esempio oggi 4 ancistrus, tra 3-4 giorni 6 cory, tra 4 o 5 giorni 5 portaspada, tra una settimana gli scalari, ecc ecc... ;)

 

A me sinceramente dispiace ogni qualvolta è morto un pesce, anche avannotti appena nati che vengon mangiati... e non penso ai soldi spesi, ma all' amico pennuto che mi lascia... poi, son sincero, quando è morto il mio ancistrus che avevo da 9 anni... mi è mancato poco ad iniziare a piangere dal dispiacere... stessa cosa con il mio scalare che avevo da 7...

 

Con un discus non sarebbe diverso... però in generale i poecelidi stanno benone e si riproducono alla grande qui nella vasca vecchia, speriamo anche la vasca nuova li porterà a stare cosi bene... diciamo che ce la mettterò tutta per falri star bene poi... ;)

Edited by Gremlin

Ah, perdonami allora...ho capito male. Rileggo il thread, ma quindi i tuoi piani bellici circa il discus viaggiano in parallelo alla tua attuale situazione acquariofila..?

  • Author

se mi spieghi cosa intendi per "piani bellici circa i discus" ti posso rispondere, sarà che mi sono svegliato da poco, però non ho capito cosa intendi... :))

Allegoria per dire se hai intenzione di gestire una vasca di e con discus separatamente.

  • Author

ahh okay, adesso ho capito... no beh per ora terrò la vasca amazzonica di comunità, un indomani magari mi girerà, e venderò tutte le piante e i pesci, e arredo per discus e plecostomus, panaque o gibbiceps... (mi piacciono, ma nella vasca come l' ho ora, farebbero un macello.. già gli ancistrus distruggono il layout quando gli girano le balle... :D) quindi se ne parlerà quando e se la vasca sarà vuota ed adebita ai dischi... ;)

Edited by Gremlin

qualche click e' dobbligo capitooo :-q ... scherzo rendici partecipi ben arrivato

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.