Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Questa sera avevo da poco inziato a sifonare. I pesci, 5 lss e 5 leopard di 6/7 cm. si sono radunati in gruppo sotto la radice. Ad un certo punto ho notato un lss partire come un pazzo ed inziare a sbattere dappertutto. Si è poi fermato a centro vasca ed ha iniziato a fare dei giri lenti. La testa era molto chiara mentre il corpo era scuro. Dopo un po' di giri il pesce è tornato vicino agli altri. Io ho pensato che forse con il tubo lo avevo spaventato e quindi ho sospeso la sifonatura, continuando però il cambio, prelevando l'acqua con una piccola bacinella. Ho cambiato circa 50 l. su 180, come per altro faccio tutti i giorni, con acqua di rubinetto lasciata decantare e riscaldata, con valori ph 7,4 kh 7 gh 15 conducibilità 450 ms. Il cambio è giornaliero in quanto somministro 7/8 volte al giorno il mangime.

Terminato il cambio il pesce era acora molto scuro ma, pochi minuti dopo si è schiarito, ritornando normale. Si notavano solo alcune lievissime strisciature dovute sicuramente agli sbattimenti sui vetri.

Ho cenato, con un occhio sul piatto e uno sul pesce, ma pareva essere tranquillo. Terminata la cena, circa 3/4 d'ora dopo il cambio, ho somministrato un pizzichino di mangime (chironomus liofilizzato) per vedere se il pesce stava bene, ed infatti si è buttato subito sul cibo insieme agli altri, mangiando però timidamente. Terminato il poco cibo, tutti i pesci gironzolavano ancora per la vasca in cerca delle ultime particelle quando ho notato il pesce che iniziava a partire verso l'alto, sempre con testa chiara e corpo scuro. Ha dato di matto per circa un minuto, poi si è calmato, schiarendosi. Ennesima scena, un quarto d'ora dopo, sempre con ritorno del pesce alla normalità. Nel frattempo si sono spente le luci e non ho più potuto effettuare alcun controllo sul pesce perchè a luci spente non li distinguo uno dall'altro. Mentre scrivo sto guardando la vasca spenta ma non noto movimenti strani.

Che cacchio sta succedendo?

Domani all'accensione vi comunicherò se ci sono novità. Spero di non dover togliere il cadavere.

  • Replies 23
  • Views 5.4k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

mamma mia non te lo auguro proprio e la cosa piu' brutta che puo capitare ad un amante dei dischetti io ci sono passato 2 volte l'ultima stroncati 9 discus su 9 di cui una coppia gia deposta ................ :undecided: :eek: :eek: :( :( :( :( :( una botta al cuore

  • Author

Mi sto toccando.....

Mannaggia,l'acqua per i cambi e la fai stabulare per quanto tempo?

Fai passaggio su carbone?

  • Author

Non fraintendete, non roba di sesso solitario,ma scaramanzia!!!!!

  • Author

Mannaggia,l'acqua per i cambi e la fai stabulare per quanto tempo?

Fai passaggio su carbone?

24 ore, non filtro con carbone.

Fai sempre una cosa: quando si ripresentano questi sintomi, spegni immediatamente le luci. Leggi questo topic, a proposito. Ti potrà tornare utile.

In ogni caso, incrocia le dita, e bada che molte volte giochi di rifrazioni possono spaventare a morte il pesce, che sarebbe l'ipotesi più auspicabile. Aggiornaci sempre. vediamo.

in questi casi si può fare ben poco, luci spente una dose di biocondizionatore e sperare che tutto torni alla normalità..

Luci spente e fai in modo di lasciarli il più tranquilli possibile. Meno somministrazioni e meno cambi.

Che grado di illuminazione hai? Eliminala per il momento....

A me sono successi diverse volte questi fatti. L'ultimo con esito positivo per fortuna. Un discus si è spaventato durante il cambio (avevo tolto

anche le radici per lavarle).

Per due giorni questi scatti e poi basta.... ho spento le luci naturalmente! Speriamo che non sia il mulinello!

  • Author

La situazione sembra essere tornata normale. Il pesce è tornato tranquillo. Comunque ho notato uno scatto anche da parte di un leopard ieri mattina. Ho visto però che quasi tutti sono un po' nervosi, non so come spiegare, un po' "scattosi" efanno dei movimenti con la testa, tipo se dicessero NO. Ho pensato che potrebbe esserci qualcosa sull'acqua che gli da fastidio alle branchie e quindi ho inserito del carbone attivo (male non fa).

 

@@Mitch l'illuminazione è quella classica dei Juwel con due neon, però la superfice è coperta al 50% con galleggianti, quindi la luce è attenuata. Il fatto di dare meno cibo e meno cambi me lo consigli di farlo per qualche giorno o per sempre?

ciao roberto,gli scatti improvvisi li fanno anche i miei che sono con me da mesi infatti accendo la luce della stanza ed entro dopo 2-3minuti per non spaventarli....prosegui cosi ancora per un paio di giorni e vediamo come si evolve la situazione

  • Author

Si, ma è qualcosa di diverso rispetto agli scatti di paura. In pratica capita che sono fermi immobili, fanno uno scatto in avanti di una decina di centimetri o meno, poi si arrestano di colpo scuotendo la testa nervosamente, a volte estroflettendo la bocca, altre volte muovendo la testa più volte o solo verso destra o solo verso sinistra.

Purtroppo non è facile descrivere a parole questi comportamenti.

...ci sei riuscito, ma non sono sicuro a questo punto che sia quello che penso (ed è meglio).

Ti volevo chiedere: la prima volta che hai notato l'attacco, ti è parso schizofrenico l'animale? Giusto per un'associazione di immagini..

Somministrazioni e cambi con frequenza ridotta solo momentaneamente, scusa non mi ero spiegato bene....

magari posta qualche foto o un video, comunque ti sei spiegato bene, possono essere comportamenti come per togliersi qualcosa di dosso..

  • Author

magari posta qualche foto o un video, comunque ti sei spiegato bene, possono essere comportamenti come per togliersi qualcosa di dosso..

Non è facile da immortalare. Dovresti stare una giornata davanti all'acquario con la cinepresa in mano perchè tali comportamenti non sono frequenri.

  • Author

...ci sei riuscito, ma non sono sicuro a questo punto che sia quello che penso (ed è meglio).

Ti volevo chiedere: la prima volta che hai notato l'attacco, ti è parso schizofrenico l'animale? Giusto per un'associazione di immagini..

Molto schizzofrenico. Scattava da una parte all'altra, anche se non vi erano minacce reali. Visto il primo scatto infatti ho tolto subito il sifone per non spaventarlo, ma il pesce si fermava, faceva dei giri su se stesso lentamente e poi ripartiva di colpo per altre corse. Il tutto è durato forse anche due minuti. Il corpo era diviso in due colori separati dalla banda che passa sull'occhio, il muso era chiarissimo,quasi bianco ed il posteriore molto scuro. Quando si calmava ritonava di colpo chiaro su tutto il corpo, come di fatto prima era la testa e si notavano evidenti le bande.

Comunque anche ieri sera ho assistito ad un altro scatto, chè però non è durato a lungo. Non so se fosse lo stesso pesce, visto che la vasca era spenta e che non li riconosco ancora bene uno dall'altro ma mi sembravs un 9 bande quindi un leopard, ma non ne sono sicuro.

  • Author

come procede la situazione?

Direi molto bene.

Mangiano come lupi e stanno crescendo a vista d'occhio, grazie anche ai cambi giornalieri del 25/30 %. Purtroppo sono costretto a cambiare molta acqua perchè le somministrazioni di cibo sono molto frequenti e la vasca è piccolina per 10 pesci (180 l.).

Non vorrei essere stato io a scassargli troppo i marroni in quanto fino ad una settimana ero a casa in malattia per i postumi di una frattura e stavo a sifonare ogni minima defecatina. Ora che ho ripreso a lavorare stanno sicuramente più tranquilli.

Per il momento quindi tocchiamo ferro e speriamo procedano così.

Non vedo l'ora che crescano perchè devono diventare presto come quelli di @@brex89, dei quali sono fratellini.

vai tranquillo :-bd con i discus non serve essere ossessivi con le pulizie e valori...hai delle bestiole di una taglia "media" ed hanno già passato la fase cruciale dei primi mesi.continua cosi che i risultati arriveranno..

  • Author

vai tranquillo :-bd con i discus non serve essere ossessivi con le pulizie e valori...hai delle bestiole di una taglia "media" ed hanno già passato la fase cruciale dei primi mesi.continua cosi che i risultati arriveranno..

Speriamo!

 

Out topic: perchè non mi funzionano le faccine?

robtioz[/b]' timestamp='1337110260' post='61053'] Out topic: perchè non mi funzionano le faccine?

dall ipad nn funzionano..

  • Author
robtioz[/b]' timestamp='1337110260' post='61053'] Out topic: perchè non mi funzionano le faccine?

dall ipad nn funzionano..

Io non ho l'ipad ma un pc con windows

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.