Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Ciao ragazzi, vi posto questo quesito e/o considerazioni da fare......

un anno fa avevo la mia vasca con parecchie piante ...verdi.....belle non sofferenti....discus...e impianto co2......

una mattina trovai i discus sotto sopra a galla....e mi ci volettero qualche gg prima che si ristabilisse il tutto, probabilmente fu dato da uno sbalzo di ph dovuta alla co2 che io lasciavo acceso anche di notte....

ora.....essendomi invogliato di avere qualche pianta in piu...e vedendo quelle poche che ho dentro sempre sofferenti e carenti...vorrei ripartire anche con la co2.....

informandomi in giro ho notato questo impianto phmetro con elettrovalvola che regola la co2.....quindi se ho capito bene....ho la sicurezza in qualsiasi momento di avere il ph costante,.....e la co2 che si attiva solo in casi di bisogno.....

che ce l'ha?? lo ritenete un strumento indispensabile per discus e piante insieme oppure si può usare qualcos'altro che faccia lo stesso???

che marche e spesa mi consigliate??grazie a tutti.....

  • Replies 17
  • Views 5k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

penso che il piu diffuso sia il milwaukee..puo essere uno strumento molto utile nel tuo caso!

  • Author

piante comunque compatibili con le alte temperature dei discus.....vallisnerie giganti criptocorine anubias e una pianta a foglia larga molto comune abbastanza alta di cui adesso mi sfugge il nome.......

ho sempre scarseggiato con la fertilizzazione.....e in effetti li ho viste sempre sofferenti,.....ora fertilizzando miglioro un po....ma cmq....credo che la co2 per la loro vita e per il corretto equilibrio sia molto importante.....ho solo paura che poi mi ricapiti quello che è successo l'anno scorso senza avere il phmetro....

domanda.....avevo giò notato il phmetro che mi dite....il milwake.....tra l'altro anche come spesa....abbordabile......avendo già l'impianto co2 della ferplast.....se non sbaglio il phmentro che mi avete indicato ha già il tutto per collegarsi con l'impianto co2 vero???

  • Author

ora che ci penso....visto che avevo ordinato e pagato l'oxydator.....sul sito indicato da tony...ma ancora l'ordine è in lavorazione.....se chiamassi oggi....forse forse.....riescono a modificarlo.....e mi acquisto il milwake...con differenza da pagare.....me lo faranno????????

quelle sono piante che crescono più che altro con pasticche da fondo, magari aumenta un pò la fertilizzazione rispetto quella che avevi prima, personalmente nn userei co2 per quelle piante, prova a chiamare e vedi se ti cambiano in corsa l 'ordine

  • Author

si tony.....forse per quello hai ragione....cmq collegato all'impianto di co2 o meno.....ritengo piu utile il phmetro che l'oxydator (con la sump ho azzerato il bisogno ossigeno)......gli ho mandato una mail perchè l'ufficio adesso è chiuso...vediamo che dicono......

  • 4 weeks later...

Piccola curiosità ho una bombola di co2 da 4kg nuova mai usata, vorrei adoperarla per allestire la vasca più grande e volevo usare anch'io il Milwaukee, cos'altro mi occorre?

Ho anche un riduttore di pressione. Purtroppo in materia di co2 sono un po' negato..

Grazie...

ti serve il kit milwauee con elettrovalvola per bloccare la co2 a seconda del ph + micronizzatore, nn credo ti serva altro..ma se la vuoi metter con i discus te la sconsiglio

Come mai la sconsigli? Per praticità o cosa? Grazie

Come mai la sconsigli? Per praticità o cosa? Grazie

perchè nn la vedo utile con le piante compatibili con i discus, perchè con una buona fertilizzazione e ottima illuminazione e i composti azotati dati dalla fauna possono tranquillamente svilupparsi..

A me si e' svitata un rtellina e non ti dico che stragi nel cercar di regolare sin dall inizio le bollicine..erano poveri guppy..l ho buttata via..

quando vedo scritto bombola da 4kili penso sia obbligatorio avere un controller elettronico perchè troppo spesso si sentono storie di riduttori che si svitano o si rompono. sappiamo benissimo cosa succede se si svuota 4kg di co2 in un giorno percio cercherei di eliminare il problema alla fonte senza rischiare la vita di 10-20 pesciozzi..

A me si e' svitata un rtellina e non ti dico che stragi nel cercar di regolare sin dall inizio le bollicine..erano poveri guppy..l ho buttata via..

 

Spesso questo è un problema che affligge gli impianti "entry level", credo comunque che con un buon sistema ed un ph metro elettronico come quello sopracitato i problemi siano inesistenti. Dico credo perché in materia sono inesperto.

quando vedo scritto bombola da 4kili penso sia obbligatorio avere un controller elettronico perchè troppo spesso si sentono storie di riduttori che si svitano o si rompono. sappiamo benissimo cosa succede se si svuota 4kg di co2 in un giorno percio cercherei di eliminare il problema alla fonte senza rischiare la vita di 10-20 pesciozzi..

 

Si anche secondo me, ecco perché chiedevo info su questo tipo di accessori.

 

Son comunque veleni n vasca ..utili solo alle piante ma non ai poveri pesci

beh oddio i veleni sono altre cose (tipo tutti quei prodotti antinitrati,antinitriti,antilumache etc) la co2 se usata con parsimonia e nella giusta dose male non fa...è bello vedere delle piante in vasca e per far si che le piante tengano quel verde acceso/brilante (come quando le compriamo nei negozi) è d'obbbligo usare la co2 e fertilizzanti. il tutto sta nel trovare l'equilibrio giusto tra piante-pesci-co2-oligoelementi... poi se qualcuno utilizza la c02 solo per abbassare il ph qui ci sarebbe da discutere su dei metodi alternativi per ottenere il medesimo risultato.

beh oddio i veleni sono altre cose (tipo tutti quei prodotti antinitrati,antinitriti,antilumache etc) la co2 se usata con parsimonia e nella giusta dose male non fa...è bello vedere delle piante in vasca e per far si che le piante tengano quel verde acceso/brilante (come quando le compriamo nei negozi) è d'obbbligo usare la co2 e fertilizzanti. il tutto sta nel trovare l'equilibrio giusto tra piante-pesci-co2-oligoelementi... poi se qualcuno utilizza la c02 solo per abbassare il ph qui ci sarebbe da discutere su dei metodi alternativi per ottenere il medesimo risultato.

 

Infatti non penso proprio siano tutti velenacci!

Anche secondo me con la giusta parsimonia si ottengo ottimi risultati, e poi piace anche a me un bell'acquario allestito con delle belle piante..

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.