Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Ciao ragazzi,

 

Una cosa che per me è sempre rimasto un mistero è la differenza tra i Brown e i Blu.

Credo di sapere che facciano parte della stessa sotto specie, quindi volevo capire quali sono i criteri per differenziare i due in modo certo?

 

Grazie mille!

Matteo

  • Replies 10
  • Views 3.9k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Posted Images

Per i selvatici, brown, alenquer come lo dice la parola stessa... sono dei marroni , blu sono i royal e gli hechel

  • Author

Si marroni ok, ma i Blu sono marroni anche di colore.

 

Quindi i Royal e Semi-Royal sono Blu per forza, ma allora un marrone non ha nessun colore/strisciatura?

 

La differenza quindi sarebbe l'assenza di strisciature blu sui marroni giusto?

 

Brown o Blu qualifica quindi solo quanto estese sono le stracciature blu?

Quindi per logica la progressione sarebbe Brown, Semi-Royal e in fine Royal, giusto?

Edited by Wado

Non so se si possa ancora parlare di distinzione vera e propria e se classificazioni tipo Axelrodi (Brown) siano ancora da ritenersi

valide. Mi sembra che sia fatto comune ormani raggruppare le due varietà entrambe come Haraldi.

In certi casi la diferenza, che comunque riguarda solamente colorazione della livrea e molte volte è in relazione con l'areale di provenienza, è comunque molto esigua.

Per Brown comunque si intende una livrea a forte e marcato carattere marrone solido. Se compaiono le striature blu turchese sulla zona frontale e sul pinnaggio si passa già alla varietà Blu, Semi Royal Blu etc...

Se la striatura blu ricopre poi tuto il corpo e quindi in se la componente blu è molto marchiata si classifica come Royal etc....

  • Author

Ok allora avevo capito bene.

 

Grazie mille Mitch per avermi tolto questo dubbio!

stasera postero de le foto dei miei brown, immagina il color bronzo

carlo carciotto[/b]' timestamp='1335259685' post='60023'] Per i selvatici, brown, alenquer come lo dice la parola stessa... sono dei marroni , blu sono i royal e gli hechel

assolutametne no...

l'heckel non fa parte del genere Symphysodon aequifasciatus, ma al genere Symphydoson discus.

Edited by Monitrilla

carlo carciotto[/b]' timestamp='1335259685' post='60023'] Per i selvatici, brown, alenquer come lo dice la parola stessa... sono dei marroni , blu sono i royal e gli hechel

assolutametne no...

l'heckel non fa parte del genere Symphysodon aequifasciatus, ma al genere Symphydoson discus.

 

livia come sempre ha ragione,infatti le 3 categorie principali per raggruppare i discus wild sono

S. discus - L'Heckel,

S. aequifasciatus - Il Green,

S. haraldi - Il Blu e il Brown

 

penso che carlo ha avuto solo una piccola svista inserendo gli heckel con i blu e brown :yup:

Esatto. Blue/Brown appartengono al S. haraldi ormai, e la tassonomia è stata ridescritta dopo studi basati su analisi genetiche del DNA mitocondriale dei vari gruppi.

Di fatto la distinzione la si fa ancora, perché un brown è un brown, corpo color mattone, poche striature lungo l'anello che disegna la forma. Blue è fondamentalmente un discus con striature orizzontali presenti su tutto il corpo, iridescenza azzurra e rossa.

Ed è sparito il S. ae. axelrodi, ma non tutti si sono allineati alla tassonomia "genetica", accettata dalla comunità scientifica nel 2007 ormai, dopo che Sven Kullander aveva tirato fuori dal cilindro un'altra sottospecie, il S. aequifasciatus tarzoo, che avrebbe avuto spot anche sulle dorsali e anali. Qualcuno ha pensato che sarebbe finita come con gli ibridi, ossia il caos tassonomico più totale, e si è prodigato a ridefinire il genere completamente togliendo il S. discus willischwartzii (heckel), il S. ae. axelrodi e raggruppando le sottospecie che hanno le sequenze genomiche praticamente combacianti. Ossia geneticamente identici. Ecco lo studio.

Ovviamente il green è spottato, striato e spottato, come il S. haraldi è blue e brown, ma a rigor di logica scientificamente hanno definizioni precise.

  • Author

questo per me e il classico brown

 

Grazie per le foto titi.

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.