Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

ormai la nuova frontiera è il LED ma

Quali neon avete in vasca? e quali avete usato con pessimi o buoni risultati?

postate marca modello e gradi kelvin dei vostri neon..

  • Replies 12
  • Views 2.9k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Posted Images

e tanto tempo che non uso piu i neon, ma io mi trovavo benissimo con Dennerle Amazon Day

Allora.... per quanto riguarda l'illuminazione diciamo che avendo anche un piccolo marino, ho una visione completa delle varie opzioni, ma molto confusa per quanto riguarda la scelta.

Per il dolce non ho dubbi: neon a bassa gradazione °K, almeno per i biotopi amazzonici. Troppa luce, o troppo fredda ( = oppure > a 10.000°K) è un cazzotto, e non ha fattori di radiazione fotosintetica, pertanto vanno bene per i banchi della carne e della frutta, non certo per specchi d'acqua dell'America centrale e meridionale.

 

Per i LED: ancora vedo che la processione di gente che passa dal T5 al led (o HQI) è lunga, come è lunga quella contraria, che fa "downgrade", tornando all'illuminazione tradizionale a neon. Forse per il costo del LED, ancora molto alto, forse per la resa, insomma se devo rischiare per un LED non rischio di spendere 300 euro e vedere un discus completamente sfalsato nei colori, per me i migliori sono quelli che ha detto @@titi, Amazon Day e Kongo White, rispettivamente 6000 e 4000 °K. Tutto quello che si aggira intorno a questo mix va bene, ma non supererei mai i 4000.

Ho una fila di LED sulla vasca wild striati, ma illumina il Pothos, non la vasca direttamente. Il LED che ho è scarsissimo, comprato su Aquariumline, fa una luce verdognola anche se dichiara 6000°K, ed è supportato da due a basso consumo affiancate. Questo è tutto.

  • Author

forse il successo è dato che questi neon nn scendono sotto i 400nm come lunghezza d'onda quindi nn hanno molto blu e risaltano i verdi i rossi..ed hanno dei picchi dopo i 600nm che sono utili per la fotosintesi

th_spettrokongo.jpg

th_spettroday.jpg

Bravo, infatti sono agli antipodi dei concetti del reef. Nel reef vedere il giallo i il rosso come velo luminoso predominante è un orrore, mentre nel dolce è un fantastico contrasto con il verde delle piante o le iridescenze delle scaglie dei pesci.

Grazie @@tony81, sempre super-efficiente. Ancora sono insostituibili (a casa mia :yup: ) come spettro, per il dolce. Peccato per l'effetto "puntinato" che NON da la luce fluorescente. Ma risarcisce in maniera eccellente.

non essendo un amante delle piante non ho mai dato importanza alla luce, ho provato t5 e t8 ma l'unica differenza da me trovata sta nel prezzo :011:

in vasca discus (150cm) e senza piante ho optato per un neon osram T8 da 36w 3000K...un bel giallo che va ad abbinarsi all'acqua ambrata e non da fastidio agli inquilini...

  • Author

io ho usato il philips ferplast aquarelle che ha poco giallo/rosso e poco blu e sfalza molto i colori dei pescimentre il secondo l askoll aquaglo ha un buon spettro complessivo e risalta molto i rossi

th_philipsaquarelle.jpg

th_aquaglo.jpg

Io personalmente ho un rapporto strano con la luce , nella nuova vasca che ho avviato ho installato 2 strisce di led , una bianco caldo l altra bianco freddo entrambe dimmerate. , quella calda la tengo al minimo sempre accesa anche di notte , mentre quella bianca la terro' al 20% quindi una luce mooooolto tenue , di giorno la vasca e' soprattutto illuminata dalla luce non diretta che entra nella stanza dove e' posizionata la vasca , e' l unica soluzione che mi fa stare tranquilli i pesci . da gennaio che li ho me li sto iniziando a godere solo ora, non scappano alla mia presenza , quando alzo il coperchio per dar cibo vengon tutti a galla . Mi son promesso che ogni 10 giorni aumentero' di un pelo la potenza della striscia bianca , in vasca ho solo 2 anubias legate ad un tronco.

io sto provando le strisce di led e su 300 litri ho messo 60W di strisce contro i 140W di 4 T5 da 36.

Sto usando 5 metri di strisce bianco caldo per 15W e 5 metri di strisce rgb per altri 45W che ho programmato nel seguente modo

15W RGB tutto acceso che fa un bianco freddo e 30W 90% rosso e 10% blu che dovrebbero essere l'ottimale per la fotosintesi.

Il risultato è un bianco comunque caldo e tendente al rosso.

I discus sono tutti a base rossa e i colori si rafforzano.

Le piante con i vecchi T5 erano piene di ciano, vedremo ora se la situazione cambierà.

Io mi sto trovando bene con i t5 della Dennerle. Accoppiata amazon day+ trocal plus (bianco ghiaccio + rosato). Mi piace molto l'effetto d'insieme.

Non mi sono piaciuti i t5 originali juwell.

  • 1 month later...

io sto provando le strisce di led e su 300 litri ho messo 60W di strisce contro i 140W di 4 T5 da 36.

Sto usando 5 metri di strisce bianco caldo per 15W e 5 metri di strisce rgb per altri 45W che ho programmato nel seguente modo

15W RGB tutto acceso che fa un bianco freddo e 30W 90% rosso e 10% blu che dovrebbero essere l'ottimale per la fotosintesi.

Il risultato è un bianco comunque caldo e tendente al rosso.

I discus sono tutti a base rossa e i colori si rafforzano.

Le piante con i vecchi T5 erano piene di ciano, vedremo ora se la situazione cambierà.

 

Ho aggiunto altri 5 metri di strisce bianco freddo altri che fanno molta luce, e riposizionato le strisce RGB solo sopra le piante impostando tutti e 5 i metri 90% rosso e 10% blu. Ora ho un'illuminazione da 100W di led contro i 140 W dei vecchi neon.

Con un controllore per strisce led che produciamo sul lavoro sono in grado di fare l'effetto alba e tramonto e luce notturna.

Che ve ne pare?

post-1630-0-35393400-1338235331_thumb.jpg

Quando avevo i plantacquari usavo t5 da illuminotecnica da 6500k abbinati a 3000K. Come marca solitamente Philips, e, a causa del costo decisamente contenuto, li cambiavo ogni 6/7 mesi.

Adesso con in discus non mi curo troppo della luce ma penso che un 6500k possa essere l'ideale per risaltare al meglio i colori.

  • Author

ottimo lavoro..

le piante come reagiscono? mi farebbe piacere se aprissi un topic per spiegare meglio il controller alba/tramonto

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.