Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

la mia vasca è una Elos 120, lunghezza 120 cm,larghezza 50 cm e altezza 40 cm  per un litraggio di 240 lt lordi.

Come sistema di filtraggio ho il filtro interno che monta di serie la vasca e un filtro esterno pieno di cannolicchi.......come illuminazione monto nel coperchio due T8 da 30 watt uno bianco e uno rosato......per scaldarla ho due termoriscaldatori da 200 watt ( ne ho messi due perchè quando ho comprato la vasca il termoriscaldatore non c'era e cosi ho pensato al futuro,che ho in garage,una elos da 450 lt,che con i due termoriscaldatori da 200 watt riesco a scaldare senza doverli ricomprare.)

Per l'allestimento ho usato della sabbia di quarzo bianco finissima (che secondo me crea un effetto stupendo) fino alla scorsa vasca usavo sempre quarzo finissimo nero e adesso che ho cambiato sono molto contento,l'unica pecca è che bisogna sifonare spesso perchè il plecostomus di 25 cm caga uvunque e si vede subito con la sabbia bianca e sta un po male  ;) ;D ;)

Ho piazzato due radici sul fondo come se fossero rami di un albero rotti caduti in un fiume ammazzonico ehheheh ;) ;)..........con le piante non ho voluto esagerare,due echinodorus,un antias,due aponogeton ulvaceus,una cryptocoryne e una boh....non trovo il nome ha le foglioline piccolissime fatta a cespuglio molto bella!!!

I valori dell'acqua.........Ph 6.8/7.2    Gh 5    Kh 2  temperatura 30 °C  conducibilità 350-380 (sto lavorando per portarla sotto i 250).

Pesci....ho 7 Discus di cui: 1 Red melon di 14 cm,1 pigeon blood blue di 10/11 cm,1 Turchese brillante di 10 cm,1 Cobalt solid di 9 cm, 1 Snake skin green di 7 cm, 1 Blue diamont di 6 cm e per ultimo un altro red melon di 10/11 cm che in questi gg lo porto dove l ho preso perchè mi sta scombussolando tutto l'acquario da quando è arrivato mi picchia tutti tranne il red melon grosso e non li lascia mangiare quindi ho deciso di toglierlo,ho provato a lasciarlo ambientare un po di settimane ma nulla da fare continua a disturbare gli altri cosi lo tolgo................... :-

Ho anche 2 platy e un molly che anche loro devo portarli dal negozio di acquari prenderò qualcos'altro  ;) ;)

Un gruppetto di 15 neon che vorrei aumentare a 30/45 esemplari e una coppia di Aequidens dorsigera, che nella vecchia vasca dopo pochi gg erano belli colorati sull'amaranto e invece da quando sono nella nuova sono chiari non capisco come mai non capisco cosa ci sia che non vada............quando potrò proverò a dedicargli una vaschettina da un 50-60 lt solo ed esclusivamente a loro per vedere se riesco a riprodurli......... ;)

E per ultimo ma non per importanza..........il soprannominato "Mostro"  un plecostomus di circa 25 cm che scagazza ovunque e che mangia dalle mie mani il tubifex e l'artemia liofilizzata.

Per adesso mi fermo qui domani continuo con la descrizione e se riesco posto qualche foto della mia vasca ciao a tutti buona notte.

  • Replies 39
  • Views 8.6k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Posted Images

A parte che mi ha divertito parecchio il racconto della tua vasca..sono stato attratto da sempre anch'io dalle sabbie fini bianche. L'arredo descritto (foto foto foto) deve essere altrettanto bello, tu sicuramente hai da insegnare. E i tuoi Aequidens (avuti fin'ora i rivulatus e curviceps e anche loro in fatto di..cagate non scherzavano) forse vogliono non solo uno spicchio di tranquillità, ma con molta probabilità i 30°C della tua vasca sforzano il metabolismo dei tuoi pesci, e l'emoglobina che trasporta ossigeno probabilmente non ne trova a sufficienza nell'acqua, confierendo ai pesci un aspetto slavato e depigmentato. Quindi meglio dedicar loro una vaschetta.

Molly e platy via!!!Vai di foto che voglio/vogliamo vedere questa Elos sicuramente strepitosa.

OT aspetto che Elos abbassi i prezzi dei led, che saranno il mio futuro. ;D

Complimenti Fabio ..ottima descrizione ...ma vogliamo qualche foto  ;)  e sopratutto quando allestisci ...le vasche ...non vedo l'ora  ;D ;) ;)

ottima descrizione e mi accodo agli altri fotooooooo :-)))))) ;D

  • Author

Ecco le foto!!!!

233_c1a7c01be34e2f7abdf8486265c4d956b2845c54

234_0f3c21e42f6a7d765be4646bebd8adb26ec7ec59

235_3e497ba0bce6ac954f17cd170d27c457024b3408

236_4811f76c624af8dd67b9eba1ec84e2ea81471117

237_f24305c67b9acaa8bf0483683fdf25f81ddd329f

238_8716c7238d6b3345b1892257f8e59f79b8d54e69

239_3d9ae37b4ee1de347fdf8b4e939bc2f826ac501d

240_13dd148ce723b7d7ec03a2bd4e4c5defc5d100dd

241_95c089e650ccc2c6dd414602fbb3463dbff332bf

242_3c91a2164b16a6664f08ca6c74711c0e3da13580

  • Author

purtroppo vi devo comunicare che il malboro red piccolino che vedete in alcune foto è morto :'( :'( :'(

i platy e la molly li ho dati al negoziante insieme al Red melon piccolo che picchiava tutti,mi ha traumatizzato il turchese brillante che non mi mangia perchè stava sempre in un angolo!!! speriamo che adesso si riabitui a girare tranquillo!!!

 

Ecco il diavolo che traumatizzava gli altri dischi

243_c6aae3ee2383efce8f2744f2d25587a5b7da37a4

Guarda...adesso sono al lavoro e sto per staccare, ma ti do un velocissimo suggerimento (e scusami se mi permetto): ricopri lo sfondo dietro, e crea con un'altra radice un riparo per i poveri che vengono scacciati dai prepotenti. Non è proprio la vasca della tranquillità per pesci che devono ancora stabilire i ruoli gerarchici. Un foglio scuro dietro, ad uso acquaristico, due euro al chilometro e già li vedrai molto piu' tranquilli.

 

Da casa me la guardo meglio. Complimenti per l'Aponogethon che vedo florida al posto suo (fa una discreta ombra immagino).

Quoto Tatore per lo sfondo ...e complimenti per il malboro ..gli altri qualcuno lo vedo un tantino in ritardo di crescita ....complimenti per le piante e soprattutto per  l'Aponogethon davvero esplosa  ;D 

che alimentazione usi per i discus?  hai avuto problemi di parassiti intestinali ultimamente?

uno sfondo nero sulla parete posteriore della vasca ti risalta l'acquario del 1000x1000 fidati :-)))) ;D

Ma soprattutto per la tranquillità dei piccoli.

Oltre al fattore estetico, c'è una completa eterogenia di varietà e grandezze. Quindi il pericolo che lo stress parta anche da un'incomprensione gerarchica lo vedo oggettivo: ci sono pesci che sono in grado di mostrare le stress-bar, altri no, pesci grandi e pesci NON abbastanza piccoli da essere ignorati dai grandi.Per loro lo stare al centro della vasca di continuo vuol dire essere continuamente maltrattati dagli esemplari piu'..pepati. E chiaramente lo stress (mettiamocelo in testa) è la causa principale di malattie, debilitazione, insuccesso.

  • Author

Vi rigrazio della dritta sarà fatto al piu presto ma il colore è relativo oppure meglio scegliere un colore scuso o il nero?

 

nella vecchia vasca il malboro red si era ammalato di vermi intestinali perchè ho cercato di curarlo ma nulla non mangiava piu e sputava tutto quello che provava a mangiare poveraccio.........

 

Gli altri per adesso mi sembra che stiano bene l'unico che mi sta allarmando un po è il Turchese Brillante,perchè prima che inserissi il diavolo nella vasca mangiava come un pazzo e si gonfiava la pancia da morire infatti cresaceva a vista d'occhio ora invece è sempre in disparte anche se in questi gg inizia un po a muoversi di piu visto che non c'è piu il Red melon piccolo.

 

Come alimentazione gli do un due volte al gg granulato rosso che mi ha detto il negoziante che è un alimento contro i vermi intestinali diciamo che li previene,di solito la prima volta che do il granulare do anche dell'artemia liofilizzata e la seconda volta del tubifex, ho i due piu piccoli Snake skin green e blu diamont che il granulare non lo guardano nemmeno di striscio.......

Sto provando a mettermi tra le dita del granulare per farglielo prendere e lo snake lo prendo ogni tanto il Diamont neanche a parlarne......

 

 

Ragazza se avete cose da dire sulla vasca di qualsiasi tipo anche critiche ci mancherebbe se potete aiutarmi ben vengano!!!!

 

Grazie a tutti ciao

il colore dello sfondo e' meglio che sia scuro ...o blu o nero ...per il resto devi cercare di far mangiare tutti allo stesso modo e soprattutto il granulato che e' un elemento completo e bilanciato .... ;D

il granulare sarra con aglio. un sfondo nero o piu scuro possibile ti cambiera tutto. anche la luce ed i colori dei pesci sarrano diverse

il colore dello sfondo e' meglio che sia scuro ...o blu o nero ...per il resto devi cercare di far mangiare tutti allo stesso modo e soprattutto il granulato che e' un elemento completo e bilanciato .... ;D

Assolutamente d'accordo. Il granulato!!! Guarda..gli alimenti proteici o iperproteici danno una apparente spinta, ma è tutto molto relativo. I discus mangerebbero solo chironomus e tubifex, per contrappasso il loro intestino è soggetto a occlusioni anche letali, se non si alternano i cibi...infatti il granulato ha tutto quello che serve.

Proteine devono essere alternate a fibre, e viceversa. Il loro stomaco non ha sufficienti enzimi per "lavorare" troppe proteine, ecco del perché delle occlusioni.

 

Senza dilungarmi alla base dei gap nel tuo allevamento c'è la componente "stress", che risolveremo tranquillamente.

Altra cosa importante, Emanuele, per farti capire: non ci sono discus senza vermi o flagellati (se non certificati come tali), perché convivono con questi parassiti commensali. Il problema si scatena quando il sistema immunitario si compromette e non tiene piu' a bada queste piccole lotte ...intestine.

il granulare sarra con aglio. un sfondo nero o piu scuro possibile ti cambiera tutto. anche la luce ed i colori dei pesci saranno diversi

D'accordissimo.
  • Author

Ciao ragazzi ieri ho fatto le modifiche che mi avete consigliato,sfondo nero dietro alla vasca e ho mesos altre radici che avevo in casa della vecchia vasca, le radici ora galleggiano perchè sono ancora piene di aria appena stanno giu le sistemo.

I dischi sono quasi tutti con le bande di stress è normale???

si gli hai modificato l'ambiente per loro è come se li avessi messi in un acquario nuovo :-)))

astro ma qualche foto delle modifiche?' se puoi/vuoi :-))))))

  • Author

provo a mettere le foto le ho ridimensionate perchè normali non le postava speriamo che cosi vada

 

ecco la vasca modificata che ne dite?

268_f5c84a3f60bfe5b25b9aae89525e45e53b486454

269_f8f3896035c3b8cf3f26f29002301efb6038d693

270_cfe889b6518c526e8d48aa908385e1f982fc3e53

271_1a1774d1d91f633a10c04f828366e440dd538bbc

272_6b68581a52d376f4de5708a6fc9bc5ec6f66e79f

  • Author

perfetto le ha postate bene ;D c'è il vetro da pulire e sporchissimo!!!!

perfetto le ha postate bene ;D c'è il vetro da pulire e sporchissimo!!!!

 

bene! non li vedo così stressati e l'acquario rende il doppio con lo sfondo ;.)))

naturalmente devono rifare le gerarchie e posizionare i nuovi territori preferiti.

il vetro non lo pulire ora che gli aumenti lo stress adesso falli prima abituare al nuovo arredo .-)))))))

  • Author

oggi porto l'acqua a  fare analizzare per vedere i valori e poi ve li posto perchè c'è il turchese che non me la racconta........ ;D

 

Speriamo bene

devi procurarti i test e farli tu non il negoziante .-)))))))

facci sapere .-))))))

  • Author

eccomi appena tornato dal negozio allore le notizie non sono buone, ha fatto il test dei nitriti e mi ha detto che il ci sono 0.25  ;D ;)

99% sono le radici nuove introdotte ieri come uno scemo le ho messe senza neanche sciaquarle e cosi vedrai che ho introdotto delle schifezze, cmq i valori non vanno bene ho il KH a 0 e devo tirarlo su a 3/4 perchè ho le piante il GH a 4 temperatura 30 °C conducibilità lui mi ha detto 306 ma il mio misuratore mi da 450 azzo!!!!! era meglio se non lo taravo e lo lasciavo stare come era da quando l ho tarato con la bustina mi da dei valori assurdi azzo!!!

 

Cmq sono arrivato a casa ho messo un po di acqua della vasca nella tanica e ci ho buttato un po di KH per alzarlo a 1 e domani lo alzerò ancora di 1 e durante la prossima settimana lo porto a 3-4,infatti ho visto che le piante sono stanno benissimo prima erano belle verdi ora stanno perdendo colore e diventano giallognole.......

 

Tutto per colpa mia perchè sono scemo.........volevo portare il Ph a 5.5-6 e come ho pensato di abbasarlo abbasando il kh e cosi l ho portato a 0 scombussolando tutto..........

 

Scusatemi ma è un po di anni che ho acquari ma non sono mai stato un perfezzionista nel valori delle vasche e adesso con i discus sto facendo molto pratica per fortuna.....

 

Vorrei tenere una vasca con piante da farle crescere bene e però da far stare bene anche i miei Dischi e gli altri inquilini tipo i miei aquidens.

 

consigliatemi voi plz

Il primo consiglio che ti do è di non far stare bene i valori ma i tuoi discus..scusa il sarcasmo, ma molti facciamo questo errore. Giuro che con i discus di allevamento che ho da quasi due anni, non ho mai misurato un valore...per farti un esempio pratico.

Quindi, se non vedi reazioni strane che possono essere predittive di avvelenamenti, non ti scapicollare perché anche il pH ha un'importanza fondamentale nell'assetto generale dell'acquario, ma brusche variazioni che arrivano dall'esterno, stecchiscono filtraggio e pesci. Ricorda (lo scrivo in tutti i forum del mondo) che il pH è una misura logaritmica, e che il pH di 6,7 ti dice che l'acqua è doppiamente acida di un acqua con pH 6,6. Quindi pH 5-6 non esiste, né come misura, né come escursione..sballi il metabolismo delle bestie.

 

Compra i reagenti principali e tienili sempre in casa a portata di mano:

Nitriti (NO2), Nitrati (NO3), ammoniaca (NH3), durezza carbonatica (°dKH) e basta (se non ho dimenticato qualcos'altro). A campione misura questi valori (esempio prima e dopo un cambio , ma a fasi alterne) e cura l'acqua dei cambi, che è quella che fà l'acqua del tuo acquario.

 

La vasca vista con lo sfondo dietro è davvero altro pianeta, e gli hai tolto quell'effetto bidet-abbandonato-sulla-spiaggia che aveva prima, regalandogli un bell'effetto.

 

Il nitrito improvviso potrebbe essere il legno. Ma i legni vanno spurgati prima. Sei sicuro però che sia stato quello? Dove lo teneva questo legno il negoziante?

Rileggo il filtraggio a cosa l'hai affidato..e se non lo hai descritto ti prego di farlo.

 

Ultima cosa: ricorda anche che gli Aequidens sporcano un botto.

Adesso Fabio , e' tutta un'altra cosa .bravo da una certa profondita'  e vedrai che i discus ne gioveranno di questo ..dagli tempo e non pulire il vetro per adesso altrimenti  si stressano ancor di piu'...come ti ha detto Tatore ..non ti fissare sul ph ..e dei valori del kh ecc ecc ..ma devi cominciare a capire i valori da i  discus che vivono nel tuo acquario ..con il tempo riuscirai a capire, guardando  nei loro occhi  :-  se c'e' da fare un cambio ....

per quanto riguarda i nitriti ..che tipo di fltraggio hai? e  in che quantita' dai il cibo ?

i legni li hai bolliti prima di inserirli in vasca? ;D

I legni non li ha bolliti...li ha messi in vasca che ancora galleggiano, quindi sono ancora pienamente (si fa per dire) disidratati.

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.