Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Eccomi tornato sul forum, dopo qualche giorno di assenza.

 

Ma in questi giorni ho dato origine a una serie di cambiamenti notevolmente drastici.

Il fatto che sciva in questa sezione, forse, fa già capite tanto; ma arriviamo al dunque.

 

Visti i problemi continui all'acquario ("discus") ho deciso, di rifare tutto completamente. Ho quindi svuotato la vasca, aperto i filtri, rimosso la sabbia, lavato tutto, tolto il silicone vecchio (coperto e non coperto con antimuffa) e sostituito con uno nuovo, sciacquato più volte la vasca, filtrata con carbone attivo per un giorno e quando è stato il momento di riallestire il tutto ho avuto un cambio di sponda (in senso acquariofilo si intende :D ).

 

Ho visto un malawi di un amico e ho notato che rispecchiava le caratteristiche, che cercavo da tempo in un acquario.

Luce forte, acqua limpidissima (effetto anche dello spettro luminoso), pesci colorati, layout semplice.

 

Preso dalla frenesia di rifare il tutto, ho deciso di provare (definitivamente) l'allestimento giusto per me, credo e spero.

 

Ho letto un pò i forum di malawi e ho iniziato a procurarmi il materiale.

 

Sabbia edile di fiume vagliata (50 kg) 2 euro al sacco.

Ciottoli di fiume grigio-azzurri (in un deposito) costo zero.

 

Ho lavato i materiali filtranti vecchi, pulito i filtri, caricati e riassemblato tutto in acquario.

 

Ho posizionato un tappetino per gli addominali, siliconato sul vetro di fondo dell'acquario, per distribuire il peso della rocciata e per evitare di rovinarlo, poi ho iniziato a posizionare i sassi, in modo da creare più tane cece possibili per ospitare i ciclidi del malawi, specie MBuna (aggressiva, che necessità di vasche lunghe dai 120 cm in su, e molte tane), con poco fondo sabbioso.

 

Ho quindi riempito la vasca con 50 kg di sabbia, lavata accuratamente, fino a creare uno strato di 7-8 cm (dato che amano scavare e avvallare la sabbia), e riempito con acqua di rubinetto.

 

Ho inserito due neon t8 da 36 wat entrambi gradazione 6500 uno serie 9 e uno serie 8, che sostituirò con uno da 10.000k per favorire le alghe verdi e impostato il fotoperiodo per la maturazione a 6 ore.

 

Inserisco giornalmente due compresse di pasticche per fondo(mangime di base completo) per alimentare i batteri. Nessun attivatore batterico inserito.

 

E con questo è iniziata la mia "nuova avventura".

 

Spero non me ne vogliate se ho abbandonato la linea del forum, i vostri consigli sono stati davvero preziosi e spero me ne possiate dare altri, anche su questo tipo di biotopo!

 

Vi tengo aggiornati, con il percorso di maturazione e con tante altre foto. Eccone alcune :)

post-2070-0-51372700-1334592338_thumb.jpg

post-2070-0-82602100-1334592384_thumb.jpg

post-2070-0-72580100-1334592404_thumb.jpg

post-2070-0-62530500-1334592452_thumb.jpg

post-2070-0-30242100-1334592497_thumb.jpg

  • Replies 45
  • Views 19.8k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • dopo che mi hai stressato di domande passi al malawi? =)) come gestione sarà molto più semplice http://www.aquapaws.ie/mbuna.php  

  • ho avuto esperienze con questi pesci spettacolari per colorazioni paragonabili quasi a quelli di acqua salata.   la gestione è molto semplice basta un filtro capiente e penso lo avrai già e cambi de

Posted Images

:036: :036: in veneto si dice: ti batterei come un caco :-w :007: :toc:

:dft012:

alza ancora un po la rocciata...hai gia pensato quali mbuna?

L' importante e essere acquariofili :yup:

Trovo le rocce un pochino ammassate,cercherei di creare più grotte.

Comunque bella scelta e stata una mia grande passione,pesci di una bellezza unica.

La riproduzione e molto intessante.

  • Author

Di grotte ce ne sono davvero tante:) Quando finisce la maturazione cmq, provvedo ad inserire altre rocce, per alzarmi, ovviamente quando ho inserito la sabbia, molte sono venute coperte! Anche se immagino provvederanno gli inquilini a liberare il tutto!!!!

 

Quali sinceramente ancora no! Sicuramente voglio un acquario molto molto colorato...blu, giallo, arancione..mi piacerebbe un mix di colori!

Edited by fra89

Malawi sicuramente offre pesci con belle colorazioni,mi raccomando tienici aggiornati :-bd

  • Author

dopo che mi hai stressato di domande passi al malawi? =)) =))

come gestione sarà molto più semplice http://www.aquapaws.ie/mbuna.php

 

Ahaha hai perfettamente ragione :D ti ho tampinato di domande..e stressato a più non posso!!! :)

Ti ringrazio davvero, anzi Vi ringrazio per tutto!! Ma sono cmq sempre qui ahah non sparisco e le domande non mancheranno!!!

 

Bellissima la tabella, grazie:) Ma tu hai tutto di tutto per ogni cosa?! Impressionante:)

ho avuto esperienze con questi pesci spettacolari per colorazioni paragonabili quasi a quelli di acqua salata.

 

la gestione è molto semplice basta un filtro capiente e penso lo avrai già e cambi dell'acqua con quella di rubinetto è perfetta basta farla solo stabulare.

 

un consiglio questi pesci sono molto aggressivi non solo con i conspecifici ma con tutta la vasca cerca di delineare dei territori visivamente e facilmente riconoscibili perchè il territorio è fondamentale per il cibo nutrendosi di alghe, Mbuna = battitori di roccia, usa lampade potenti per favorirne la crescita

 

usa la tecnica del sovraffollamento per suddividere le botte del dominante tra più esemplari possibile

 

pesci tutti della stessa taglia

 

sono pesci meravigliosi e crudelissimi un esemplare alfa in una giornata mi ha sterminato quasi una vasca

 

sincerati che le pietre siano ben stabili hanno il brutto vizio di scavare parecchio quindi non fare affidamento sulla sabbia per bloccare le roccie, potrebbero rendere instabile la rocciata con rovinosi crolli spostando la sabbia.

  • Author

ho avuto esperienze con questi pesci spettacolari per colorazioni paragonabili quasi a quelli di acqua salata.

 

la gestione è molto semplice basta un filtro capiente e penso lo avrai già e cambi dell'acqua con quella di rubinetto è perfetta basta farla solo stabulare.

 

un consiglio questi pesci sono molto aggressivi non solo con i conspecifici ma con tutta la vasca cerca di delineare dei territori visivamente e facilmente riconoscibili perchè il territorio è fondamentale per il cibo nutrendosi di alghe, Mbuna = battitori di roccia, usa lampade potenti per favorirne la crescita

 

usa la tecnica del sovraffollamento per suddividere le botte del dominante tra più esemplari possibile

 

pesci tutti della stessa taglia

 

sono pesci meravigliosi e crudelissimi un esemplare alfa in una giornata mi ha sterminato quasi una vasca

 

sincerati che le pietre siano ben stabili hanno il brutto vizio di scavare parecchio quindi non fare affidamento sulla sabbia per bloccare le roccie, potrebbero rendere instabile la rocciata con rovinosi crolli spostando la sabbia.

Ciao!

Grazie mille per i preziosi consigli.

 

Per quanto riguarda le pietre, sono appoggiate al fondo ( sul tappetino addominali ) e non sulla sabbia, quindi non dovrei avere problemi di crolli..

Per quanto riguarda le la,pade, al momento ho due 6500 da 36 wat, che pensavo di sostituire con un 10.000 piu un 6500 della serie 9 (Philips). Dici che può andare per le alghe? Oppure cosa mi consigli?

 

Come filtraggio ho due pratico 400 e la temperatura impostata a 26*.

 

Per quanto riguarda la tecnica del sovraffollamento non lo sapevo, io pensavo di inserire 4 specie, in harem, un maschio e due femmine. In totale quindi 15 pesci, essendo il litraggio con i sassi sceso a circa 250 litri?! Credo, non saprei precisamente!

 

Qualunque consiglio è ben accetto!!

+1 a te e +1 a Tony per la super scheda:)

Considera che le misure riportate su quel poster credo siano le misure di vendita perche raggiungono misure ben maggiori sui 10 12 cm

 

la filtrazione è ok e la temp pure hanno bisogno di acqua dura con kh alto e ph intorno al 7,5

 

per l'illuminazione puoi anche mettere due 10000 considera che nei laghi africani praticamente non esistono zone d'ombra se non quelle date dai rifugi e il sole è praticamente a picco 10 ore al giorno

  • Author

Considera che le misure riportate su quel poster credo siano le misure di vendita perche raggiungono misure ben maggiori sui 10 12 cm

 

la filtrazione è ok e la temp pure hanno bisogno di acqua dura con kh alto e ph intorno al 7,5

 

per l'illuminazione puoi anche mettere due 10000 considera che nei laghi africani praticamente non esistono zone d'ombra se non quelle date dai rifugi e il sole è praticamente a picco 10 ore al giorno

 

Il pk spero sia a quel valore, ma di questo ne parleremo a maturazione avvenuta:)

Due 10.000 dici che vanno bene? Io pensavo di no.. E pensavo inoltre che l'effetto non fosse bello:)

Per intenderci, a me piacerebbe che l'acqua risultasse cristallina al massimo! Come il marino :) e già con due 6500 l'effetto si nota parecchio, la 10.000 la pensavo per le alghe, che ho letto essere indispensabili..quelle verdi intendo ;)

Dammi qualche coniglio su come procedere..io ho sistemato il foto periodo in maturazione a 6 ore..devo aumentare per far crescere le alghe? Devo modificare subito le la,pade?

metti un 6500 e un 10000 che abbia un bel picco di blu sullo spettro avrai un bell'effetto visivo..le alghe nn hanno solo bisogno di luce per crescere anche nitrati e fosfati faranno la loro parte, imposta il fotoperiodo a 8ore e via vedrai che in questo periodo di maturazione le alghe nn tarderanno ad arrivare anche per via dei composti azotati, ma attenzione a tenerle sotto controllo quando la vasca sarà piena di abitanti..

Per la luce va bene quello che ti ha detto Tony lascia il foto periodo a 6 ore per il momento le sostanze che favoriscono la crescita delle alghe arriveranno quando inserirai i pesci ;-)

 

Solo le alghe verdi sono quelle di cui si nutrono i pesci sarebbe meglio trovare per tanto una striscerà di led blu che fa risaltare tale colore sui pesci e favorisce la crescita di tali alghe

Qualora volessi pesci più Pacifici considera i cliclidi del lago vittoria

  • Author

Ok allora utilizzo una 965 che ho già e una 10.000 che devo acquistare, e guardando su acquariumlinequale ho trovato una della marca sylvania( se non ricordo male) può andare?

Per la disposizione, quale dietro e quale davanti?

 

@@manudon Per quanto riguarda la striscia blu dove la prendo? E quale? Serve per le alghe?

  • Author

Qualora volessi pesci più Pacifici considera i cliclidi del lago vittoria

i mabuna mi piacciono troppo!

 

si va bene il sylvania aquastar..io aspetterei per vedere come va con queste luci, se ti sembra poca come luce ci aggiungi un altro neon il 10K lo metti avanti

seguo con interesse....

piacerebbe moltissimo anche a me allestire una vasca per questi splendidi pesci

  • Author

si va bene il sylvania aquastar..io aspetterei per vedere come va con queste luci, se ti sembra poca come luce ci aggiungi un altro neon il 10K lo metti avanti

Perfetto! Per non far stabulare l'acqua...se utilizzassi il filtro a carbone dell'impianto ad osmosi, immettendo subito in acquario ciò che esce dal tubo, andrebbe bene? ( per eliminare il cloro...)

si lo potresti fare ma lentamente con il tubo dell osmosi senza che hai grandi sbalzi di temperatura

  • Author

Si esatto io pensavo proprio così!

Mettendo l'impianto sotto al mobile con il tubo nell'acquario. Quando devo fare il cambio con la gomma dal bagno lo collego e inizio a produrre e immettere direttamente acqua prefiltrata a carbone e filtro anti sedimenti!

  • 2 weeks later...
  • Author

Ecco gli esemplari che ho scelto:

1 m 2 f p. Elongatus mpanga

2 m 3 f labidochromis caerules

1 m 2 f maylandia greshakei

1 m 3 f maylandia estherae

Che ve ne pare?

Come bellezza :D/ mi sembra ti sia orientato su pesci abbastanza "tranquilli"

creando harem come hai intenzione di fare vai bene

  • Author

Perfetto! :) E come colori? Ho cercato di avere piu varietà di colori a livello di appariscenza!

Come colori,non so che dire a me piacciono tutti :yup:

L'unica cosa che posso dirti , anche se spesso senti dire che sono molto resistenti e quella di effettuare cambi regolari se vuoi avere colori

brillanti,e alimenti specifici (con spirulina)

Io comperavo anche,adesso non ricordo il none,ma sono delle alghe in piccoli fogli, che legavo con un' elastico ad una pietra.

Massima ossigenazione

Non vedo l'ora di vederli :yup:

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.