Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

ciao a tutti

oggi sono a casa in ferie e sto guardando i miei leopard con parecchi dubbi e volevo sapere da voi che potrei fare

li vedo stazionare in un angolo nella parte superiore dell'acquario e di tanto in tanto si fanno un giro

i valori dell'acqua sono ph 7 gh 3 kh 4 nitriti quasi a zero e nitrati 12,5 ossigeno 5mg/l e ammoniaca a 0

probabilmente non li vedo mangiare con la fame che avevano l'altro ieri e ieri e inizio a preoccuparmi

se devo dire la verita sono cresciuti un pochino ma secondo me non abbastanza

come cibo le do scglie di spirulina, scaglie d plus 50 , tubifex liofilizzati , chironomus liofilizzati e ogni 2 giorni il pastone fatto da me

le feci sono a tratti normali e a tratti biancastre come se avessero flagellati

in questi casi dato che da piccoli non li ho quasi mai tenuti cosa devo fare per curarli ?

e il caso che li metto in una vasca e li curo con il flagyl ........ oppure con che cosa ?

non metto le foto perche non hanno segni particolari visibili

  • Replies 31
  • Views 6.4k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Posted Images

E perchè dovresti curarli? E per che cosa?

Osservali bene prima di usare i medicinali. Eventualmente, solo se il problema persiste, valuta l'opportunità di aumentare la temperatura allo scopo di aumentare il metabolismo.

ma le foto servono per vedere lo stato generale dei pesci, per consigliarti al meglio, un video sarebbe ancora meglio, verifica con un altro test che siano veramente a zero i nitriti, unica cosa che puoi fare per ora è solo somministrazione di granulato e spirulina

  • Author

il problema e che ho notato un cambiamento repentino

mi avevate gia fatto notare che erano tutti uniti in un angolo ma avevate detto che la causa poteva essere per la troppa luce

e infatti appena spenti i due dei 4 neon avevo notato dei miglioramenti

ma da ieri li vedo un po troppo statici

se nn presentano altri sintomi tipo corrosione delle pinne o occhi opachi, aumenta la temp a 32 33 gradi per 5 giorni e somministra solo granulato e spirulina

  • Author

ok provo ...... grazie

Ciao @@simone,se aumenti la temperatura aumenta anche l'ossigenazione,con areatore oppure più movimento in superficie,a quella temperatura diminuisce drasticamente.

Come dice tony un video sarebbe l'ideale.

@@simone hai fatto cambi prima di notare questo comportamento anomalo??? a me era capitato con i miei pigeon quando erano piccoli appena presi per i cambi con acqua non riscaldata!!!! facendo cosi davo sbalzi di temperatura che li turbava parecchio!!!! guarda anche che il ph non sia ballerino!!! controlla bene tutto e spiegaci come gestisti la vasca da capire se ci fosse un passaggio che puñ creare dei problemi ai pesci......molte volte i valori sono perfetti ma si fa qualcosa che non ci accorgiamo che li fa stare male!!!!

;) ;) ;) vedrai che tutto si sistema ne sono sicuro!!!!

  • Author

i cambi li faccio mettendo acqua stabulata che si riscalda dato che ho ancora acceso il riscaldamento a pavimento

faccio 2 cambi settimanali di circa 120 litri

i valori sono quelli indicati ieri

bo non so che dire ..... aspetterò evoluzioni e vi faro sapere

ma due cambi da 120 lt l'uno? io provo a esporre una mia teoria:in una vasca cosi' ampia non è che 10 discus di dimensioni 5/6 cm si sentano un po' spaesati? magari aumentando la popolazione ed inserendo altri esemplari di taglia simile il gruppo si fa' piu' audace e forte?

  • Author

hai perfettamente ragione fabrizio

pero dovro aspettare perche nell'ultimo mese ho comprato i discus , un po di mangiare , ho ripristinato la valigetta dei test dell'acqua e la ciliegina sulla torta un autovelox da 225 euro........... e domenica e anche il compleanno di mia figlia e siccome mia moglie ha una famiglia numerosa anche li per tutto spendo una bella cifra

quindi mi devo tranquillizare un pochino ......purtroppo per ora e cosi

saro costretto ad attendere che i tuoi crescano

Simone ma hai misurato la temperatura dell'acqua della tanica in stabulazione?????? perchè va bene che hai il riscaldamento a pavimento ma se in casa hai una temperatura sui 22°C (direi non male per la casa) la tua acqua sarà a 20-21°C non penso che arrivi a 28-29°C come l'acqua della vasca!!!! io quello che consiglio di afre cambi con acqua riscaldata,nel senso che se la tanica di stabulazione fosse troppo grossa per metterci dentro un termoriscaldatore allora (come faccio io per risparmiare) quando passi l'acqua di stabulazione in una tanica la lasci li dentro un 3-4 ore con un termoriscaldatore sovvradimensionato (io in taniche da 30 lt metto termoriscadatori da 125 watt della jager cosi in poche ore mi portano l'acqua alla temperatura che voglio).

Come aggiungi l'acqua nuova?

stai attento a come effettui i cambi,se li fai nn a temp ma cambi lentamente l acqua ci sta bene magari usando un tubo dell areatore, ma cambiare tanta acqua e velocemente può creare stress..

Come si evolve la situazione con la temperatura aumentata e i piccoli accorgimenti e modifiche che hai apportato?

  • Author

allora dei 125 litri nel cambio che effettuo 50 litri hanno una temperatura di 22 gradi ma ne metto una tanica per volta a distanza di un paio di ore e penso di ridurre al minimo lo sbalzo termico

il resto lo metto direttamente in vasca dall'impianto osmosi in almeno 4 ore ..... perche con un impianto piccolo di osmosi e il massimo che puo produrre

infatti stavo pensando di comprare una pompa booster ma costa 90 euro e volevo anche per quello aspettare

per il resto sembra tutto ok tranne che domenica mattina mi sveglio e come al solito controllo i discus e ne ho trovato uno mori Indo che nuotava al contrario ma dopo una mezz'ora si e ripreso ...... molto strano

l'unica cosa che ho notato era la pancia un po' gonfia

oggi invece la situazione e tranquilla .....

Ciao Simone,

 

oltre ai consigli validi che ti hanno già dato, vorrei aggiungerne altri ma mi mancano un pò di informazioni!? ...scusami ma è tanto che non mi collego!!

Alcune domande semplici:

 

1. Quanti litri è la vasca?

2. L'acquario è di comunità?

3. Come è popolato?

4. Qual'è la temperatura in vasca di solito?

5. I discus li hai acquistati oppure sono stati riprodotti da te ?...qual'è la provenienza?

6. Da cosa è costituito il pappone?

 

Ciao

Maurizio

guarda io ti consiglio di far stabulare tutta l acqua che usi per i cambi, e portarla quanto più vicina ai valori che hai in vasca e riscaldarla anche, nn penso sia ottimo il tuo sistema di cambiare l acqua

  • Author

quindi da come dici il cambio automatico che ho non lo devo piu usare ?

se questa risposta può esserti di aiuto ......ho un acquario di 600 litri con 10 discus di cui 9 adulti e 3 piccoli presi da qualche settimana ed utilizzo come cambio d'acqua il ciclo di osmosi versandola direttamente nella vasca insieme all'acqua di ribunetto.

Cambio 120 litri il sabato e la domenica ed ci vogliono circa 6/7 ore prima che si riempie completamente!!!

 

Penso che i problemi che hai li devi cercare da un'altra parte......

se questa risposta può esserti di aiuto ......ho un acquario di 600 litri con 10 discus di cui 9 adulti e 3 piccoli presi da qualche settimana ed utilizzo come cambio d'acqua il ciclo di osmosi versandola direttamente nella vasca insieme all'acqua di ribunetto.

Cambio 120 litri il sabato e la domenica ed ci vogliono circa 6/7 ore prima che si riempie completamente!!!

 

Penso che i problemi che hai li devi cercare da un'altra parte......

nn è detto c'è chi usa un sistema e chi un altro possono essere entrambi giusti gli consigliavo di stabulare il tutto per ridurre l aggressività dell acqua appena prodotta dall impianto osmosi , meglio simone che il cambio lo fai lentamente stessi valori della vasca e tutto insieme..

aspetto di vedere la tua vasca e discus :-bd

La Mia vasca l'ho pubblicata qualche mese fa con tutti I dettagli......adesso e' un po cambiata nella vegetazione

Ciao

Maurizio

ecco la foto dell'acquario :D/

  • Author

per tony81

ecco qualche foto.

post-2217-0-55834400-1334674233_thumb.jpg

post-2217-0-53269900-1334674327_thumb.jpg

post-2217-0-72088100-1334674416_thumb.jpg

post-2217-0-02640400-1334674514_thumb.jpg

post-2217-0-29457400-1334674700_thumb.jpg

post-2217-0-97989400-1334674801_thumb.jpg

ma la co2 la tieni accesa? mangiano? nuotano tutti normalmente? colore feci di tutti? mettigli un bel gruppo di pesci da centro vasca..

  • Author

la co2 la tengo accesa e viene regolata da un controller ph

qualche volta li vedo mangiare ma essendo tutti uguali non riesco a capire se qualcuno in particolare non mangia

nuotano tutti normalmente pero sono parecchio stabili...... solo di sera li vedo girare per tutta la vasca .... ma quando mi avvicino per qualsiasi motivo sembrano spaventati e si nascondono in un angolo

ieri ho notato piccolo pezzi di feci biancastre ma sinceramente non sono sicuro se sono dei discus anche se inizio ad avere dei preoccupanti dubbi che siano di loro..... anche perche ho degli ancistrus abbastanza grandi ma da come sto notando loro la fanno a pezzi lunghissimi

che tipi di pesci dovrei aggiungere secondo te

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.