Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

salve a tutti, avrei bisogno di alcune informazioni e scusate se ho poca esperienza,ma desidero tanto imparare quanto più possibile...allora veniamo a noi ho riempito la vasca con acqua osmosi e in quarta parte con acqua di rubinetto trattata ovviamente con biocondizionatore,ora so che bisogna aspettare che maturi il filtro(Pratiko300 nuovo) come mi devo comportare con i cambi...e con i vari test(a reagente)li ho quasi tutti...la temperatura sta man mano salendo,ho messo una sola radice grande a centro e un pò di valli spiralis,il fltro sta girando da solo 48 ore,ovviamento come arredo lo devo completare quindi aspetto consigli e istruzioni per andare avanti,grazie,grazie,grazie

allego per il momento solo una foto....colgo l'occasione per fare i migliori auguri di una Pasqua felice e serena a voi tutti e ovviamente ai vostri cari

post-1900-0-00387400-1333822931_thumb.jpg

  • Replies 47
  • Views 8.8k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • ok tony ho comprato un pò di vallisneria gigantea per il momento solo 2 gruppi di 4/5 steli e li ho posizionati nei 2 angoli dietro,volevo chiedere siccome ho delle pastiglie della sera da mettere nel

  • prego è un piacere condividere informazioni il forum serve a questo aumentare l'esperienza degli appasionati

Posted Images

Ciao @@luigi,

 

considera che ci vorrà un mesetto prima di poter inserire i primi pesci, ogni giorno metti un pizzico di mangime in vasca questo aiuta a far proliferare i batteri nel filtro

 

sarebbe interessante avere più informazioni sulla vasca e sui tuoi futuri ospiti in maniera da poterti aiutare meglio nella gestione mantenimento dell'acquario

 

facci sapere i valori iniziali della vasca e come hai caricato il filtro.

allora luigi, ci vuole uno sfondo un cartoncino nero va bene, la spiralis soffre di più le temp alte rispetto alla gigantea se riesci la sostituisci, magari al tronco ci attacchi delle anubias se vuoi, prova a vedere se trovi una bella radice ramificata in giro anche, la temp la puoi mantenere a 26 gradi inserisci un pizzico di mangime ogni giorno e monitora ogni settimana gli no2 e ammoniaca se hai il test, per i cambi ora nn ne devi fare bisogna attendere che il tutto maturi

  • Author

allora.. ovviamente ci voglio mettere quei magnifici esemplari che corrispondono al nome discus,il filtro l'ho caricato cosi come è uscito e cioè dal basso verso l'alto:primo cestallo purelava naturale, secondo cestello cannolicchi,terzo cestello carbone attivo adsorbor ,più quattro spugne e in più un'altra spugna sotto al cestello del carbone(il filtro come dicevo è un pratiko 300 di nuova generazione)non ho messo l'attivatore per il fondo(me ne consigliate qualcuno),come mangime giornaliero che devo mettere quello granulato o quello a fiocchi? per i valori li posterò domani perchè non sono a casa.grazie

carbone attivo lo puoi togliere ci puoi mettere dei cannolicchi, e controllando che l acqua faccia il passaggio spugne cannolicchi spugne, per il fondo il celeste nn è molto estetico, ti posso consigliare della sabbia ambrata se ti piace, o tutta bianca..se hai ph alcalino meglio per la maturazione, se cambi il fondo inutile mettere l attivatore ora lo farai in seguito

http://www.aquariumline.com/catalog/sabbia-bianchissima-fine-acqua-dolce-p-686.html

http://www.aquariumline.com/catalog/sabbia-ambrata-diametro-p-685.html

  • Author

ok per il carbone lo toglierò per il celeste è stato un compromesso con mia moglie anche a me piace tantissimo la sabbia ambrata per il momento dovrò lasciare cosi

ok se piace a voi va bene anche così, per il mangime metti ciò che vuoi granulato o scagli è indifferente, aggiungi anche l attivatore batterico...

Un bel + di partenza!

  • Author

ok domani appena posso posterò i valori,grazie per il momento

  • Author

ecco i valori a quasi 48 ore dall'avvio del filtro:

PH=7.6

KH=4

GH=5.5/6

NO2=0.05

NO3=10.0

ho usato test a reagente dell'askoll

luigi[/b]' timestamp='1333837298' post='58785'] NO2=0.05

a noi interessa in questo periodo di un mese questo valore, saliranno e poi scenderanno quando saranno a 0 la vasca sarà matura, se ti procuri il test nh3/nh4 (ammoniaca) sarebbe ancora meglio, gli altri valori per ora sono di secondo piano

  • Author
luigi[/b]' timestamp='1333837298' post='58785'] NO2=0.05

a noi interessa in questo periodo di un mese questo valore, saliranno e poi scenderanno quando saranno a 0 la vasca sarà matura, se ti procuri il test nh3/nh4 (ammoniaca) sarebbe ancora meglio, gli altri valori per ora sono di secondo piano

tony ogni quando dovrò monitorare la situazione cioè ogni quando controllare gli NO2?

cerca di creargli delle zone d'ombra, con delle radici dove possano sostare sotto...

  • Author

ok tony ho comprato un pò di vallisneria gigantea per il momento solo 2 gruppi di 4/5 steli e li ho posizionati nei 2 angoli dietro,volevo chiedere siccome ho delle pastiglie della sera da mettere nel fondo vicino alle radici è il caso che le metto oppure no tenendo conto che il mio fondo non ha substrato fertile,grazie come smpre a tutti voi

Un consiglio: Meno tronchi appoggiati al fondo metti e meglio è. Creano posti dove finiranno avanzi di cibo e la :042: dei pesci. Posti difficili da sifonare.

Le radici se puoi appendile così che facciano da "ombrello" per i discus che ti ringrazieranno.

Quel tronco centrale poi anche esteticamente non va bene perchè non è naturale.

Per la maturazione fatti seguire da @@tony81 che è un esperto.

Lascia poi questa discussione libera per la maturazione. Se hai altre domande o quesiti apri altre discussioni così ti trovi tutto ordinato e puoi consultare

tutto senza fatica.

Ciao e un+1 di reputazione per aver iniziato nel modo giusto!

Adesso la cosa importante e far "partire"il filtro,cioè permettere ai materiali filtranti di colonizzarsi di batteri che smaltiscano le sostanze

che si formano nella decomposizione (cibo avanzato ,escrementi pesci,parti di piante che marciscono ........)

l'attivatore batterico,cioè cultura di batteri che andrà a colonizzare il filtro,hai già cominciato a metterlo?

hai fatto bene a non mettere substrato fertile,ci penseranno i pesci in futuro a fertilizzare. :yup:

un pizzico di mangime al giorno servirà a nutrire questi batteri in attesa del'arrivo dei pesci.

  • Author

benissimo ...per l'attivatore batterico provvedo domani perchè oggi erano tutti chiusi,il fatto di inserire le pastiglie?qualcuno mi dice se ne devo inserire qualcuna oppure no,mi devo anche procurare dei cannolicchi da mettere al posto del carbone attivo,come mi dicevate precedentemente,grazie a presto

Edited by luigi

Io personalmente non credo ci sia bisogno di fertilizzare,una volta avviato l'acquario ed introdotti i pesci ci penseranno loro a fertilizzare.

Il discus e un pesce che sporca molto e dovrai sifonare spesso il fondo per tenerlo pulito.

  • Author

ok grazie saba ascolterò il tuo consiglio,vorrei inoltre sapere (per prepararmi) che tipo di piante(magari un piccolo elenco)posso aggiungerci,non molte solo qualcuna,e per ultimo quanti discus(che amo moltissimo)potrò inserirci

Come piante i 28-30 gradi che dovrai tenere in vasca ti limitano molto nella scelta,oltre la Vallisneria potresti mettere Echionodorus.

Per il numero di discus io mi fermerei a 6,da adulti raggiungono buona taglia e dovrai organizzarti coi cambi, più esemplari diventerebbe

molto impegnativo e poco spazio a loro disposizione.

Hai già idea di che taglia li prenderai? :yup:

Poi sono effettivamente 240l?

  • Author

è un 200 litri netti e come taglia li vorrei prendere al massimo più o meno di 6/7 cm anche perchè al momento non ho grosse possibilità economiche,e poi vederli crescere credo che darà più soddisfazioni(non vedo l'ora) anche se credo che più piccoli sono e più alto è il rischio,ma credo anche che con voi alle spalle ho più possibilità di riuscire a farli crescere

Se li prendi da 6-7 cm sarà una soddisfazione accrescerli,ma più impegnativo dal punto di vista cambi-alimentazione

dovranno magiare molto e dovrai tenere una buona qualità dell'acqua con cambi frequenti,ma vedrai che i pesci ti ripagheranno.

Qui sicuramente ci sono molte persone che se vorrai ti seguiranno con piacere,esperienza e passione non mancano :yup:

Possiedi un impianto osmosi inversa?

I valori della tua acqua di rete?

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.