Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

ragazzi con un acquario principalmente per discus con poche piante dentro (1 anubias e qualche valli gigante)....che neon t5 consigliate??

il mio cayman inizialmente aveva 2 della philips acquasky e aquarelle che mi piacevano parecchio...poi finiti...il mio negoziante che non aveva gli stessi me ne ha consigliati 2 dalla tonalità sul rosa....della juwel che non mi hanno mai soddisfatto appieno riguardo la tonalità sui colori che davano.....

voi quale mi consigliate???????grazie a tutti......

  • Replies 18
  • Views 6.4k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

philips tl5 HO 940 o 840(4000kelvin) e 965 o 865(6500kelvin), naturalmente se i tuoi neon hanno misure commerciali, altrimenti devi optare per quelli ad uso acquariofilo

io ho seguito i consigli di tony e oltre a risparmiare un botto di soldi sono molto soddisfatto!!!

  • Author

Credo proprio che anche io li seguirò.....come dimensioni dovrebbero essere quelle commerciali credo....quale va messa davanti e quale dietro?????come tonalità come sono???

 

il 6500k va messo avanti ed è luce fredda, l altro dietro a luce calda 4000k

  • Author

ciao tony ho provato a chiedere a un rivenditore elettrico della zona ma non li aveva.....voi di solito per quei t5 philips vi rivolgete a rivenditori in zona o li acquistate anche online??perchè non ho trovato anche online disponibilità dallo stesso rivenditore....

fatteli ordinare o vai in qualche centro di materiale elettrico ben fornito, on line nn so quanto conviene acquistarli, prova con le osram lumilux 840 e 865..

http://www.lampadadiretta.it/

  • Author

sono passato oggi in un altro centro, me le hanno ordinate giovedi ce le ho disponibili.

hanno ordinato le philips ho 840 e 865 € 5 l'una.......

ne ho prese 2 e 2 ....considerando che quelle rosa della juvel le avevo pagato una 25 ina l'una non mi è parso il vero.....

ora.....come faccio a far si che non ci vadano i schizzi dati dalla mandata del filtro???

e in qualsiasi caso....noto che schizzi a parte.....la condensa che si forma dal calore, cmq fa si che si formino delle gocce sui neon e sul materiale bianco sopra....

come posso evitare ciò....anche perchè credo non sia molto utile per il corretto funzionamento....

grazie mille.....

Anche le mie sono sempre bagnate quindi non preoccuparti. Io abbinerei una di quelle rosa Juwell alla 865 . Essendo rosata va benissimo per le piante ma

abbinata ad una bianca (865) dovrebbe rendere l'insieme molto bello e colori migliori anche sui discus.

Comunque fa delle prove mixando le lampade fino a che non trovi il mix giusto per te.

di quale materiale bianco parli? la condensa è normale che ci sia specialmente a spegnimento luci, poi una volta accese il calore asciuga la condensa..

  • Author

Intendevo della plastica bianca posta dietro il Cayman ferplast acuì poi ci sono gli attacchi per i led

 

  • Author

Qualche aggiornamento.......840 della Philips trovata e installata....non ce paragone con i neon che c'erano prima....solo che la luce mi sembra un po' troppo calda....per questo sono in attesa di che arrivino mercoledi gli 865 di luce più fredda ....ho rimesso anche un po' di sabbia bianca.....sembra un acquario nuovo!!!!!!!ho notato statuina pero che alzando il coperchio del Cayman i neon erano piene di goccioline che cadevano......non capisco come evitare il tutto....anche perche così mi si riformerà quella crosticina che lascia l'acqua ascuugandosi.......

ho notato statuina pero che alzando il coperchio del Cayman i neon erano piene di goccioline che cadevano......non capisco come evitare il tutto....anche perche così mi si riformerà quella crosticina che lascia l'acqua ascuugandosi.......

 

Ti abbiamo già risposto sopra in merito a questo... E' normale!

C'è poco da fare: l'acqua tiepida provoca la condensa, se c'e' il coperchio questa va a finire lì!

  • Author

Questa mattina ho ritirato i neon 865 39 w non erano Philips ma osram.....molto belli da vedere....a gusto mio più del 840 per me troppo giallo.....per adesso ho fatto come dice Tony vediamo come ci adattiamo...costo neon 6 euro....non male a confronto dei negozi di acquariologiA....visto che co sono chiedo....spesso quando la mandata del filtro non e' al massimo o Cmq non e' sopra l'altezza dell'acqua in modo da creare movimento e ossigeno noto specie il pomeriggio con le luci accese i discus boccjeggiare...come alzo la mandata la situazione torna a posto....visto che pero devo abbassare il livello dell'acqua e l'effetto none dei migliori come posso ovviare a tutto cio???ho provato l'aeratore...la situazione migliora ma non mi convince ....vedendo i vostri vecchi post ho trovato articoli su Oxydator o su pompe di movimento....che mi consigliate?!?sinceramente l'idea sarebbe di riabbassare la mandata sia per l'eccessivo rumore dell'acqua, per rialzare il livello dell'acqua E acquistare una pompa di movimento che tra l'altro per una casa di 230 litri non e' neanche tanto cara....pensate possa fare al caso mio....o meglio l'oxidator???grAzie a tutti!!!

 

mettici una sprybar su di un lato della vasca e la regoli appena sopra il livello dell acqua e vedi come va la respirazione

  • Author

Per spray bar intendi un altra collegata ad una nuova pompa oppure quel tubo a fori che fornisce anche la jbl sulla mandata del filtro al posto della classica uscita??????

84LOLLINO84[/b]' timestamp='1334731925' post='59550'] quel tubo a fori che fornisce anche la jbl sulla mandata del filtro al posto della classica uscita???

intendo questo

  • Author

spray bar messa......visto che sono 2 barre forate attaccate la prima lho messa poco sopra il livello dell'acqua...e senza creare grosso caos come audio...e in acqua....sembra fare il suo lavoro alla grande....la seconda...lho messa spruzzante verso il fondo...cosi mi aiuta a movimentare giu ......per adesso è un ottimo sostituto della normale mandata.....peccato che abbia già ordinato e pagato online l'oxydator....LA FRETTA.... :(

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.