Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

Nuovo progetto sulla quale mi sto concentrando e che sto portando avanti, il primo è quello di inbreeding mettendo in riproduzione 2 coppie di fratelli di questa linea, inoltre effettuando anche un incrocio con maschio green leopard ed una una femmina leopardsnakeskin

post-2058-0-68000100-1333620790_thumb.jpg

post-2058-0-53576700-1333620860_thumb.jpg

post-2058-0-34930200-1333620931_thumb.jpg

Modificato da carlo carciotto

  • Risposte 64
  • Visite 24k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • carlo carciotto
    carlo carciotto

    La coppia è alla loro seconda deposizione la prima non avevo i valori e si sono ammuffite, questa è la seconda deposizione e si sono schiuse ieri, da notare il cambiamento di livrea da quando li ho sp

  • carlo carciotto
    carlo carciotto

    Vi aggiorno sulle news, ho 2 covate in avannotteria figli di questa coppia ed al momento la situazione è come si vede in foto, covata di pochi piccoli, con deposizione contemporanea, sicuramente sicco

  • carlo carciotto
    carlo carciotto

    Ancora 1 covata..... si sono attaccati ai genitori ieri

Posted Images

Inviato:

Perdona la domanda da ignorante ma non è controproducente far accoppiare fratelli?

non cè la possibilita di avere malformazioni di origine genetica data dalla consanguineità?

Inviato:

Ma che pesci splendidi che hai!! Peccato che sei cosi lontano!

Inviato:

l inbreeding(tra esemplari parenti) è fatto proprio per mantenere delle certe caratteristiche genetiche...tu carlo quali vorresti mantenere?

Inviato:
  • Autore

l inbreeding(tra esemplari parenti) è fatto proprio per mantenere delle certe caratteristiche genetiche...tu carlo quali vorresti mantenere?

 

 

 

Esatto come dice tony lo si fa per mantenere le caratteristiche genetiche e migliorarle ( colore - forma ) , voglio mantenere la spottatura. Tra consanguinei si può accoppiare per 5-6 generazioni senza aver problemi.

Inviato:

ok grazie non si finisce mai di imparare!!!!

Inviato:

Tra consanguinei si può accoppiare per 5-6 generazioni senza aver problemi.

 

sicuro?leggendo il bleher 2 e nei vari post nessuno si spinge oltre gli F3...

Inviato:
  • Autore

Tra consanguinei si può accoppiare per 5-6 generazioni senza aver problemi.

 

sicuro?leggendo il bleher 2 e nei vari post nessuno si spinge oltre gli F3...

 

 

Per 4-5 generazioni non dovrebbero crearsi problemi, successivamente, potrebbero crearsi problemi di sterilità o malformazioni, infatti dopo tali periodi in genere si rinsangua con dei wild cosi da riarricchire il patrimonio genetico.

Inviato:
  • Autore

ecco il regalo di pasqua che oggi mi hanno fatto !!!

post-2058-0-28560300-1333915096_thumb.jpg

Inviato:
  • Autore

Sono alla loro prima deposizione, spostati da 3 giorni in acquario da riproduzione. Non li ho accresciuti io.

Speriamo bene.

Inviato:

Sono troppo belli, visti di presenza rendono 100volte la foto fatta con il cellulare.

Inviato:
  • Autore
;) Pronte altre 3 coppie da spostare in acquario da riproduzione, fratelli dei pesci fotografati sopra !!
Inviato:

Sono per caso pesci di Penazzi?

Inviato:

è vero sembrano proprio uguali a quelli di Francesco!!! bellissmi pesci!!!! complimenti carlo!!!!

Inviato:
  • Autore

Infatti, sono linee di Francesco Penazzi, mi ha mandato circa 2 settimane fa 15 esemplari, ad oggi ho già individuato 5 coppie. Di cui 4 con maschio green e femmina golden ed 1 con entrambi green, per mancanza di spazio ancora ho messo in riproduzione solo questa, ma ho già liberato 2 cubi che presto ospiteranno altre 2 coppie.

Inviato:

dai carlo fai un po di foto anche di altri esemplari..

francesco ti ha dato un'indicazione sull'eta che hanno?la coppia del topic ha prodotto un bel numero di uova?

Inviato:
  • Autore

I pesci hanno circa 1 anno e mezzo, per quanto riguarda il numero di uova come si vede dalla foto direi nella media.

Inviato:
  • Autore

oggi provvedo a separare le altre 3 coppie ;) anche perchè i 13 si stanno ammazzando ieri 2 coppie a deporre sullo stesso cono una da un lato e l'altra dall'altro

;)

Inviato:

che spettacolo!!!!! carlo foto foto!!!! cosa vuoi ottenere da questi discus?

Inviato:

ormai l ormone ha preso il sopravvento :eek: :eek: , bello vedere 2 covate su di un cono :-bd ,spostali così evitano di fare a botte tutto il giorno

Inviato:
  • Autore

vado a fare qualche fotina....... dopo soli 15 giorni circa dal loro arrivo, alle 20 la situazione era di una coppia appena spostata pronta a deporre e della coppia delle foto sopra , alla loro seconda deposizione effettuata domenica, con le uova pronte a schiudere questa sera....... <):) whoo.gif

Inviato:

non vedo l'ora di vedere le foto anche degli altri discus!!!! veramento un ottimo acquisto!!!!

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.