Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

salve vorrei inanzi tutto scusarmi se non ho ascoltato i vostri consigli sull'allestimento ma non c'era bisogno di chiudere solo per quella storia del fondo domani aggiungerò le piante così il fondo fertile sarà utile

volevo in'oltre dire a "Maury62" che chiudere una discussione perchè uno non ascolta un consiglio non credo sia una cosa cosa tanto giusta, io rispetto i discus e sapere se vi ricordate la mia prima discussione su quei discus malati come li trattavo, un consiglio si chiama consiglio perchè uno può sciegliere o no di ascoltarlo se no si chiamerebbe ordine!

domani pomeriggio cercherò di darvi le foto dell'acquario bello piantumato buona notte a tutti

  • Replies 26
  • Views 7.7k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • perche il discus è un pesce di branco in primis e poi per quanto l'acqua possa essere vecchia e il filtro trasportato da un altra vasca devono assestarsi i valori chimici dell'acqua.   tra l'altro h

Posted Images

Rileggendo la discussione mi pare che nessuno ti abbia dato un ordine ma dei consigli , se poi a darteli sono persone " esperte" che allevano seriamente discus da anni , credo sia giusto seguirli alla lettera tutti Da come scrivi sembra che aggiungi piante per fare un piacere a chi ti ha detto che il fondo e' inutile senza di loro . Chi ti consiglia lo fa' x aiutarti nello allevare al meglio i pesci , vedi il fondo , vedi la posizione delle radici , sono tutti consigli che hanno il loro perche' !

Ricordo che questo è un forum di utilità e tutti danno dei consigli. Se pero' i consigli vanno sistematicamente

ignorati che utilità c'è? Se tu chiedi aiuto allora vuol dire che non sai che strada intraprendere, quindi se poi fai di testa tua permetti che ci facciamo

questa domanda: "perchè ci chiede un consiglio se poi fa quello che vuole?".

Ti ricordo poi che non è una idea che mi sono fatto solo io ma è la valutazione dei moderatori-collaboratori e utenti che mi spinge a prendere determinate decisioni.

Bene. Ora chiudiamo le polemiche e andiamo avanti.

  • Author

ok andiamo avanti, vi comunico che i valori dell'acqua sono ph 6,5 kh 3 gh 8/9 (credo sia 8 perchè diventa verde ma diventa verde scuro alla nona goccia) no2 0 no3 10 filtro già avviato con batteri provenienti da acquario con discus che stanno bene e si sono riprodotti (pigeon)

inserirò le piante e farò girare fin quando l'acqua non sarà cristallina visto che è ancora un filino torbida per via del fondo, il filtro sta già girando e la temperatura si attesta su 29 gradi stabili.

un favore potete postare una foto di un discus piccolo che sia diciamo della forma giusta e in salute così che io quando sono al negozio mi oriento su quale devo prendere per non sbagliare

grazie

Qualche foto che ho scattato da S.G. Discus nel 2010.

DSC_0086_l.jpg

DSC_0215_l.jpg

DSC_0232_l.jpg

DSC_0247_l.jpg

Piccolissimi hanno una forma allungata.

DSC_0161_l.jpg

  • Author

grazie salverò le foto nel cellulare così le avrò dietro

  • Author

Qualche foto che ho scattato da S.G. Discus nel 2010.

quanti cm?

Qualche foto che ho scattato da S.G. Discus nel 2010.

quanti cm?

 

Mmmmhh, non mi ricordo.....ma direi intorno ai 5-7.

  • Author

si inizia il piantumamento

appena finito l'allestimento posta le foto cosi ci tieni aggiornati

che piante hai scelto??

  • Author

appena finito l'allestimento posta le foto cosi ci tieni aggiornati

ho appena finito ma non posso farvi una foto cioè posso ma vedreste...non vedreste nulla l'acqua è ancora troppo torbida se ne parla appena si calma

che piante hai scelto??

allora abbiamo:

3 Alternanthera rosaefolia

3 Anubias Hastifoglia

2 Anubias Barteri Nana Bonsai

1 Ceratophyllum Demersum

4 Cryptocoryne diversen

5 echinodorus

po ho inserito 10 corydoras normali così cominciano a smuovere il fondo e fanno uscire le bollicine d'aria

Belle piante!!

 

Devi sapere che l'Alternanthera rosaefolia ha bisogno, come tutte le piante rosse, di moltissima luce nell'ordine di almeno 0,75 watt litro e fertilizzazione a base di ferro e poi al 29/30° si squaglierà come neve al sole; mentre la Ceratophyllum Demersum poichè non ha praticamente apparato radicale ti starà sempre a galla visto il fondo che hai usato ma questo ti torna utile poichè creerà una paicevole zona ombreggiata per i tuoi discus

bene..mi raccomando: piante alte dietro e quella basse davanti cosi aumenti l'effetto profondità della vasca.

pure le anubias hai piantumato? o le hai legate hai tronchi

  • Author

Belle piante!!

 

Devi sapere che l'Alternanthera rosaefolia ha bisogno, come tutte le piante rosse, di moltissima luce nell'ordine di almeno 0,75 watt litro e fertilizzazione a base di ferro e poi al 29/30° si squaglierà come neve al sole; mentre la Ceratophyllum Demersum poichè non ha praticamente apparato radicale ti starà sempre a galla visto il fondo che hai usato ma questo ti torna utile poichè creerà una paicevole zona ombreggiata per i tuoi discus

non ho mai avuto problemi con l'Alternanthera rosaefolia a 30 gradi

bene..mi raccomando: piante alte dietro e quella basse davanti cosi aumenti l'effetto profondità della vasca.

gia fatto :)

  • Author

pure le anubias hai piantumato? o le hai legate hai tronchi

piantate non mi piaccono legate ai tronchi

nn è solo una questione di estetica, ma sono piante epifite che vivono e si ancorano a pietre e ciottoli, e nn amano molto la luce..

Perfetto! l'esperienza non ti manca vedo!!

 

appena sia abbassa il pulviscolo posta le foto che sono curioso :-

 

 

una domanda il filtro è già inserito solo quello definitivo oppure ne hai messo uno di supporto?

  • Author

Il filtro non lo so se metterne un altro è un pratico 400 ma mi sembra che abbia una corrente troppo forte e per i discus non è buono o spostato il flusso sul retro del vetro e la riduce

se aggiungi un altro filtro caricato solo a lana di perlon ti aiuta a rimuovere le particelle in sospensione e ti intasa di meno il filtro principale.

 

poi il pratiko 400 è un buon filtro per una vasca normale ma per una vasca per discus è assolutamente sottodimensionato ne affiancherei un altro uguale;

 

se vuoi ridurre il flusso dell'acqua metti una spry bar in verticale diffonde il flusso su tutta la colonna d'acqua crea una corrente leggera che non crea nessun problema ai discus

  • Author

se aggiungi un altro filtro caricato solo a lana di perlon ti aiuta a rimuovere le particelle in sospensione e ti intasa di meno il filtro principale.

 

poi il pratiko 400 è un buon filtro per una vasca normale ma per una vasca per discus è assolutamente sottodimensionato ne affiancherei un altro uguale;

 

se vuoi ridurre il flusso dell'acqua metti una spry bar in verticale diffonde il flusso su tutta la colonna d'acqua crea una corrente leggera che non crea nessun problema ai discus

sto aggiungendo un monarka 1000 caricato a cannolicchi che c'è lo e non lo uso e li posso regolare il flusso nel pratico all'uscita metto quello forato che fa la pioggia e rallenta la corrente di molto

 

oggi ho preso questi che ne pensate mi sembra che abbiano una bella forma ed erano reattivi in vasca

post-2139-0-04102500-1333658420_thumb.jpgpost-2139-0-24666300-1333658443_thumb.jpgpost-2139-0-36858500-1333658466_thumb.jpgpost-2139-0-15139300-1333658490_thumb.jpgpost-2139-0-01987100-1333658516_thumb.jpg

io non li avrei presi oggi e poi 2 di numero ...

  • Author

io non li avrei presi oggi e poi 2 di numero ...

perchè?

Guest
This topic is now closed to further replies.

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.