Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

perchè sarebbe opportuno usare o uno o altro? quali sono secondo voi vantaggi e svantaggi?

  • Replies 5
  • Views 8k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

qualcuno ha usato lapillo?

io uso il lapillo lavico. adesso dirvi se mi trovo bene o male è un po difficoltoso in quanto nella mia sump ci sono 30kg di lapillo e 10kg di cannolicchi... il bello del lapillo è il costo (3euro un sacco da 33kg) mentre il brutto sta nella fase iniziale quando bisogna pulirlo: io l'ho sciacquato tutti i giorni per 2 settimane e alla fine aveva ancora un po di polvere (ma la pazienza era finita).

facendo un confronto lapillo-cannolicchi-bioball direi che a livello di porosità il cannolicchio rimane il top,mentre le bioball sono ottime da mettere ad esempio nelle curve in quanto la loro forma permette all'acqua di fluire piu velocemente senza intasarle

riassumendo se avessi un filtro piccolo direi sicuramente cannolicchi, se avessi un filtro enorme direi bioball e lapillo (per i costi)..

io nella sump ho avuto c.ca 30 kg di lapillo. l'ho tenuto piu di 3 nella si quale ho avuto sempre dei valori sballati. o non era ancora maturo, non lo so, ma a la fine ho cambiato tutto con i cannolicchi . generalmente le bioballs le uso nel primo cestello del filtro per spargere un po' di piu e non creare intasamenti

Semplice... tutti e tre..... A parte gli scherzi, io per un bel po' di tempo ho utilizzato in tutte le vasche dei filtri interni in vetro che sto ancora utilizzando nel vascone di 2 metri, in cui ho montato il biologico in 3 settori, con una prima sezione di cannolicchi Biomax, una seconda di lapillo, una terza di bioballs che fanno da sezione bassa tra una paratia e la seguente, poi ancora lapillo ed infine ancora cannolicchi. Mi sono sempre trovato benissimo, ed in particolare la sezione nitrificante dei biobals si è rivelata ottima per supportare vasche molte volte sovrappopolate di adulti.

Non amo invece questo tipo di struttura per i discus giovani in accrescimento, se n'era anche parlato mi sembra, e quindi optavo per un 3 stadi solo cannolicchi o lapillo ma senza differenze evidenti ne di performance ne di manutenzione. Dico optavo perchè in seguito al cambio di gestione dei cambi (ogni 2 giorni), ho eliminato ogni filtro biologico e filtro solo ad aria..

nei miei filtri ho pietra pomice, cannolicchi in ceramica cannolicchi in plastica e argilla espansa devo dire che non apro i filtri da tempo immemore più di un anno ma non ho notato differenze tra l'uno e l'altro.

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.