Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

inanzi tutto un saluto a tutti, visto che adesso mi sono fatto un po più pratico ed ho finalmente capito cosa vuol dire avere i discus che spazio vogliono che ambiente che valori vogliono ecc..

ho deciso di allestire un 300 litri per loro eccolo quìpost-2139-0-00851900-1332968131_thumb.jpg

ho questa radice post-2139-0-56109000-1332968225_thumb.jpgpost-2139-0-40321700-1332968249_thumb.jpgpost-2139-0-89838000-1332968273_thumb.jpg

poi ne comprerò atre per fare i due lati destra e sinistra con radici e vorrei mettere qualche pietra sotto le radici per ricreare una cosa tipo questopost-2139-0-17243500-1332968356_thumb.jpg

ovviamente le radici e pietre non al centro ma ai lati non voglio mettere piante

si comincia!!!!!

 

sull'acqua non ho problema, i valori so quali devono essere ma essendo 300 litri vorrei sapere quanta acqua devo cambiare e a che frequenza ?

 

quanti esemplari posso mettere e di che dimensioni?(preferirei esemplari piccoli così da vederli crescere) e se ho la possibilità al negozio farò una foto e la posterò se ho internet dietro e mi darete un consiglio su quale prendere

 

vorrei mettere dei pulitori quanti e quali?

 

ramirezi quanti?

 

cardinali quanti?

 

e altre cose che dovrei fare ma che mi sfuggono grazie a tutti

Edited by JOLLY_JOKER

  • Replies 66
  • Views 12.9k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • Mi associo ai commenti di Manu, Wado, Maury, ecc... Anche io avevo un fondo suggeritomi dal zelante e furbo megoziante di granuli e fondo fertile..un disastro...ad ogni sifonatura i pesci boccheggiav

Posted Images

WWWOOOOOWWWW ....... si comincia adoro questo momento!!!!!!

 

Innanzi tutto la radice.... strepitosa !!!

 

Dacci le dimensioni della vasca, sono importanti per definire il tutto dai anche una misurata all'ingombro della radice.

 

ad occhio e croce il materiale usato per la vasca che hai preso in esempio potrebbe essere Nile sand ADA seryuStone ADA e blackWood Ada, composizione ineccepibiele ma potrebbe darti problemi nella gestione delle pulizie del fondo e manca una cosa fondamentale.. l'ombra che è fondamentale per i nostri pesci.. quindi prevedi delle galleggianti

 

inserisci le radice e le pietre all'interno prima di inserire qualunque altra cosa in maniera dacominciare a studiare il layout che vuoi avere alla fine posta le foto e cominciamo con la sistemazione.

 

Per i pesci c'è tempo ti consiglio di concentrarti al momento solo sul layout perchè da questo dipende tutto il futuro della vasca

 

Vogliamo le fototototototottototo!!!!!

  • Author

WWWOOOOOWWWW ....... si comincia adoro questo momento!!!!!!

 

Innanzi tutto la radice.... strepitosa !!!

grazie appena lo vista sono impazzito è bellissima

 

Dacci le dimensioni della vasca, sono importanti per definire il tutto dai anche una misurata all'ingombro della radice.

le misure sono 120x50x60 vetro 1cm, la radice ingombra senza problemi il 35/40% della vasca

 

ad occhio e croce il materiale usato per la vasca che hai preso in esempio potrebbe essere Nile sand ADA seryuStone ADA e blackWood Ada

cosa sono?

Edited by JOLLY_JOKER

se vuoi accrescere ti sconsiglio di tenere tutta quella roba a terra, la radice è bellissima di grande effetto e lo sarà anche se la appendi, il vantaggio e che curerai meglio l aspetto della pulizia e sarà anche più facile sifonare, nn c'è una regola precisa sui cambi, dipende da ciò che metterai in vasca popolazione flora e fauna e da come si stabilizzerà la vasca, 8 esemplari di discus c'è li puoi mettere di taglia media sui 10cm, corydoras sterbay come pulitori, ramirezi ti consiglio 1 maschio e più femmine

  • Author

se vuoi accrescere ti sconsiglio di tenere tutta quella roba a terra, la radice è bellissima di grande effetto e lo sarà anche se la appendi, il vantaggio e che curerai meglio l aspetto della pulizia e sarà anche più facile sifonare, nn c'è una regola precisa sui cambi, dipende da ciò che metterai in vasca popolazione flora e fauna e da come si stabilizzerà la vasca, 8 esemplari di discus c'è li puoi mettere di taglia media sui 10cm, corydoras sterbay come pulitori, ramirezi ti consiglio 1 maschio e più femmine

ok quanti corydoras?

Sempre puntualissimo Tony grande!!!

 

I materiali che ti ho elencato sono prodotti di una nota marca japponese di acquariofilia ad altissimo livello specializzata in plantacquari se digiti Takashi Amano su google ti si apre un mondo

 

La casa produttrice è famosa tra le altre cose per avere le concessioni per l'estrazione dei materiali direttamente in natura una volta era l'unico che poteva esportare in tutto il mondo la sabbia originale del rio delle amazzoni!!!!!

nn hai parlato del cuore della vasca cioè il filtraggio..cory 15cina vanno bene, ti consiglio piante galleggianti a schermare, quel layout è fatto al momento e pesci inseriti al momento per completare l opera poi verranno tolti, e la luce è esagerata in quel contesto per dei discus..

qui il layout di grande effetto passo passo

 

  • Author

nn hai parlato del cuore della vasca cioè il filtraggio..cory 15cina vanno bene, ti consiglio piante galleggianti a schermare, quel layout è fatto al momento e pesci inseriti al momento per completare l opera poi verranno tolti, e la luce è esagerata in quel contesto per dei discus..

qui il layout di grande effetto passo passo

 

http://www.youtube.com/watch?v=-nvQcLY04V4

avevo già visto il vedeo anche a me la luce sembra esagerata sopratutto perchè so che quei discus vogliono poca luce e acqua color ambra realizzata con la torba

i layout di Amano sono strepitosi ho passato giornate interne a guardarli.....ma per i discus.......niente da fare.

certo è innegabile una vasca cosi è una vera goduria per gli occhi..... ma per i discus?

la radice che hai preso è bellissima ma penserei ad appenderla dall'alto verso il basso vedrai che l'effetto sarà comunque ottimo

e poi i discus ti ringrazieranno per avergli ricreato un habitat adeguato alle loro esigenze....

  • Author

si sono eccezionali davvero per gli occhi

  • Author

io ora provo ad appendere la radice, il fondo userò un fondo fertile anche se non metterò piante è grosso come granuli ma ho intenzione di frullarlo ahahah

e che lo metti fare il fondo fertile se nn metti piante!? lascia perdere quest'idea se nn metti piante ti ritroverai a combattere con le alghe che ne appofitteranno dei nutrienti del fondo per crescere, usa un fondo sabbioso e della ghiaia fine

no jolly....perchè spendere soldi per un fondo fertile quando non lo andrai ad utilizzare??

pensa che un sacchetto da 5 kg di sabbia finissima della wave cosa meno di 5€ e l'effetto e garantito...

in più sulla giuda interattiva c'è una piccola descrizione sui benefici che un fondo sabbioso da a tutti gli abitanti della vasca

  • Author

lo so ragazzi non serve a nulla se metto il fondo fertile senza piante ma già lo avevo comprato e adesso ho cambiato idea sulle piante eheheh :-??

come ti dicevano un fondo fertile senza piante , è pericoloso per le alghe in quanto non avendo rivali ( le piante ) e nutrimento in abbondanza ( fondo fertile ) potrebbero darti seri problemi. se lo hai comprato fa niente lo tieni di scorta per un futuro acquario o lo scambi nei vari mercatini della rete..

  • Author

perchè i corydoras sterbay? sono più adatti ai discus?

Sono forse quelli più resistenti tra tutti i cory

  • Author

quanta acqua può fare un impianto a osmosi (diciamo il più scarso in commercio) al giorno? io ho una buona pressione dell'acqua, quanta osmosi fa e quanta ne scarta?

Mi fa piacere che prendi in considerazione l acquisto di un impianto osmotico , ti consiglio di non risparmiare proprio ora , ne gioverai in futuro , Alura , gli impianti come unita di misura hanno il gpb , cioe' quanti galloni posson fare al giorno , il minimo e' 50 ma son davvero pochi ! Ti consiglierei un 100 gpd io personalmente ho un 75 , ti ricordo che la quantita' di permeato e di scarto variano in base a molti fattori come temperatura , umindita' e non ultima la pressione di alimentazione , in genere il rapporto e' 1 litro buono 3 scartato prendilo alla larga sto valore. Per ridurre il rapporto ti consiglio un kit di rimineralizzazione con lettore di tds in uscita , cosi riesci a produrre acqua alla durezza che preferisci! sei sicuro di avere una buona pressione ? Io in casa avevo un 2 bar e non ci facevo nulla...bisogna valutare l acquisto di una pompa di rilancio . Andando al dunque , io ti consiglio : http://www.acquaefil...mid=17&lang=it. Valuta anche che se hai un acqua con No3 , l acquisto di un post filtro caricato con resine anti no3

  • Author

kit di rimineralizzazione con lettore di tds in uscita cos'è?

kit di rimineralizzazione con lettore di tds in uscita cos'è?

 

il kit di remineralizzazione non è altro che una valvola a spillo per microregolazioni e uno strumento che misura i tds dell?acqua ogni TDS equimale a circa 2 microsimens

 

se il lettore indica 100 tds equivale a cira 200 ms

  • Author

ragazzi mi conviene mettere il termoriscaldatore orizzontale vicino il fondo per avere un miglior riscaldamento?

per aver un miglior resa possibile lo puoi tenere vicino al flusso dell acqua del filtro..

  • Author

per aver un miglior resa possibile lo puoi tenere vicino al flusso dell acqua del filtro..

dove tira l'acqua? o dove la fa uscire?

Guest
This topic is now closed to further replies.

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.