Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Ragazzi,eccomi qui a presentare il progetto che in questi giorni stà prendendo forma..La mia piccola serra amatoriale!!!

Qualcuno mi ha detto che son partito un pò in quarta,visto che da quando ho preso i miei primi discus a oggi,che stò per avviare la serra,son passati solo un paio di mesi..e io gli dò ragione! :)

ma che ci volete fare..sono fatto così ;)

l'idea della serra è partita da quando ho visitato quella dei Sanelli..son rimasto così sbalordito che mi ci son voluto cimentare anche io.

ad ogni modo,la mia nasce in uno stanzino dove ormai son parecchi giorni che ci lavoro solo per far spazio alle vasche..e finalmente oggi sono arrivato al punto che darò l'ultima pulita e per giovedì metterò dentro gran parte delle vasche.

per ora ho a disposizione una struttura che ospita 2 cubi da 100lt,4 vasche da 100lt e altre 3 vasche da 200lt..un altra "strutturina" per 3 vaschette (2 da 30lt e 1 da 40lt) e una da 100llt..poi ne ho una da 80lt e un altra più grande da 260lt!per un totale di quasi 1.800lt!!!!

in futuro poi penserò all'aggiunta di qualche vasca da 50/60lt e 2 o 3 più grosse,che contengano almeno 300lt..

che ne dite..può bastare!?io direi di si,perchè non ho manco più i soldi per piangere!!!ahahahah...

sono molto contento e positivo però..sabato arrivano le prime 2 coppie e si parte ;)

devo ancora organizzarmi bene per cambi ecc..ma sono già a buon punto..

un grazie particolare,oltre a tutti voi,va a Fabrizio e Andrea Sanelli..che mi hanno dato moooolti consigli per questo mio progetto e gliene sono grato :th:

ora man mano che monto,sposto,faccio posterò delle foto..la cosa sicura,è che entro sabato dev'essere tutto finito e operativo..altrimenti i pesci che arrivano mi tocca tenerli in braccio :)

  • Replies 131
  • Views 21k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • fabrizio sanelli
    fabrizio sanelli

    se ti puo' essere utile,noi facciamo cosi:al 7/8 giorno di nuoto libero spostiamo le larve in vaschette da circa 20 lt,le quali rimangono circa un mese per poi spostarle in vasche piu' grandi da circa

  • eccomi qua..ho lavorato fino adesso "in serra".. le vasche son piazzate e domani collego l'impianto di carico/scarico     e successivamente parto con l'impianto elettrico,che ne avrò per una vit

  • P.S. notate lo sbattimento che mi son fatto per fare i cubi tutti bianchi..ho rifatto anche tutte le siliconature che prima erano nere!!!

Posted Images

progettino mica da poco da finire entro sabato :)) :011:

nn tenerti tante vasche e vaschettine a parte quelle del primo accrescimento, punta su vasche dai 200 ai 300l, un paio di vasche dedicale a quarantena e cura con medicinali, nn sarebbe anche male se pensassi di filtrare l acqua su paio di vessel a carboni attivi e un paio a sedimenti, ti consiglio di coibentare il più possibile il tutto e se nehai la possibilità di scaldare l ambiente..

  • Author

ho fatto una lista di vasche che ho..poi non son costretto ad usarle tutte..

alla fine avevo pensato di graduarle così le vasche:

30lt

50/60lt

100lt

200lt

e poi quelle più grosse che prenderò da almeno 300lt..

praticamente moltiplicherei sempre i litri!

ho tutte queste intermedie,perchè penso che se mettessi i pesci direttamente dalle 30lt alle 100lt non vada bene(però correggetemi se sbaglio)..quindi avevo pensato a delle 50/60lt

poi dalle 100lt alle 200lt mi sembra buono come passaggio..

e infine quelle più grandi che prenderò ;)

  • Author

@@tony81

secondo te dovrei pasare dalle 30lt alle 100lt direttamente???

puoi anche lasciare gli avanotti nel cubo e farlo li il primo accrescimento, anche perchè devi anche contare che le coppie le devi far anche riposare, in una vaschetta da 30l possono stare il primo mese di vita e sarà anche più semplice apportare cambi sostanziosi poi li devi necessariamente spostare nel 100l

  • Author

:-? non so..è vero che anche fare mille cambi di vasca dev'essere abbastanza stressante per i piccoli,però ho paura che passare da un 30lt a un 100lt sia troppo dispersivo per loro..non so..ora valuto un pò..

comunque ho qualche foto da postare..ora le carico ;)

  • Author

!ecco le prime foto!

 

questo è il posto:

 

post-2145-0-50080800-1332881213_thumb.jpg

 

post-2145-0-91403200-1332881279_thumb.jpg

 

stasera al posto di mangiar cena,ho deciso di tenermi leggero e portarmi un pò avanti con il lavoro ;)

 

post-2145-0-02869000-1332881346_thumb.jpg

 

e qui un pò di cannolicchi per i filtri :)

 

post-2145-0-82185300-1332881462_thumb.jpg

 

ora domani son all'estero tutto il giorno,quindi i lavori riprenderanno giovedì..penso che per la sera le vasche saranno tutte posizionate,e incomincerò a montare l'impianto elettrico.

mammamia che impresa!!!!!! :undecided: :undecided: :undecided: :undecided: :undecided: :undecided: :undecided:

mi sembra ti stia organizzando bene pensa anche a tutto l impianto dell areazione, per la questione avanotti ti assicuro che lo spazio nn ti basterà mai specialmente se avrai covate numerose, ma questo lo si vedrà in futuro

Ma dove trovi il tempo x far tutto sto lavoro sui pesci? Credo che o ci si dedica solo a loro come lavoro o si ha qualcuno che lo fa al posto nostro..

Fatemi capire..

  • Author

Ma dove trovi il tempo x far tutto sto lavoro sui pesci? Credo che o ci si dedica solo a loro come lavoro o si ha qualcuno che lo fa al posto nostro..

Fatemi capire..

beh..se devo dirti la verità,in questi giorni stò facendo una vita di merd@ :)

nel senso che passo le pause pranzo a lavorare dietro questa cosa,e tra un pò a forza di mangiar panini scoppio!!!ahahahah..

invece per seguire la cosa una volta avviata,mi preoccupo ma fino ad un certo punto..la serra è al piano di sotto di dove lavoro,e lavoro in famiglia..quindi apparte alcuni periodi limitati durante l'anno,nessuno mi vieta di scappare di sotto e restarci mezz'oretta..oppure da quando finisco di lavorare a quando mangio pranzo e cena,ho sempre un 3/4 d'ora che non so mai cosa fare..oppure ancora la sera ecc ecc..diciamo che il tempo credo di trovarlo ;)

inoltre in tutto questo,c'è mio fratello più giovane che quando può mi aiuta..perchè anche lui è molto appassionato!quindi anche per le ferie son coperto..

Edited by neoncento

pregi e difetti di lavorare in famiglia :yup:

  • Author

mi sembra ti stia organizzando bene pensa anche a tutto l impianto dell areazione, per la questione avanotti ti assicuro che lo spazio nn ti basterà mai specialmente se avrai covate numerose, ma questo lo si vedrà in futuro

preferisco sapere a cosa vado in contro subito,che poi correre ai ripari dopo..approfondiamo meglio il discorso vasche...

  • Author

pregi e difetti di lavorare in famiglia :yup:

e già...i difetti sono scappare dalle cose che ti lancia tuo padre,a volte fare orari impossibili e dover lavorare anche di più per dare il buon esempio..

ma poi per fortuna ci sono anche i lati positivi!

le vasche da 100l nn sono molto dispersive a patto che nn siano lunghe, meglio se a forma di cubo insomma,almeno nn perdono energie a fare avanti e indietro per la vasca, ti serviranno per lo svezzamento cioè quando comincerai a dargli anche minigranulati e pastoni

se ti puo' essere utile,noi facciamo cosi:al 7/8 giorno di nuoto libero spostiamo le larve in vaschette da circa 20 lt,le quali rimangono circa un mese per poi spostarle in vasche piu' grandi da circa 60 lt per poi essere spostate dopo una prima selezione in vasche da 120/220 lt in base al numero di avannotti.

  • Author

perfetto..era quello che intendevo Fabrizio!penso che anche io farò così ;)

tra l'altro oggi ho recuperato una cisterna che sarà almeno 250lt..forse anche di più..

  • Author

eccomi qua..ho lavorato fino adesso "in serra"..

le vasche son piazzate e domani collego l'impianto di carico/scarico

 

post-2145-0-41684700-1333062609_thumb.jpg

 

e successivamente parto con l'impianto elettrico,che ne avrò per una vita tra prese,salvavita,luci,timer ecc..

comunque son già contento perchè il tutto stà prendendo forma!

 

post-2145-0-69244500-1333062671_thumb.jpg

 

che ne dite???

ho deciso di tenere un pò più avanti la struttura,così se mai capitasse che devo andar dietro per qualche lavoro,ci riesco..anche se è rimasta un pò in mezzo e mi ha levato dello spazio..mmh..

importante e che hai spazio per trafficare, anche se sarebbe meglio una volta che hai terminato il tutto riportarla alla posizione originale

  • Author

eccomi di ritorno dalla serra,che ormai è già FUNZIONANTE!!!

ho deciso che per ora faccio girare solo il piano di sotto,quindi tutti i vari collegamenti elettrici li ho fatti solo li,altrimenti non finivo più :)

tra l'altro ho fatto delle modifiche,così se utilizzo solo una vasca,o 2 o 3 che siano..non devo tenere accesa tutta la struttura,perchè ora le vasche son tutte indipendenti ;)

 

post-2145-0-48357700-1333152321_thumb.jpg

 

post-2145-0-39899900-1333152228_thumb.jpg

 

post-2145-0-09420200-1333152400_thumb.jpg

 

sono molto soddisfatto di come stà venendo il lavoro..mi spiace solo un pochino vedere che da quando ho fatto sta "mattata" della serra,qualcuno che prima seguiva tutti i miei post,non mi caga più tanto..ma pazienza ;)

ringrazio chi mi stà aiutando e mi segue nell impresa..

  • Author

P.S.

notate lo sbattimento che mi son fatto per fare i cubi tutti bianchi..ho rifatto anche tutte le siliconature che prima erano nere!!! :54:

Edited by neoncento

Non perdi proprio tempo,vai come un treno,tempo zero arriveranno le coppie?

Ma sei bravissimo! Meriti un piu per questa grande fatica!

stai facendo un lavoro pulito e preciso bravo,che coppie ci andrai a mettere?

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.