Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

  • Replies 12
  • Views 3.1k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • La trovo abbastanza controversa come situazione. E' sicuramente appariscente un discus che rispetti il suo nome (disco), ma molte volte la gibbosità, seppur tonda, e il doppio mento, seppur tondo, in

  • Si, sono d'accordo anch'io con te Salvo. Come forma sono perfetti e anche il pattern, ma questa "gibbosità" che tu definisci non piace nemmeno a me, come non mi piace questo occhio così piccolo in co

grande Maury ottimo post penso che sia una cosa molto utile vedere discus di alta qualità per poi confrontarli con quelli che vediamo nei negozi per capire molto su quello che ci stanno proponendo!!!

+1 per te maury!!!

La trovo abbastanza controversa come situazione.

E' sicuramente appariscente un discus che rispetti il suo nome (disco), ma molte volte la gibbosità, seppur tonda, e il doppio mento, seppur tondo, insieme rendono innaturale questi animali.

Io quando comprai 3 blu diamond provenienza Tan, inizialmente non avevano quella forma strepitosa che hanno poi sviluppato con cambi e tanto cibo. Ma per me, per quanto riguarda la rotondità, è stato il limite massimo atteso.

Già i Piwo di questa generazione che vedo in foto, belli grossi e tondi, mi mettono quasi...paura. Non è esattamente naturale questa forma.

Rimane comunque un punto di riferimento per chi deve acquistare un discus, per rotondità.

La trovo abbastanza controversa come situazione.

E' sicuramente appariscente un discus che rispetti il suo nome (disco), ma molte volte la gibbosità, seppur tonda, e il doppio mento, seppur tondo, insieme rendono innaturale questi animali.

Io quando comprai 3 blu diamond provenienza Tan, inizialmente non avevano quella forma strepitosa che hanno poi sviluppato con cambi e tanto cibo. Ma per me, per quanto riguarda la rotondità, è stato il limite massimo atteso.

Già i Piwo di questa generazione che vedo in foto, belli grossi e tondi, mi mettono quasi...paura. Non è esattamente naturale questa forma.

Rimane comunque un punto di riferimento per chi deve acquistare un discus, per rotondità.

 

Tato sei un mito! Finalmente qualcuno fuori dal coro ..e che dice quello che pensa senza paura di confronto e giudizi! ������

Io son una neofita in questo mondo di discus..ma personalmente a me non piace x niente l'innaturalita di questi pescioni ..

Grande Maury che cerchi sempre di illuminarci e aiutarci a crescere!

Ragazzi che meraviglia di forum..lo dice una che non li ama i forum

Edited by Sim70

Ci piace essere fuori dal coro!!!! :-bd

  • Author

Si, sono d'accordo anch'io con te Salvo. Come forma sono perfetti e anche il pattern, ma questa "gibbosità" che tu definisci non piace nemmeno a me, come

non mi piace questo occhio così piccolo in confronto al corpo enorme.

Però per la forma non c'è dubbio: sono fatti col compasso! Ho voluto metterli perchè spesso vedo utenti che sono contenti dei loro acquisti e invece

hanno dei discus molto allungati.....

e sempre preferibile avere un discus rotondo, invece di uno allungato, con il muso a becco o addirittura rettangolare, come mi e capitato una volta a me. con l'aiuto di Maury ci facciamo un idea di come sarebbe una forma giusta del pesce quando andiamo a comprarlo

concordo con tato, esasperare troppo la rptondità a spese della naturalezza non mi piace. Però soprattutto il neofita che cerca un discus dvrebbe avere dei parametri visivi che non gli facciano prendere fregature.

La rotondità è uno dei parametri ma non dimentichiamo la proporzione degli occhi, la lunghezza delle pinne, lo spessore, la livrea, lo stato delle branchie ecc. Ma sempre e soprattutto pretendere di vedere cosa e quanto mangia Anche se ha appena mangiato un discus sano accetta sempre un po' di cibo. Se non mangia significa che LO SI DEVE LASCIARE LA'.

eh si peccato non averlo in vasca. Ecco questo esemplare secondo me è un eccellente parametro di valutazione per la forma

Si sono d'accordo anche io.

All'inizio cercavo la forma tonda del discus e spesso sono riuscito a farmela da me e non avrei certo preso un discus non tondo da mettere in vasca, ma adesso devo dire che un pò ho cambiato idea, il discus troppo perfetto forse non mi piace più e preferisco qualche naturale difetto di un wild che un ibrido perfetto

trovo le piccole imperfezioni dei wild affascinantissime e mi trovo a fantasticare sulle loro cicatrici.

 

in questo gli ibridi per quanto bellissimi perdono a mani basse.

trovo le piccole imperfezioni dei wild affascinantissime e mi trovo a fantasticare sulle loro cicatrici.

 

in questo gli ibridi per quanto bellissimi perdono a mani basse.

 

La penso come te!!

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.