Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Chi ha diversi discus non può non aver notato la competizione per la dominanza, e spesso (purtroppo per noi) nel gruppo

c'è sempre un esemplare che diventa lo "sfigato" . A volte resta solo un pò isolato, imbruttisce un pò ma lotta per la vita mangiando

e cercando di fare una vita dignitosa.

Può capitare però che il poverino non reagisca e pur cercando di stare nel gruppo, si lasci andare ad un lento deperimento non

alimentandosi più.

Io penso che per quanto brutte siano queste situazioni, facciano parte di un certo rituale nella "società dei discus,e che anche l'ultimo

abbia una parte molto importante, anche se (ahimè) molto triste. Penso anche che queste cose accadono e assomigliano

straordinariamente alla società umana.

Se c'è il primo, ci deve essere anche l'ultimo.

 

Volevo sapere se sono considerazioni solo mie oppure anche a voi è capitato di viverle e pensarle.

  • Replies 15
  • Views 4.7k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Ciao Maury, no no , non sbagli anche nel mio gruppetto di 7 discus, c' era un(a) esemplare che non aveva nessun sintomo di malattia, semplicemente era l' ultimo individuo nella scala gerarchica, ha mangiato sempre poco e poi si rintanava sotto il suo ramo. Anche ora che ho ceduto tutto il gruppo lei era cosi, mica moriva rimaneva solo e sempre al suo posto nella societa'. Ho ceduto tutto il gruppo di 7 discus wild ad una ragazza di milano che li metteva in una 800 litri insieme ad altri 4 wild. speriamo la poverina sia riuscita a salire di gerarchia: [-O<

 

ciao

Edited by 46valentino46

Ciao..concordo in pieno..

Il mio povero blu e' quasi uno scheletro..da quando avevo inserito due red terribili e prepotenti..li ho dati via da qualche giorno e magicamente anche lui ha ripreso a nuotare, girare x la vasca e spiluccare..so che non ce la fara, perche il deperimento e' troppo avanzato..

Ciao..concordo in pieno..

Il mio povero blu e' quasi uno scheletro..da quando avevo inserito due red terribili e prepotenti..li ho dati via da qualche giorno e magicamente anche lui ha ripreso a nuotare, girare x la vasca e spiluccare..so che non ce la fara, perche il deperimento e' troppo avanzato..

Se mangia ci vorra molto tempo ma puo benissimo essere che tra 1 anno ci sia piu in salute di prima, te lo assicuro. Prova a viziarlo aumentando le dosi di chiro a 1 volta al di per 10 giorni. :039:

Edited by 46valentino46

io lo sto vivendo nella mia vasca 6 red melon e 3 pigeon....

di "ultimi" del gruppo ne avevo due un red melon ed un pigeon....il red melon purtroppo è rimasto molto indietro nella crescita rispetto ai fratelli

ma da un giorno all'altro ha reagito ed ha iniziato a conquistare il suo spazio e il suo cibo e nonstante la forma ormai irrecuperabile

ha acquistato vivacità colore e un po di ciccia

discorso diverso per il pigeon relegato in fondo alla vasca sempre solo, si muove pochissimo e non mangia mai.

spizzica solo qualcosa quando do da mangiare io con le mani il pastone o il tubifex per il resto niente

sta perdendo sempre di più il colore rispetto agli altri è bianco....è triste vederlo cosi

ma poter osservare la "natura" dentro una vasca nella propria camera fa un certo effetto!!!

spero che reagisca come l'altro

E' come il bene e il male, e così vale con la gerarchia: c'è un capo, ma c'è purtroppo pure un ultimo. Se uno per assurdo dovesse disfarsi sempre dell'ultimo del gruppo, alla fine avrebbe la vasca vuota, perché come in natura così anche in acquario ci sono gli Alpha, ma anche gli...zeta.

Però voglio affrontare la cosa da un piglio diverso: ci sono casi in cui l'esemplare dominante sta male, e allora avrete una marea di discus che sbatteranno dovunque, che nuoteranno asincroni, e pensate che la patologia ha beccato tutti. In realtà per il gruppo è la frana della forza gregaria, e siccome in acquario al massimo arriviamo a 20 esemplari, quindi al massimo un alfa, se questo sta male tutti iniziano a spaventarsi, essendo l'esemplare sofferente il faro del sistema di branco. Nel caso in cui il capobranco sta male è quasi indispensabile separarlo per non far credere al gruppo che stanno arrivando branchi di Piranha. :yup:

Può anche succedere anche che l'ultimo non si rintana, ma semmai reagisce strafottendosene delle botte, andando contro tutti e mangia nuotando insieme agli altri noncurante delle speronate sui fianchi. Questa è anche una situazione che ho vissuto con un heckelino che i miei amici chiamavano Lapo, perché scappava con la polpetta in bocca alla fantozzi.

Questi sono i possibili scenari quindi.

Questa è la situazione che immancabilmente si verifica nei nostri acquari,io non ho mai però assistito alla morte diciamo "dell'ultimo"

situazioni di forte stress questo sicuro,ma hanno sempre trovato il modo di sopravvivere.

Come in natura esiste l'individuo Alpha, altrettanto non sono convinto che si verifichino situazioni simile a quelle che si verificano in acquario,una

volta stabilito chi è l'esemplare Alpha, se dovesse venire a mancare, un'altro individuo ne prenderebbe il posto ma non credo che esita "un'ultimo"

esiste il gruppo sicuramente molto più folto che in acquario con molto più spazio a disposizione,mi viene difficile pensare che alla fine in natura ogni individuo

non riesca a ritagliarsi il suo angolino,ho sparire dalla vista del più "forte"

Io nel mio "piccolo" (sono solo quasi 3 settimane che ho i wild) sto vedendo che su un gruppo di 11 dischi....ce nè uno che attualmente tende a rintanarsi....ogni tando esce fuori e si unisce al gruppo poi come riceve una speronata ri-corre al riparo sicuro......mentre un'altro pur rimanendo nel gruppo lo vedo come se fosse a "disagio" sempre guardingo.....poi considerando che ovviamente ci sono ancora in atto le "battaglie" per la gerarchia....il tutto rientra (penso) in una normale "convivenza naturale" dove il "più forte" la fa da padrone ed il più "debole" cerca di "adattarsi" al meglio che gli riesce.

Avevo un pigeon sottomesso da tutti che passava le giornate a nascondersi e mangiava gli avanzi del gruppo, poi per vari motivi gli avevo cambiato compagni e nonostante fosse il piu grosso con la nuova configurazione rimaneva cmq il sottomesso. Percui il problema di quel discus era proprio legato alla testa e non alle dimensioni. In natura sicuramente sarà diverso ma in ambiente chiuso come l'acquario tutte queste caratteristiche riferite alle gerarchie e comportamenti vengono amplificate. (un po come il grande fratello..butti dentro 10 malati in una casa che inizialmente si scannano come belve feroci e poi con il tempo si scoprono i vari caratteri e l'esemplare alpha del gruppo...).

Io notavo (come già detto più volte)che è piu facile trovare il sottomesso in un gruppo da 4-5 esemplari rispetto al gruppo da 10-12. nel mio gruppo di 13 esemplari non ho nemmeno un "ultimo".. percui il branco è importante anche nel ns piccolo in fase di allevamento perchè evita di "perdere" un pesce..

infatti @@brex89 ha detto una cosa saggissima, ecco perchè è consigliabile sempre e comunque tenerli in branchi numerosi e non in 4 o 5 esemplari.

E una caratteristica di tutti gli animali gregari avere una scala gerarchica, è per questo che si raccomanda sempre inserire contemporaneamente in vasca tutti gli esemplari e tendenzialmente tutti più o meno della stessa taglia, per farli partire, almeno sulla carta tutti dalle stesse condizioni poi la natura farà il suo corso.

 

Il gruppo più e numeroso più le botte vengono suddivise tra tutti e il più debole "sopravvive" in maniera decente; per lo stesso discorso si tende a mettere, specie con i ciclidi, un maschio e due tre femmine le possibilità che si formi una coppia stabile, migliorano notevolmente ma migliora anche la vita delle femmine che spesso subiscono gli attacchi di maschi molto irruenti.

 

Conseguentemente togliere togliere continuamente l'esemplare più debole o il più forte non farà che creare continuamete squilibri all'interno del branco.

Io da quanto ho inserito gli ultimi che sono due alenquer, i green non escono praticamente più da sotto i legni. Mi chiedo anche se mangiano qualcosa da 3 settimane perché io li vedo mangiare.

 

Nel mio caso sono due che "terrorizzano" gli altri su un gruppo di 7

Io da quanto ho inserito gli ultimi che sono due alenquer, i green non escono praticamente più da sotto i legni. Mi chiedo anche se mangiano qualcosa da 3 settimane perché io li vedo mangiare.

 

Nel mio caso sono due che "terrorizzano" gli altri su un gruppo di 7

 

Si tratterà di coppia?

Io da quanto ho inserito gli ultimi che sono due alenquer, i green non escono praticamente più da sotto i legni. Mi chiedo anche se mangiano qualcosa da 3 settimane perché io li vedo mangiare.

 

Nel mio caso sono due che "terrorizzano" gli altri su un gruppo di 7

 

Si tratterà di coppia?

 

Uhm dubito, non mi hanno lasciato vedere nulla che mi permetta di pensare che sia una coppia purtroppo

a me e successo anche in momento in qui ho messa l'arowana in vasca con i discus. i sono saltati tutti a dosso(con tutti suoi 30-40 cm) che voleva saltare da la vasca. io ci provo sempre a un spostamento o cambiamento de la vasca da mettere sempre il primo quello che sembra debole, cosi magari per qualche giorno si sente lui il piu forte

Ciao amici ,anche io ho un" ultimo del gruppo" gli altri 3 stanno tutti insieme si muovono all'unisono ,mentre lui si rintana in un posto diverso ,mangia in posti diversi rispetto agli altri ma per fortuna non prende legnate da nessuno,è lui proprio che è così ..anzi di tanto in tanto gli viene qualche colpetto di coraggio e si unisce ai 3 ma anche se viene ignorato preferisce starsene nel suo mondo a se ,gli altri sempre in primo piano e lui sempre nella parte della vasca con le piante ,anzi dovreste vedere....quando qualcuno dei 3 si avvicina al suo territorio lui li caccia e in questa occasione riesce sempre a spaventare tutti!!

 

mah un tipo un po' strano ,non viene sottomesso ma si comporta come se lo fosse,tuttavia e sovrano assoluto del suo spazio......

Spero presto di inserire qualche altro elemento magari come dite voi più sono e più cercheranno di aggregarsi

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.