Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

In coda ad un mio recente post sulla mia vasca, avevo fatto una domanda alla quale non ho avuto nessuna risposta.La ripeto perchè penso che sia passata inosservata ed inoltre tratta un argomento che potrebbe interessare anche a qualcun'altro.Chiedevo: avendo acquistato un legno di Manila della" blue line " non riesco ad inserirlo nel mio acquario poichè, nonostante sulla confezione ci fosse scritto "non galleggia" e nonostante il peso notevole(è lungo ca 40 cm e non è ramificato),continua imperterrito a non andare a fondo.Preciso che appena acquistato l'ho messo in una bacinella abbastanza profonda con acqua bollente,tenuto giù da un peso.Adesso è una settimana che è nella bacinella,ovviamente l'acqua è fredda,ma niente da fare.Posso fare qualcosa?In questi casi cosa consigliate?

Altre volte con legni più piccoli ho avuto più fortuna.Dopo 3-4 giorni li ho potuti inserire.Lungi da me farvi un appunto.Se non potete dirmi nulla, ignorate il mio post.Vi ringrazio molto.

  • Replies 10
  • Views 3.3k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Ogni legno ha i propri tempi per assorbire l'acqua. Lascialo in ammollo ed aspetta. potrebbe impiegarci anche 2-3 settimane...

non puoi far niente che non aspettare .....ci vuole di più perchè assorba acqua se è grande, magari giralo per evitare che bolle d'aria all'interno del legno non visibili ne impediscano l'assorbimento totale dell'acqua.

Se non ricordo male @@Alvar_Hanso ci ha messo più di un mese e mezzo a far affondare le sue radici! Se son vuoi legarle a un sasso o ancorarle in qualche maniera, devi solo aspettare!

  • Author

Su vostro consiglio ho rimosso dalla vasca scogli e anforette e le cose vanno molto meglio.C'è più spazio ed i discus sembrano più a loro agio in un ambiente così.Se legassi il legno ad uno scoglio,temporaneamente,potrebbe disturbare per via del leva e metti?Non pensavo che ci volesse davvero tanto tempo.Grazie ancora.

sarebbe meglio inserirla perchè la radice rilascia tannini e acidi umici, ed in questo momento sta rilasciando tutto nella bacinella...se riesci ad ancorarla meglio,altrimenti lasciala pure galleggiare (se non va ad intralciare la chiusura del coperchio...)

brex89[/color]' timestamp='1332172473' post='57198'] sarebbe meglio inserirla perchè la radice rilascia tannini e acidi umici, ed in questo momento sta rilasciando tutto nella bacinella...se riesci ad ancorarla meglio,altrimenti lasciala pure galleggiare (se non va ad intralciare la chiusura del coperchio...)
molto pratico ma vero.

Fai pure che i tannini li rilasci in vasca. A seconda del legno, fai come hai detto. Ci metti una zavorra innocua, e aspetta. Non ti posso dire le esperienze atroci che ho avuto con dei legni, che alla fine facevano da tiranti, e non erano pezzi d'arredo, sempre a galleggiare.

Scusaci se non ti abbiamo risposto prima.

E' probabile che sia molto, molto stagionato. Quindi fantastico...ma ha un prezzo. :yup: Galleggia a lungo :-w

io ci metterei delle ventose e lo attaccherei al fondo con esse ti rimane bello ancorato!!

  • Author

Per ora l'ho messo a galleggiare in vasca e la cosa non ha avuto nessuna conseguenza sui discus che continuano come se nulla fosse.Aspetterò che vada a fondo.Vi ringrazio per la tempestività.Non avete nulla di cui scusarvi

Se non ricordo male @@Alvar_Hanso ci ha messo più di un mese e mezzo a far affondare le sue radici! Se son vuoi legarle a un sasso o ancorarle in qualche maniera, devi solo aspettare!

si più o meno il tempo e stato quello.....una tragedia aspettare che affondassero completamente per terminare il layout

ma mentre penavo nell'attesa la vasca maturava a dovere :)

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.