Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Ciao ragazzi..

Grosso problema..che ho visto solo oggi al mio rientro dopo quasi tre gg via..

Qualche gg fa avevo messo in vendita i miei dischi e oggi e' venuto l acquirente col quale abbiam subito notato sto problema..

Uno dei miei pesci non l avevo messo in vendita xche scheletrico in digiuno da oltre un mese dopo l arrivo dei due red acquistati a milano

Mai fatto nessun trattamento xche gli altri 4 mangiavano e con feci normali, respiro normale.. Problema di dominanza della red..

Ora che e partita i tre han ripreso a girare felici ma son rovinati con le pinne dorsali come morsicate dall'alto

Cerchero di metter le foto

A completezza devo dire che l acquario era pieno di mangime ovunque e sembrava uno stagno..mio marito ci e andato pesante col cino..e inoltre ha messo acqua direttam dal rubinetto senza condizionat ne miscelarla con RO ...

Ora ho visto le feci son scure normali, sembrano imballati x cui li sto tenendo digiuni e con voi vorrei sapere cosa posso fare.. Oltre alla pulizia totale gia fatta filtro incluso..

Grazie

post-2099-0-14315400-1332102656_thumb.jpg

post-2099-0-22406100-1332102668_thumb.jpg

post-2099-0-34487300-1332102680_thumb.jpg

post-2099-0-34292000-1332102692_thumb.jpg

post-2099-0-31407400-1332102706_thumb.jpg

post-2099-0-32431400-1332102711_thumb.jpg

Edited by Sim70

  • Replies 14
  • Views 7.8k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Posted Images

  • Author

le foto fan schifo e non si vede il pesce messo peggio ne il turchese che ha come un morso sulla dorsale..la blu è la messa meglio--

che disastro..in soli due gg un danno tale...

che bestia fa sto danno alle pinne?

Puoi mettere delle foto specifiche dello sfilacciamento o comunque delle parti rovinate? Spero non sia batteriosi.

Riguarda solo l'esemplare in foto o tutti?

Sono domande e richieste importantissime, perché tra batteriosi, carenza di vitamine, e valori sballati (che sono le tre papabili ipotesi) c'è un abisso, e nessun richiamo.

Inoltre si curerebbero in maniera talmente diametralmente opposta che se si sbaglia cura o diagnosi ci rimetti tutto.

Foto più mirate e la salute degli altri individui (oltre alle foto).

dalle foto e dalla tua spiegazione non ci ho capito un gran che,non me ne voglia.un consiglio pero' vorrei dartelo a te ed a tutti quelli ossessionati dal cibo:i nostri amati se digiunano per qualche giorno non accade nulla anzi...............dunque se vi assentate per 2/3/4.... giorni se non vi fidate di chi somministra il cibo è meglio non dargliene.

  • Author

ecco

post-2099-0-91009000-1332107370_thumb.jpg

post-2099-0-99022500-1332107386_thumb.jpg

post-2099-0-49425500-1332107401_thumb.jpg

post-2099-0-46721200-1332107405_thumb.jpg

post-2099-0-58328300-1332107416_thumb.jpg

post-2099-0-61306300-1332107429_thumb.jpg

post-2099-0-53407400-1332107443_thumb.jpg

post-2099-0-55593100-1332107458_thumb.jpg

post-2099-0-77819700-1332107475_thumb.jpg

Mi dispiace dirlo Sim70, ma per me quel povero dischetto è spacciato e non c'è più niente da fare. Io al tuo posto avrei paura di tenerlo con gli altri..... :(

  • Author

Premesso che tre gg fa non avevan nulla, infatti ho sempre notato che il blu anoressico quando apriva le pinne x spostarsi le aveva belle..in altri topic ho spiegato come e' diventato cosi, cioe dopo l inseimento di due red malesi che oggi ho dato via..e quando abbiam guardato i pesci x prenderli che ci sam resi conto di cosa era successo..

L acquario invaso di cibo ovunque, l acqua pulviscolosa quasi..

I due red non avevan nulla..e come son andati i tre che eran relegati in un cantuccio finalmente han ripreso a nuotare sereni x tutta la vasca, prima proibita dalla red..

Anche l anoressico cercava cibo!

Ma le loro pinne son mangiate e sulla coda del blu messo peggio ci son due punti bianchi

Le feci del turch e della blu son normali, la blu e la messa meglio

Respiraz normale

Non ho fatto in tempo a rilevar valori xche avendone molto poco ho fatto quel che potevo cioe pulizia

Secondo me è batteriosi!

Domani o trovi il Bactopur (Sera) o isoli gli esemplari colpiti in una vasca senza filtro, con aeratore, temperatura sotto i 27, e inizi il trattamento con un antibiotico tipo Bactrim. 98% che si tratti di batteriosi, guarda anche le pinne. Non ci sono lesioni da "combattimento", né esistono parassiti che "brucano" le pinne così.

Sono fenomeni che precipitano.

Quella vasca comunque andrà disinfettata.

  • Author

Secondo me è batteriosi!

Domani o trovi il Bactopur (Sera) o isoli gli esemplari colpiti in una vasca senza filtro, con aeratore, temperatura sotto i 27, e inizi il trattamento con un antibiotico tipo Bactrim. 98% che si tratti di batteriosi, guarda anche le pinne. Non ci sono lesioni da "combattimento", né esistono parassiti che "brucano" le pinne così.

Sono fenomeni che precipitano.

Quella vasca comunque andrà disinfettata.

 

Che disastro...il bactrim riesco a procurarlo, ma come si da? Non riesco ad isolarla la blu..

Ho solo blu di metil a disposiz ora..

Il blu era gia spacciato prima di questa malattia ma il turch e la blu stavan bene...

La batteriosi non fa prigionieri e non guarda in faccia nessuno. Si usa una bactrim forte ogni 35 lt.

Il blu di metilene potrebbe essere sollievo temporaneo.

  • Author

La batteriosi non fa prigionieri e non guarda in faccia nessuno. Si usa una bactrim forte ogni 35 lt.

Il blu di metilene potrebbe essere sollievo temporaneo.

Lo so purtroppo..io dico sempre che le malattie non vanno in ferie e non ti chiedon neanche permesso..

Lo faccio in vasca? E il filtro?

Se lo fai in vasca il filtro lo distruggi, meglio quindi un contenitore separato - aerato. Anche se la vasca dopo questo disastro dovrà essere disinfettata. Come antibiotico decima ovviamente anche i batteri azoto-fissatori, il rischio quindi è che, oltre al problema di salute debbano subire anche problemi di reazioni chimiche avverse (ammoniaca ecc..)-

  • Author

Se lo fai in vasca il filtro lo distruggi, meglio quindi un contenitore separato - aerato. Anche se la vasca dopo questo disastro dovrà essere disinfettata. Come antibiotico decima ovviamente anche i batteri azoto-fissatori, il rischio quindi è che, oltre al problema di salute debbano subire anche problemi di reazioni chimiche avverse (ammoniaca ecc..)-

Santo cielo..non so come fare..

Ho la vasca dibquarantena che gira da mesi con acqua mai cambata e sporco..

E la vadca come la disinfetto?

Potrei spostar il filtro ma dove e come? Eppoi non rimane pieno di batteri anche nocivi? E se vado di dosi minime con molti cambi piu aggiunta batteri buoni quotidiana?

Il punto è che comunque anche la vasca in cui sostano adesso gli esemplari non è da ripopolare, ma da disinfettare. Scopo dello spostamento è quello di recuperare il pescetto, e nel frattempo farti risvuotare tutto per una profonda pulitura e sterilizzazione.

Quando si parla di batteriosi non riesco ad essere molto diplomatico, penso alla velocità di replicazione dei batteri patogeni, e penso che devi muoverti.

Non si dovrebbe mai trattare il pesce lì dove c'è il biologico perché i batteri del filtro, morendo, intossicano ulteriormente il soggetto.

Bisognerebbe in contemporanea curare separatamente i soggetti, e ripulire la vasca.

  • Author

Il punto è che comunque anche la vasca in cui sostano adesso gli esemplari non è da ripopolare, ma da disinfettare. Scopo dello spostamento è quello di recuperare il pescetto, e nel frattempo farti risvuotare tutto per una profonda pulitura e sterilizzazione.

Quando si parla di batteriosi non riesco ad essere molto diplomatico, penso alla velocità di replicazione dei batteri patogeni, e penso che devi muoverti.

Non si dovrebbe mai trattare il pesce lì dove c'è il biologico perché i batteri del filtro, morendo, intossicano ulteriormente il soggetto.

Bisognerebbe in contemporanea curare separatamente i soggetti, e ripulire la vasca.

 

Ma x disinfettar la vasca non problem, ma devo trattar il tutto xche anche il filtro avra batteri buoni e cattivi ora..quindi ho messo blu di metilene e vedo la risposta..se vedo che peggiorano ho preso Bactrim sciroppo e ne usero dosi minime calcolando x tre miseri pescetti..dopo qualche ora dalla somministraz cambiero acqua e mettero batteri nuovi, e cosi via..

E solo una mia idea ..non vogliatemene ma x deformaz professionale la penso in un modo che magari non condividete ma..

Vi faro sapere grazie ragazzi dei consigli e del sostegno

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.