Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Buongiorno ragazzi..come sapete il mio rapporto con la vasca e ancora complicato , i pesci son sempre timidi hanno un respiro un po accelerato e ogni tanto scattano , magari quando passo davanti alla vasca e questo non mi piace . La vasca e' posizionata in camera mia , in una zona di forte passaggio , chiunque debba andare al pc deve passare davanti alla vasca , per davanti dico proprio davanti sicuramente facendo tremare anche il pavimento e son stufo di dire a chiunque entri di entrare piano perche' mi stanno prendendo per pazzo. La mia idea e' quella di spostare la vasca al piano di sotto dove mai nessuno passa e dove i pesci non mi vedono passare tutto il giorno e non li disturbo magari quando torno alle 6 del mattino da lavoro o quando esco di casa alle 5 . Non usero' la stessa vasca perche' spostarla e traslocare i pesci e' un lavoro lungo , e poi vorrei toglierci lo sfondo 3d , usero una akvastabil da 250 litri lordi quella 100 x 50 allestita molto semplicemente con poca sabbia e un grande legno e una minima illuminazione. Basta con ste piantine anche se era divertente vedere i dischi come si contorcevano per andare a prendere da mangiare.. Comprero' un nuovo filtro , ero indeciso tra il jbl 1500 o l eheim 2075 nel quale inseriro' del biologico gia attivo . Nella stanza dove andro' a metter la vasca Vi e' presente la mia vasca di stabulazione , con un sistema di potrei effettuare dei cambi senza taniche..avrei anche uno scarico molto vicino . La nuova vasca e' stata usata in passato , e' stata pulita precedentemente con aceto , si intuisce dall odore , prima di ripartire gli vorrei dare una bella sterilizzazione come posso fare? In casa ho dell amuchina ma se e' necessario comprerei qualcos altro..

  • Replies 21
  • Views 6.3k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • Missingstar
    Missingstar

    dopo 1 mese esatto dal traserimento nella loro nuova vasca ecco i miei pesci! lasciate stare i panni da stirare che riflettono nei vetri ! avevo iniziato la discussione in modo per me malinconico in q

  • Missingstar
    Missingstar

    ciao ragazzi è un pò di tempo che ci penso ed in questi giorni ho deciso di cedere i miei dischetti , hanno raggiunto grosse dimensioni per la vasca che ho ( 100 50 50 ) , è un peccato perchè finalm

l'aceto serve a togliere eventuali incrostazioni e fa tornare il vetro comune nuovo..per disinfettarla io solitamente svuoto tutto l'interno e lascio asciugare,poi in un secondo momento pulisco i vetri con una soluzione acqua-amuchina e lascio asciugare nuovamente...

Meglio sciacquarla dopo amuchina

  • 2 weeks later...

speriamo nn accadi il contrario, che essendo sempre da soli al primo spostamento o al primo passaggio di una persona comincino a scattare da una parte alla altra della vasca,se riesci propendi per l eheim, se riesci procurati qualche pianta galleggiante..

Concordo con tony!! Per esperienza i pesci si abituano prima o dopo ad un forte passaggio mentre se la vasca e' in un posto isolato ogni volta che qualcuno si avvicina questi scappano.

Per 6 anni ho avuto una 500 lt in camera da letto fon gli heckel e credimi sono in pochi che li hanno visti dal vivo (anche perche non e' che entrano tutti in camera mia!!!)..... Ma soprattutto sentivano i passi x le scale e si imboscavano tutti!!!

Ora ho due vasche nel mio incasinatissimo salotto e qui gli heckel sono assolutamente tranquilli e d nulla impauriti dal movimento in casa

 

 

 

 

Sono d'accordo con tutti: dovrebbero abituarsi alla presenza umana, anche se le vibrazioni del pavimento spesso non sono proprio condizioni favorevoli.

Per quanto riguarda la pulizia della vasca invece meglio usare ettolitri di acqua ossigenata, che non lascia traccia.

Se i pesci sono insistentemente timidi, forse il problema è che stai troppo tempo con le mani in vasca(?). Se io mi comporto così coi miei, mi rendo conto che urto la loro sfacciataggine fino a demolirla, e perdono fiducia in me.

Ho spostato da poco 10 esemplari, facendo ovviamente il casino quasi fisiologico e per giorni mi hanno trattato con diffidenza, scattando e scappando ad ogni mia apparizione. Solo adesso si stanno riprendendo. Se ti può essere di aiuto..

  • Author

Non vi aggiorno sempre in quanto non voglio essere stressante . Sto prepArando la vasca proprio in questi giorni e nel fine settimana trasferisco tutti dopo aver avuto dei ritardi con l arrivo della struttura in alluminio , i pesci son sempre impauriti , le mani in vasca non le metto da quando ho dato via gli altum quindi un mese fa . sto facendo cambi ogni 5 6 giorni , al buio mentre dormono con una pompetta di risalita , non li disturbo proprio , dove sòno ora come vi ho detto sono in una zona di forte passaggio e ad un metro da una porta E anche se la casa e' grossa e' il punto piu trafficato , per raggiungere il pc bisogna passare da li , vado io , va mia madre , va mio fratello va l altro e sempre un via vai ,Dove andranno ora e' si la stanza che usiamo meno , ma vedi mia mamma x stirare , o altri x varie cose vanno in quella camera , non sono proprio in no sgabuzzino dimenticato da tutti , ho fatto scorta di limnobium da galleggiare ed ho sostituito le t8 della vasca con 2 strip led con dimmer , sicuramente vi faro' sapere . Per ora ho la vasca piena di acqua con un tappo di amuchina , domani la svuoto e la faccio seccare un paio di giorni

ti ho risp solo ora perchè prima nn ne ho avuto la possibilità, importante è che ci sia presenza umana, sono curioso di vedere foto e anche il progetto led

  • Author

Progetto led semplicissimo se progetto si puo definire . striscia a led waterproof rinchiusa in una canalina fatta a misura x ste strip led ognuna delle 2 strisce ha il suo dimmer a regolazione manuale , una e bianco freddo , laltra bianco calda

  • Author

Buongiorno ragazzi , me lo sentivo , oggi e' morto il disco piu piccolo che avevo , in questi giorni notavo la sua fronte diventata a lama di coltello, la pancia scavata , non lo vedevo mangiare da settimane , e negli ultimi giorni era una lampadina , diventava molto scuro e poi nel giro d 2 minuti si schiariva , questo molte volte negli ultimi giorni. stamattina alle 6 era vivo e girava x la vasca a luci spente , mia madre l ha trovato morto sul fondo alle 11 , l ho tolto dalla vasca io ora , era a chiazze scure a chiazze chiare , molto brutto da vedere . Son rimasto deluso . Gli altri abitanti hanno colori sempre accesi e mangiano voracemente , sono si timidi , ma li vedo in salute , per " stimidirli " basta dare a loro del cibo che si catapultano . Ricordo che inizialmente mangiava ma veniva scacciato dagli altri , ma poi si e' isolato da solo. Sicuramente ce' qualcosa in vasca che non va' . Questo fine settimana lo avrei spostato nella nuova vasca che ho allestito al piano di sotto...ve la mostro a breve. Che brutto!

peccato lello mi dispiace aveva preso la via del nn ritorno forse.. :(( :(( , tienici aggiornati sui spostamenti che farai prossimamente

Ciao Lello ! mi spiace per il tuo dischetto, probabilmente era l' ultimo della gerarchia.

Io sono MOLTO daccordo con quello che dice Monitrilla, anche io ho avuto una vasca in stanza da letto e i discus non si abituavano mai ad una presenza umana, ogni qual volta entravo in camera, si nascondevano. Gli stessi esemplari portati in salotto con televisione, presenza tutte le sere di persone, senza tante menate si sono abituati e rassicurati nel giro di 20 giorni.

faccio notare , che la vasca era la stessa identica ho spento il filtro spostato la vasca rimesso l' acqua e stop . dopo 20 giorni ecco i primi risultati.

ciao :yup:

  • Author

aaa che belle cose che mi dici giulio spero vada tutto per il verso giusto, ho rimesso in vita la vasca che hai visto giu in cantina quella della akvastabil da 250 litri lordi ,domani farò partire un filtro nuovo , col biologico che gia ho , faccio girare e fine settimana sposto i pesci....speruma bene

  • 1 month later...
  • Author

dopo 1 mese esatto dal traserimento nella loro nuova vasca ecco i miei pesci! lasciate stare i panni da stirare che riflettono nei vetri ! avevo iniziato la discussione in modo per me malinconico in quanto da quando li ho messi in vasca non ero mai riuscito a godermeli...era una vittoria vederli spiluccare...ora? ora appena entro nella stanza puntano tutti il vetro frontale alto in cerca di cibo , mangian 3 4 volte al giorno girando vari tipi di fioccati e granulato , questo non fa tempo ad arrivare a terra che non cè nè piu! la mitica scquadra di cory una 15ina tra sterbai e aeneus mi sta permettendo di non sifonare da 3 settimane!! in penultima foto cè anche se fotografato male il mio pesce preferito !!

la vecchia vasca comunque è stata ripulita x bene da tutto ed è ancora in camera , finanzie permettendo a fine mese la metto di nuovo all opera , non con discus però

rK0a8.jpg

GlFv3.jpg

7jNku.jpg

R3BcM.jpg

8i72l.jpg

8qZfz.jpg

Edited by Missingstar

fondo pulitissimo si vede..che ci vuoi mettere nell altra vasca? +1

  • Author

vorrei ricreare sempre un qualcosa di amazzonico , però con piu legni a terra , sassi tondi levigati e una bella echinodorus...per i pesci ahimè ammetto anche io un debole per gli scalari , selvatici o di riproduzione quando troverò un bel gruppetto da 6 7 8 esemplari di medie dimensioni andrò a scavare nel salvadenaio e allestirò la vasca. il filtro a giorni lo inserisco gia dai discus cosi' inizia a rodarsi.

Mi sembran belli e sani! Bravo!

belli complimenti :-bd

  • 1 month later...
  • Author

ciao ragazzi è un pò di tempo che ci penso ed in questi giorni ho deciso di cedere i miei dischetti , hanno raggiunto grosse dimensioni per la vasca che ho ( 100 50 50 ) , è un peccato perchè finalmente da 2 mesi a questa parte i pesci stavano molto bene e io non facevo nessun sforzo in termini di taniche e via dicendo , tolti i dischi inserirò un gruppetto di piccoli scalari che cercherò di far crescere il meglio possibile , e separerò finalmente la coppia di guianacara in un 120 litri tutto loro , a mesi molte cose dovrebbero cambiare per me e forse avrò la possibilità di allestire qualcosa di piu grosso adatto a un gruppo piu folto di discus , questi 6 mesi di discus mi han permesso di capire un pò di piu su questi pesci , dalle loro necessità , alle loro abitudini , il loro carattere , cose che in un futuro allestimento mi faranno partire da un gradino piu alto di quello dal quale son partito tempo fa .

Mi spaice, ma anche io qualche anno fa feci la tua stessa scelta... ovviamente attendiamo per i nuovi ospiti pure se non sono dischetti :)

saprai già come partire in futuro e con una vasca più grande se tutto procederà nei migliore dei modi, e poi speriamo riuscirai a portare avanti la prole dei guianacara..

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.