Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Ecco il mio acquario , una vasca dalle seguenti misure : 164*70*60h

 

Filtrazione gestita per mezzo di una Sump , illuminazione tramite plafoniera 3*150hqi + 2 faretti a led blu, cavetto riscaldante sotto un fondo fertile di flourite, fertilizzazione con protocollo base seachem , erogazione della co2 tramite diffusore vario il tutto controllato trmaite phmetro ed elettrovalvola.

Popolazione : 40 cardinali , 40 petitelle , 5 crossocheilus siamensix , 4 gyrinocheilus, 4 badis badis, 10 scalari.

Ciao!  ;D

67_413ff5f0a33cc5d6360973449346dd231770937c

68_6786fdaf088f770803fd9fbf2bb457c01a89d93a

69_a01c1cb0ead26fe057528fabdcfdcff926d96f89

70_010dedd5f715a051d5062e4806ece74a67f51793

71_53073075d0d9c4953fa1f9c995c07bcfe5313269

72_c01d7e9380220ca7fc8adc89410bcbfc1fd88c8c

73_8ce50640b1b44e85259145aad413393f49960091

  • Replies 21
  • Views 8.1k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Posted Images

;D Io non ho parole per questa vasca...è sicuramente suggestiva, ed emula alla stragrande l'Appia Antica.

La cosa simpatica dei contest (tipo Amano) è la contraddizione dell'acquariofilo di voler emulare paesaggi non acquatici dentro l'acqua, ma vorrebbe vedere pesci volare, e spesso diciamo che alcune praterie ci ricordano quelle della Posidonia , sommersa a perdita d'occhio.

Certo è che prima di arrivare ad avere una vasca siffatta ne avrai studiati di schemi e specchietti, e comunque sia pesci che piante, pur essendo un acquario cosmopolita (da petitelle o hemmigrammus a epalzeorinchos (ex crossochelius), badis ecc..), godono di ottima salute, grazie anche alla luce importante che monta la vasca. Un progetto importante davvero...ma come ti è venuto e com'è nato. Non ti conosco...ma penso che hai forse un minimo di marino nell'esperienza da acquariofilo?

Comunque congratulazioni per la vasca. ;)

Riccia

Vesicularia dubyana

Eusteralis

Glossostigma elantinoides

E. tenellus

Ninphea zenkeri red

-----------------------

Quante ne ho beccate?

Davvero una bella vasca e molto imponente ..sicuramente nel tuo salotto fa la sua gran figura ...700 litri ..son tanti e i pesci si trovano al loro agio e si vede ... l'idea del paesaggio e' molto simpatica e come ha detto tatore assomiglia molto alla via appia antica ...visto che siamo Romani  ;D ;) ;) si puo' dire acquario de roma ;) ;)

  • Author

per le foto in home fai pure tatore....  solo che son state fatte con una 2.1 megapixel na' ciofeca!!!

;D

Tranquillo, e grazie per le foto!!

Emanuele, una domanda di carattere tecnico: sump e CO2...non si prendono un pochino a cazzotti?

ciao Emanuele piacerissimo di averti conosciuto dal vivo  ;D:-))))

adesso aspettiamo le foto dei dischi però :-))))))))))))

un saluto a tutto il forum che visto che segna 7 utenti il mio nick è propio azzeccato :;-)))))

  • Author

Arieccome.... Dotto piacere mio ... me devo sbriga' a fa' le foto poiche il maschio stendker tefe' non mi piace proprio... per quanto riguarda la domanda di tatore sulla co2 ho risolto(all'inizio 4kg di co2 al mese!) tenendo logicamente un kh a 3 ,abbassando notevolmente la mandata della pompa e  facendo fare delle curve ai tubi che portano l'acqua dalla vasca alla sump. Ora con una bombola da 4kg dovrei stare sui 5-6 mesi di durata.

A breve foto della parte tecnica.

Ciao!

Emanuele , forse tatore intendeva dire che la co2 con la sump non va bene perche la co2 in  cascata nella sump si disperde  .....e c'e' uno spreco ...  ;D

..non sono andato oltre comunque si, rimane un pochino un lato oscuro.

 

OT/ Stendker Tefé;D

  • Author

Si sicuramente c'e' uno spreco.... pero' con alcuni accorgimenti si riesce a limitare...  ;D

  • Author

Postato le foto dei discus nell'apposita sezione, qui' aggiungo una foto della parte tecnica del 700lt :

 

sump 80*40*40

bombola co2 4kg azionata da ph controller ed elettrovalvola

quadro elettrico + contenitore contenente i 3 ballast meccanici hqi raffreddati da ventola pc

impianto UV 11watt Atman

Impianto osmosi

 

dsc00046tt.jpg

 

;D

ecco che comincia a venirmi la voglia di prendere un caffè da Emanuele davanti all'acquario .-)))))

  • Author

Dotto quando vuoi! qui' si sta' freschi anche d'estate ;D

che arredamento tecnico emanuele ;D grande prometti bene allora con la serra  ;)

  • 2 months later...

Ancora dovevo evdè la vasca mi complimento in ritaardo... molto originale :)

Personalmente come stile di arredamento non mi piace proprio ma bisogna riconoscere che hai fatto un grande lavoro e che per mantenere tutto così ordinato e pulito ti farai un bel mazzo... quindi... mi tolgo il cappello. sign0098.gif

  • 2 weeks later...
  • Author

Ogni tanto riciccio fori :dft010: Grazie...... Sono molto soddisfatto di questo allestimento, entrando in casa mi fa' sempre un bell'effetto. Per quanto riguarda la manutenzione ...non c'e' male :006: mi dovresti vedere quando con il pennellino spolvero il vialetto!!!!! hehehehehe A presto!!!!

Edited by emanuele

Ogni tanto riciccio fori :dft010: Grazie...... Sono molto soddisfatto di questo allestimento, entrando in casa mi fa' sempre un bell'effetto. Per quanto riguarda la manutenzione ...non c'e' male :006: mi dovresti vedere quando con il pennellino spolvero il vialetto!!!!! hehehehehe A presto!!!!

 

Ahah mi sa che più di una volta ti hanno preso per pazzo vedendoti pennellare il vialetto... sign0098.gif

Ne approfitto per rifarti i complimenti :dft003:

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.