Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Preparazione di 1kg (semplicissimo senza troppi ingredienti)

 

500g cuore di manzo-400g gamberetti precotti -70g granulato x discus- il resto mettete un uovo , spirulina , ad3 calcio della bayer -vitamine in polvere  .

 

Pulire bene il cuore togliendo tutte le parti grasse-sgusciare i gamberetti-frullare tutti e due gli ingredienti e aggiungere l'uovo la spirulina ecc -

 

stendere su un foglio di alluminio in sottili fettine e mettere in congelatore e all'occorrenza staccare un pezzettino e somministrare (attenzione farlo scongelare un po' altrimenti puo provocare infezioni intestinali)

 

Ai piccoli finio a 4/5 mesi  lo somministro una volta al giorno , e' molto importante  per avere una buona crescita in questi primi mesi di vita (non deve essere assolutamente l'unico alimento resta sempre un buon granulato la base dell'alimentazione ).

56_6ecd2778eb21f38f054c70de8948281cd9d0c5fb

57_5e51f08c3e51ad80801c564628e45259547bf048

58_3c1b00a89c949920dffc6b3bca7ee8878f048d5f

59_be92263d2db15cf8cd7f29abc3189a2ee1d1bbe7

60_58bf2428a0983f87c2454b7b11db94d82585bd36

61_e3be682066d65779611d4da97cf904a16dbbc15b

62_3cc4d40ad1d35bcae5fe335914812f1ea38de201

63_627144450ea05b85eaf06fa3e90ec80652a894c3

  • Replies 30
  • Views 14.3k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Posted Images

Eccolo finalmente il pastone ..che salva i piccoli  ;D

Anche per i grandi va bene? Immagino che i piccoli svezzati a pastone anche da grandi non disdegnano.

Ma se inserisci esemplari nuovi adulti...come reagiscono? Lo mangiano? Un chilo è ottimo, e il freddo del congelato abbatte anche eventuali cariche batteriche.

  • Author

Per gli adulti non bisogna somministrarlo periodicamente ...basta 2 volte a settimana giusto come extra altrimenti il rischio e' che si abituano solo al pastone ..poi sono cacchi amari abituarli al secco ...ai piccoli invece  ho notato nel dare pastone 2 volte al giorno , un veloce aumento di crescita nei primi 4 mesi di vita dopo i naupli ...dopo viene solo granulato e liofilizzato ..tubifex, artemia .. ;D

Perfect!!!

Quindi nel caso in cui si hanno solo adulti...considerarlo un integratore, non un alimento ordinario. Dimenticavo che sono pesci facili di vizi  ;D

  • Author

Perfect!!!

Quindi nel caso in cui si hanno solo adulti...considerarlo un integratore, non un alimento ordinario. Dimenticavo che sono pesci facili di vizi  ;D

 

oook ....e si  ..si viziano facilmente ...bisogna  variare la dieta piu' possibile e nel modo giusto ;)

  • Author

le mie mani quelle sono le mie mani hihihiih

 

si quelle rachitiche hahahahha  ;D ;) ;) ;) ;) ;)  ;)

le mie mani quelle sono le mie mani hihihiih

 

si quelle rachitiche hahahahha  ;) ;) ;D ;) ;) ;)  ;)

 

 

non ti avevo letto mica...... miiiiii che simpatico hihihi

  • Author

Io pensavo fossero pinze per confezionare il pastone  ;)

 

ha ha ha ha ha  ;) ;D ;) ;)  se mi vedreste sto a ride da solo davanti il monitor ...e marzia mi guarda  ;) ;) ;) ;)

  • 10 months later...

ma secondo voi si può fare un pastone anche per i piccoli scalari? mi piacerebbe provare per vedere se crescono più veloci!ho troppe differenze di taglie in una covata di circa 150 esemplari,vabbè ci sono quelli che gia dopo 3 settimane sono il triplo di altri(superpesci li definirei)e altri che crescono più piano..voi che dite? il cuore di bue mi sa che nn si trova facile o sbaglio?per abituare i pesci anche al secco lo somministrerei una volta al giorno.

Ciao Ale,

Si puoi darlo,(a parte la forma e la difficoltà maggiore ad allevare i discus gli scalari sono simili e abitano negli stessi luoghi in natura) ma mi raccomando intensifica i cambi, per la crescita devi dividere i più grandi in una vasca a parte in modo da distribuire la crescita a tutti gli individui, serve molto spazio per fare una crescita veloce come la intendiamo noi.

Dai anche artemia decorticata oltre alla viva ai baby e poi tubifex e artemia essiccata ai piccoli quando cominciano ad accettare il liofilizzato.

Un saluto.

ps vieni a Milano facciamo 2 chiacchiere tra appassionati di acquariologia.

Pps: prepara un piccolo resoconto di quello che fai come allevatore (è molto interessante)

mi sa che devo parlare un pò del mio piccolo allevamento, è sempre critico tirar fuori i propri segreti ;-) ...io posso dirti intanto che appena sviluppano le pinne dorsale e anale(in questa primissima fase credo intorno ai 13/15 giorni alcuni sono gia formati alcuni sembrano ancora larve ),incomincio ad introdurre: microgranuli shg(ottimi)artemia liofilizzata sbriciolata,chiro liofilizzato sbriciolato,diminuendo pian piano l'artemia viva...mi ritrovo senza sforzo pesciolini con pance piene,mortalità in questa fase prossima allo 0...ed è a questo punto che introdurrei il pastoncino proprio quando il pesce assume la tipica forma dello scalare..attualmente invece del pastoncino introduco fiocchi a volontà(magari sbriciolati)..i cambi non ti preoccupare ..considera nel bidone che gira senza filtro.... (solo areatore e riscaldatore)effettuo un 40%la mattina e 40% la sera....nell'acquario invece circa un 20 %al giorno..i pesci sono abituati all'acqua di Roma :l'acqua resta a stabulare neanche 8 ore a volte...ricordo che anche i tuoi discus nuotavano nel cloro manco fosse rosolino..:--) Saluti e fammi sapere come stanno i piccoletti..ps ma che c'è a Milano?

http://www.discusclub.net/forum/topic/1566-discusportalit-open-day-2011/page__view__getnewpost

Questo :-)))

I piccoli stanno bene e crescono mangiano 6 volte al giorno e cambio 20 litri su 150 al giorno.

Vedo dalla forma che hanno ottime potenzialità, sarei curioso di selezionarli, ma aspetto la nuova generazione prima di decidermi.

Tu cerca qualche f1 o qualcosa di interessante da affiancare al maschio che hai che merita.

Un saluto :-))))

http://www.discusclub.net/forum/topic/1566-discusportalit-open-day-2011/page__view__getnewpost

Questo :-)))

I piccoli stanno bene e crescono mangiano 6 volte al giorno e cambio 20 litri su 150 al giorno.

Vedo dalla forma che hanno ottime potenzialità, sarei curioso di selezionarli, ma aspetto la nuova generazione prima di decidermi.

Tu cerca qualche f1 o qualcosa di interessante da affiancare al maschio che hai che merita.

Un saluto :-))))

Appena posso ti invio le foto di 4 gold che sono usciti fuori....i gold fanno cag. lo so ma questi ti giuro sono da primo premio!sono 4 volte qll che ho dato a te!!! oro purissimo!uno c'ha la schiena che è una cascata di puntini rossi!!!simmetrici e su entrambi i lati...uno barra tipo heckel..non sono matto,ma li avevo dati ad un mio amico per fargli il regalo di compleanno,a un mese erano il triplo degli altri in vasca...hanno cacciato dei colori mai visti in negozi...solo una cosa che poi nn è una critica: a questi pesci riprodotti da noi nn fa nulla il cambio frequente,come diciamo a Roma ie rimbalza,ma con altri pesci nn starei a cambiare 20 lt al giorno su 150 quando so che ho un filtro maturo che gira da anni...che ne pensi? discus provenienti da chi sa dove nn reggerebbero un cambio al giorno secondo me!nn mi criticate ma penso che si ,cambiare l'acqua per avere poco inquinamento in vasca si deve fare,ma valori troppo istabili possono essere fatalmente controproducenti!per esperienza personale..

sono quelli che cambio io agli scalari 20 al giorno su 150 alex non dicevo a te :-)))

Il tuo discorso fila con i cambi per i discus continua come stai facendo

aspetto che apri un topic con gli scalari :-)))

sono quelli che cambio io agli scalari 20 al giorno su 150 alex non dicevo a te :-)))

Il tuo discorso fila con i cambi per i discus continua come stai facendo

aspetto che apri un topic con gli scalari :-)))

Andavo di fretta e mi sono spiegato male...dicevo: per i pesci che riproduciamo noi(discus e scalari) si può fare tranquillamente il cambiotto giornaliero,l'acqua del mio quartiere ,aurelio, sarà altrettanto dura quanto la tua che hai a casa o che avevi in serra,altri pesci nn so se resisterebbero allo stress almeno inizialmente, di questi sbalzi di ph durezza e temperatura,che pur minimi ci sono e si ripetono tt i giorni.

I discus che ho ora ad esempio,riesco a farli star bene con un 15%di cambio a settimana:10 sono di cambio e 5 di evaporazione. Anche se ogni tanto do loro un cubetto di pastoncino e mangiano comunque 3/4 volte al gg ho notato che stanno più in salute se nn sto a smanovellare troppo li intorno. Si sa questo è un bel discorso che meriterebbe un nuovo post(oltre al post per gli scalari) mi potresti confermare (e nn è questo il caso eh !)che a volte troppi cambi sono controproducenti?

 

non mi riferisco ai cambi che fai ora(anche io li ho fatti! su quei pesci)!!

in ogni caso le mie vasche sono stramature il trucco è questo e lo sappiamo..con un filtro leggermente sovradimensionato e avanti così...poi cerco di renderle un minimo più naturali non per ricreare l'effetto takashi... ma per farle funzionare, qualche pianta(ricordiamoci che le piante contribuiscono al ciclo dell'azoto)fondo fino..,corydoras,e lumache aaaaaa sante lumachelle!anche per l'ingrasso ho il fondo circa un cm per far pascolare i 2 cory e per far insidiare le lumache (i batteri nn credo è granulometria finissima).. credo che per quanto concerne l'alimentazione,mi affiderò a questa tua ricetta(spero che nn hai omesso qualche ingrediente come fa la coca cola..) dischi e scalari sono molto simili, sono ciclidi,ma nn si è mai sentito o almeno io nn l'ho mai sentito, il connubbio scalari-pastoncino! ma di sicuro funziona...si risparmierà alla lunga?? ciao ciao

si concordo io lo davo anche agli scalari ma meno frequentemente il momento è quello che hai detto tu

Abbiamo aperto la sezione pterophyllum :-)))

  • 6 months later...

Bella ricetta mi piace la proverò prima possibile

io conosco una variante con base pesce

2 filetti di merluzzo /alici /sarde

1 spicchio d'aglio

1 uovo

spirulina

e gamberetti

si infatti non esiste una ricetta universale :-))))

ogni variante è graditissima :-)

  • 8 months later...

favoloso!!!!!!

favoloso!!!!!!

ciao @@pescara74 se ti va usa la sezione presentazioni per conoscerci meglio.. :yup: :-bd :039:

ciao a tutti io lo facevo con merluzzo, gamberi, carote e spinaci lessati, uovo, betotal e un po di granulato. Spero vi possa essere utile.

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Topics

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.