Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

L'impianto di osmosi è arrivato.

 

Premetto che ho eseguito primo una pulizia del filtro a carbone e del filtro a sedimenti senza installare la membrana, poi ho installato la menbrana e fatto uscire un pò di acqua.

 

Sto aspettando che arrivi il bidone prima di installare l'elettrovalvola e il galleggiante.

 

Ora come devo fare per tararlo..? @@tony81

Una volta che l'ho tarato butto via i primi 15 litri di acqua prodotta!

post-2070-0-95787000-1329744635_thumb.jpg

post-2070-0-00197300-1329744723_thumb.jpg

post-2070-0-90852300-1329744782_thumb.jpg

post-2070-0-35777400-1329744848_thumb.jpg

  • Risposte 45
  • Visite 9,3k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Posted Images

Inviato:

butta anche i primi 30litri prodotti, per tarare il valore desiderato devi agire sulla valvola a spillo e vedrai il valore dei TDS cambiare

Inviato:
  • Autore

Questo lo avevo capito:) Ma dimmi tu a quanto devo impostarlo per averere valori giusti! Perchè io non ne ho un'idea!!!

Inviato:

se vuoi fare dei cambi per sistemare i valori puoi utilizzare solo osmosi e fare dei cambi, il valore dipenderà da che pesci ci andrai a mettere

Inviato:
  • Autore

Per fare solo osmosi quindi devo chiudere tutta la valvola a spillo? E il valore di IN deve essere uguale al valore di OUT nel lettore giusto?

 

I pesci saranno discus! Cmq adesso lo voglio usare per sistemare solo i valori esatto:)

Inviato:

si chiudi tutto e ottieni solo osmosi e controlla i TDS, se metterai stendker ti puoi tenere sui 400 ppm

Inviato:

si esatto poi dipende dalla posizione dve metti i lettori..alla voce in in genere leggi quello che esce dalla membrana osmotica... out di solito è posizionato dopo la valvola a spillo...valvola tutta chiusa acqua osmotica pura , valvola aperta acqua osmotica tagliata :)

Inviato:
  • Autore

Il mio è montato come nella foto! Lo ha montato la ditta.. credo vada bene:)

Inviato:
  • Autore

si chiudi tutto e ottieni solo osmosi e controlla i TDS, se metterai stendker ti puoi tenere sui 400 ppm

 

Quindi il lettore in uscita con acqua di sola osmosi che valore dovrei avere nel lettore Tds?

 

E 800 900 è inteso il valore misurato dal lettore?

Inviato:

si il valore del lettore TDS(totale solidi disciolti) e si misura in ppm, la conducibilità invece sarà più o meno la metà 400 450microsiemens..

Inviato:
  • Autore

Ok adesso mi è chiaro..

Ora con la valvola tutta chiusa ho in ingresso 20 e in uscita 20 nel lettore tds...va bene?

Inviato:

ok l impianto funziona a dovere..farai il cambio a o aspetti che si sistemi tutta la storia dei cianobatteri e ammoniaca?

Inviato:

mi sembra un pò alto , il mio arriva a 5 6 , cmq a me era arrivato montato con una valvola di non ritorno montata storta , quanto tribulare ! posso chiederti quale è la pressione di alimentazione dell impianto?

Inviato:
Missingstar[/b]' timestamp='1329747379' post='54356'] mi sembra un pò alto , il mio arriva a 5 6 , cmq a me era arrivato montato con una valvola di non ritorno montata storta , quanto tribulare ! posso chiederti quale è la pressione di alimentazione dell impianto?

molto dipende dalla durezza in entrata dell acqua,e poi l impianto è ancora in fase di rodaggio :-bd :-bd

Inviato:
  • Autore

ok l impianto funziona a dovere..farai il cambio a o aspetti che si sistemi tutta la storia dei cianobatteri e ammoniaca?

Sifono il fondo dove ci sono i ciano..in piccoli cambi di 15 litri...e uso solo osmosi a questo punto ok?

 

@@Missingstar è alto? @@tony81 dice che va bene:) Cmq questa è ancora l'acqua che sto buttando..è appena acceso!

Inviato:
  • Autore

La pressione non la so..l'idraulico ha detto che è buona...come deve essere:) Non so cosa voglia dire ahahah

Cmq il gh del rubinetto è 22 e il Kh 16!

Inviato:
fra89[/b]' timestamp='1329747736' post='54359'] Cmq il gh del rubinetto è 22 e il Kh 16!

durissima.. hai consumato tutta la boccetta per misurarlo, 20ppm sono 40uS più o meno

Inviato:
fra89[/b]' timestamp='1329747584' post='54358'] Sifono il fondo dove ci sono i ciano..in piccoli cambi di 15 litri...e uso solo osmosi a questo punto ok?

va bene..

Inviato:
  • Autore
fra89[/b]' timestamp='1329747736' post='54359'] Cmq il gh del rubinetto è 22 e il Kh 16!

durissima.. hai consumato tutta la boccetta per misurarlo, 20ppm sono 40uS più o meno

 

:D me ne vergogno! Però almeno non ho No2 e No3.. per il momento:)

Inviato:

aaaaaa sei ancora nei primi litri allora è normale :)

Inviato:
  • Autore

Ho provato ad aprire la valvola, ma ho notato che sul lettore a più di 460 non sale! È normale?

Modificato da fra89

Inviato:

dipende dall acqua che hai in entrata..io come valore max ho 310

Inviato:
  • Autore

Ah ok! Ma se voglio avere conducibilita a 600 ad esempio come faccio? Se imposto 400 ppm significa che la

Conducibilita è pari a circa 200.. E quindi non va bene, giusto?

Inviato:

tranquillo è tutto normale è il max valore che puoi ottenere, quando prenderai un conduttivimetro poi vedrai la conducibilità esatta

Inviato:

io lo avrei montato diversamente,perchè bisognerebbe sapere la conducibilità dell'acqua di partenza e quindi avrei montato l'elettrodo in all'entrata dei prefiltri,e l'elettrodo out all'uscita della membrana ma dopo la valvola a spillo che miscela i due tipi di acqua(osmotica+prefiltrata),comunque anche così montato assolverà il suo compito.devi comunque tener presente che il valore ppm dell'ettrodo in non dovrà mai essere superiore a 30 ppm altrimenti dovrai sostituire i prefiltri perchè intasati.altra cosa che vorrei consigliarti è quella di sostituire il restrittore tradizionale(sarebbe quel cilindretto che si trova sul tubo dell'acqua di scarto,con uno come questo:

http://www.acquaefiltri.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage_gd1.tpl&product_id=457&category_id=1&option=com_virtuemart&Itemid=17&lang=it

che oltre a funzionare come restittore di flusso ti funziona anche per il lavaggio periodico della membrana osmotica.

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.