Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

ciao ragazzi!! allora.. gli heckel ormai si sono abituati benissimo anche in una vasca progettata male...( fra un po modificheremo il layout). Il mio impianto osmosi, molto vecchio, fa tutt'ora dei buoni valori( ph 6, gh e kh0) però non ho un misuratore di conduttività.. quindi non so ne da che conduttività parto( acqua di roma) ne che conduttività metto in acquario! volevo chiedervi.. quando è importante il conduttivometro? sopratutto quale modello mi consigliate?? ne ho visti alcuni ma costano veramente tanto!!!! grazie

  • Risposte 10
  • Visite 4k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Inviato:

Mi interessa anche a me, seguo con attenzione;)

Inviato:

la conducibilità è direttamente proporzionale alla quantità di sali disciolti in acqua come carbonati bicarbonati calcio magnesio e nn solo essendo l acqua un solvente tutto ciò che si mette dentro cioè il soluto viene disciolto in acqua anche i composti azotati cioè i nitrati fanno aumentare la conducibilità anche nitriti fertilizzanti biocondizionatori

 

http://www.aquariumline.com/catalog/milwaukee-fa33-waterproof-tester-tenuta-stagna-conducibilita-calibrazione-punto-scala-1999-%C2%B5scm-p-6554.html

 

http://www.aquariumline.com/catalog/hmdigital-com100-conduttivimetro-professionale-%C2%B5stdstemp-waterproof-p-7071.html

 

http://www.aquariumline.com/catalog/hmdigital-aquapro-conduttivimetro-portatile-misurazione-della-conducibilita-p-8149.html

Inviato:

Il conduttimetro lo vedo indispensabile per chi vuole riprodurre e per chi ha wild ( specialmente gli heckel) .. dato che rientri in queste categorie direi che devi comprarlo :011: tanto costa poco e dura tanto ( ps ricordati le soluzioni per tartrarlo , quelle da 100ml le puoi utilizzare per anni quindi è una spesa che si fa solo una volta )

 

io ho preso quello da milhwake e mi trovo molto molto bene

Inviato:
  • Autore

soluzioni per tararlo??? O.O che cosa sono???

Inviato:

Le soluzioni sono dei liquidi. Immergi il conduttivimetro in questa soluzione e con un cacciavitino che c'è in dotazione ruoti la vitina sul conduttivimetro da una parte o dall'altra fino a che sul display non ti risulta lo stesso valore della soluzione.

La stessa cosa si fa per tarare un phmetro solo che cambiano le soluzioni.

Inviato:

Esatto. Tarare o calibrare uno strumento vuol dire impostarlo alla lettura corretta, pertanto si parte da un liquido con valore noto (1.413 µS/cm se non sbaglio è il valore delle buste in circolazione), si immerge in quel liquido la sonda, e il resto ti è stato spiegato.

La conduttività è uno dei valori più importanti da conoscere e monitorare, e a maggior ragione se si tratta di wild, e di vedere se un impianto ad osmosi riesce ad abbatterla, perché è la conduttività che ti dirà se l'impianto ancora è valido o meno, o finché sarà buono.

Inoltre per i wild e per gli heckel a maggior ragione, è uno di quei valori che va impostato molto basso, perché la fisiologia dei pesci tropicali come gli heckel, si affatica in acque a conduttività elevata. Non è da trascurare comunque. Se vuoi ne parleremo più dettagliatamente.

Inviato:

L'acqua de roma oscilla tra i600us e 700 us a seconda della zona...., vuoi tenere i wild? forse 1/3 rubinetto e resto osmosi stai sui 200 us e ti dovrebbe andar bene. Però ormai costa così poco lo strumento che ti permette di levare ogni dubbio

Inviato:

L'acqua de roma oscilla tra i600us e 700 us a seconda della zona...., vuoi tenere i wild? forse 1/3 rubinetto e resto osmosi stai sui 200 us e ti dovrebbe andar bene. Però ormai costa così poco lo strumento che ti permette di levare ogni dubbio

Assolutamente...e poi il conduttivimetro non deve essere per forza uno strumento super-quotato, perché la lettura avviene in maniera talmente semplice che anche spendere poco va bene. Per il pHmetro "pretendo" qualcosa di buono.

Da me varia dai 500 ai 600 µS/cm, ma molto fa anche la temperatura.

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.