Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

Un mio amico che è anche iscritto ma non ame il web (lu65) ha 2 vasche. Voleva cambiare il fondo di una delle due(e così ha fatto) per inserire l'Aquasoil ADA, ma per i pesci è tutto finito male. Io vi racconto la procedura che mi ha detto di aver seguito poi ognuno tragga le proprie conclusioni su ciò che può esser successo.

L'acquario in questione è un 90 lt. con filtro eheim (non mi ricordo il mod. ma uno di quelli tondi, non quadrati, ed era superiore

come capacita'al litraggio dell'acquario), cambi ogni 10 gg. circa con acqua di rubinetto.

Ha preso un'altro acquario ed ha inserito l'acqua e i pesci dell'altro. Il filtro è stato fermo circa 2 ore perchè non ha seguito il

consiglio che gli ho dato di farlo girare nell'altra vasca. Ha pulito anche le spugne dello stesso.

Ha messo il fondo, le piante ed ha rimesso l'acqua e i pesci nell'acquario. Ha finito alle 1 di notte il lavoro e la mattina alle 6 ha trovato tutti

i pesci a galla con la bocca chiusa. 4 ram - 1 Synodontys bellissimo (ex mio :012: ) 10 cory , 10 cardinali.

Il giorno dopo ho misurati gli no2 ed erano assenti. Cosa potrebbe essere successo?

Un picco di ammoniaca?

 

N.B. Questo voleva essere solo una riflessione su ciò che può succedere a tutti facendo un'operazione all'apparenza semplice;

anzi a questo proposito invito a postare le esperienze di chi ha avuto casi analoghi.

  • Risposte 3
  • Visite 1,8k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Inviato:

molto probabile qualche spike di ammoniaca e i ramirezi sono molto delicati sotto questo punto di vista..

Inviato:
  • Autore

molto probabile qualche spike di ammoniaca e i ramirezi sono molto delicati sotto questo punto di vista..

 

Concordo, ma i corydoras? Non sono molto delicati!

Inviato:

almeno che nn abbia sbagliato qualche passaggio, penso anche ad un picco di nitriti quelli sono sempre letali ogni volta che si pulisce o si ferma il filtro c'è sempre il rischio di abbattere la colonia batterica creatasi in precedenza

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.