Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

Vorrei mettere un pulce nell'orecchio di tutti: essendo animali notturni sappiamo veramente cosa succede in vasca la notte?

Non è che i loricaridi, questi tranquilli ospiti di giorno, si trasformano la notte in predatori e partono per qualche "raid" che

terrorizza anche i discus?

Ogni tanto questa cosa mi torna a galla, perchè le poche volte che mi sveglio durante la notte e passo davanti all'acquario vedo sempre il

mio L240 appoggiato nella parte dove non ci sono radici e piante (lontano da dove dimora di solito) e trovo dei solchi pazzeschi nella sabbia.

Avete testimonianze.....notturne???

  • Risposte 7
  • Visite 2,4k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Inviato:

Farlowella vampiresca.... dopo 2 appostamenti notturni, l'ho dovuta rimuovere -____-

Inviato:

è successo anche a me con l201 quando mi alzo nella notte e do uno sguardo lui non è dove sta di solito e sto trovando negli angoli dei solchi grandi !!

Inviato:

dovrebbero andare alla ricerca di cibo la notte,ecco perchè è consigliato somministrargli il cibo prima dello spegnimento delle luci, visto che sono pesci che nn amano molto la luce che gli offriamo in acquario durante il fotoperiodo

Inviato:

lo fanno tutti, anche i pesci gatto. ogni tanto possono spaventare i discus, ma come a detto Tony, se li dai da mangiare la serra non ci sono problemi

Inviato:

Purtroppo ultimamente ho avuto due amare esperienze con i loricaridi, anche se le prove che siano stati loro non le ho al 100%.

Brevemente dico come la penso, e la mia personalissima e opinabile analisi, partendo a ritroso, da due gg fa al passato remoto.

In una vasca di quasi due mt tengo 2 Gibby grossi quanto un avambraccio, un L114, un Platydoras costatus. Una volta ho assistito ad una scaramuccia territoriale, e i due gibby si avvitavano letteralmente seminando il panico in vasca. La notte torno a casa, e da un'apertura della vasca, era saltato uno dei pesci più belli e grossi che avevo. Roba che durante il giorno sti pesci ti possono mordere le dita se non stai attento.

Tre giorni fa circa un altro discus aveva escoriazioni da morsi sui fianchi, e una branchiale squarciata da un evidente morso. La notte torno a casa e lo tolgo dalla vasca..non ce l'ha fatta. Era uno dei più particolari e cicciotti.

L'altro ieri torno a casa ed un altro pesce era saltato fuori da uno spiraglio di un cm.

Tutti i pesci la mattina dopo erano spaventatissimi.

Ho anche notato che io sono il primo fautore di questa strage, perché metto insieme loricaridi che sono solitari e territoriali, e non dedicando loro cibo, è vero che rasano tutto, ma è anche vero che una volta che hanno delimitato il loro territorio nessun discus può più mangiare in quella fetta di acquario. A volte ho visto che erano attaccati ai discus e nuotavano insieme a loro...ma non ho mai preso provvedimenti, convinto che fosse passeggera la cosa. Ora che le vittime son tre, ho tolto un gibby, ma li toglierò tutti. Purtroppo questa è la realtà.

E' anche probabile che siano le loro abitudini notturne a cozzare con la vita dei discus, che si terrorizzano già quando si spengono le luci, immaginate quando un animale grosso anche 30 cm si avventa su di loro...

Inviato:

Urca... mi dispiace un sacco Tatore... Io non ho esperienze da descrivere!!!!!

Inviato:
  • Autore

Purtroppo per vedere cosa succede la notte bisognerebbe avere una telecamera all'infrarosso e lasciarla accesa sempre!!!

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.