Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

ciao a tutti come da titolo ho una coppia in un cubo da pochissimo avviato e stasera ha deposto ho misurato i nitriti e nitrati e mi sono accorto che forse è iniziato l'avvio del filtro no2 2,0 no3 50mg/litro non ho speranza vero :046:

  • Risposte 11
  • Visite 2,8k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Inviato:

la tua speranza è per la coppia o per la deposizione?io mi preoccuperei di piu' per la salute dei pesci.

Inviato:
  • Autore

li sto seguendo non un particolare patimento e poi credo che si chiami picco perche piu di quello che sono arrivati credo che non vadino

Inviato:

Vincenzo, coi nitrati a 50mg/lt penso che i pesci passeranno il picco, se stanno bene, anche se eventuali spike di ammoniaca potrebbero ucciderteli senza preavviso. Non so se il cubo era con acqua a valori da ripro (tenera e acida), ma a me è successo di aver dovuto tenere una coppia in valori simili ai tuoi per mancanza di spazi e vasche mature, e ci sono rimasti per oltre 10 giorni ( @@titi testimone). Alla fine la vasca si è avviata...ma non penso che ci fosse stato scampo per i piccoli. Poi non so....

Per molti allevatori tedeschi non è mai stato un problema far maturare le vasche proprio usando i discus, ma è pure vero che hanno gli strumenti per ovviare ad eventuali imprevisti (vasche mature, acidificanti per l'ammoniaca ecc....).

Inviato:
  • Autore

ok grazie comunque ho altre vasche dove ospitarli se vedo il peggioramento della situazione

Inviato:

Francamente penso di diventare impopolare a dirti certe cose, ma oltre a tenerti sempre pronto, mantenere un'ottima areazione ed eventualmente un acidificante...boh, che dirti? Come sono queste vasche? Classico cubo con filtro ad aria?

Inviato:
  • Autore

no cubo con il classico filtro all'italiana a 4 scomparti gia pronto acido fosforico nella misura di 2,5ml per 100 litri abbassa di un punto il ph

Inviato:

li sto seguendo non un particolare patimento e poi credo che si chiami picco perche piu di quello che sono arrivati credo che non vadino

 

non per essere pessimista, ma secondo quali dati pensi che non vadano oltre? se è un picco significa che ha delle pendenze in salita e in discesa, tu hai misurato 2 ppm, ma magari sei ancora in fase ascendente, e chissa dove arriveranno, oppure in fase discendente, magari erano anche a 10, o 100 ppm, chi può dirlo...

 

per tracciare un picco ( questa è geometria) servono almeno 3 punti, che sono la partenza, il punto di massima e la fine, più se ne hanno più si può tracciare meglio il picco e capire qual' èveramente il massimo...

 

tornando a noi, come ha detto fabrizio, me ne fregherei della covata ma mi concentrerei sugli adulti, se l'inquinamento da nitrito dura poco non avrai conseguenze, ma se dura più di tre giorni io avrei paura, da qui la domanda: vale la pena rischiare? fossi in te sposterei la coppia...

Inviato:

acido fosforico,nitrati alti,...... è una gestione delle vasche che sinceramente non condivido,se il filtro non è pronto non vedo perchè rischiare.a meno chè non sono in emergenza.poi per abbassare il ph con valori di riproduzione,normalmente tengo i Us sotto i 100,mi basta acidificare con un po' di torba per ottenere un ph a 6 o meno mi sembra tutto molto piu' semplice,ma il mondo è bello perchè vario dunque.......

Inviato:

Per me avete ragione tutti, ovviamente, non sono propenso alle soluzioni di questo tipo se ho la possibilità di farli stare meglio.

Parlo così con Vincenzo mentre mi preoccuperei di altri utenti perché Vincenzo è (se non sbaglio) un allevatore a livello amatoriale che ha al suo attivo parecchie vasche. La presenza di 50mg/lt di nitrato mi fa credere che il picco sia già passato.

E' molto fuori..onda quello che sto scrivendo qui e quello che ho scritto, e lo ammetto.

L'ambiente acido va ricreato solo nel caso in cui si paventa la possibilità di ammoniaca, non va ricreato a prescindere.

Respirazione accelerata e nuoto a scatti denunciano il fastidio dei pesci alla presenza di nitrito.

So bene che è assolutamente sopra le righe quello che sto scrivendo...

Inviato:
  • Autore

siccome anche io non voglio dare messaggi sbagliati, concordo con quello che dite e diciamo che questo è quello da non fare ed è fondamentale in acquariologia aspettare i tempi senza metterci nella condizione di sbagliare

Inviato:

sai benissimo i rischi da avvelenamento che i nitriti e magari anche l ammoniaca possono provocare quindi nn rischiare sposta la coppia visot che ne hai la possibilità..

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.