Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

in questi giorni ho la vena fotografica...

 

ecco i nuovi nati (le uova si sono schiuse stamani) di ancistrus

 

le uova

dscf5009g.jpg

un piccolo ha fatto capolino...

dscf5007s.jpg

dscf5002u.jpg

 

 

a proposito di nuove nascite! questo è un piccolo di appena una settimana di danio choprae, i genitori fanno compagnia ai pelvicachromis taeniatus nel 90l, inizialmente eran in 2 ma uno non è sopravvissuto

ieri però ne ho trovato un altro!

i 2 ora sono nella vaschetta delle caridine :)

dscf5014p.jpg

 

ed ecco il p. taeniatus maschio, è decisamente cresciuto da quand ve l'ho mostrato la prima volta!

dscf5024m.jpg

dscf5025j.jpg

ed un altro loro compagno, un paraotocinclus di circa 2 anni

dscf5026k.jpg

 

 

nella vasca dei discus invece un soggetto.. da calendario! :lolu:

dscf5027h.jpg

 

 

 

un altro 110l e un altro biotopo, Tanganica!

femmina di Neolamprologus brevis nella sua conchiglia

dscf5020.jpg

dscf5019c.jpg

 

spero vi piacciano!

  • Risposte 48
  • Visite 13k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • si son stupendi Salvo! ma dei testoni...   Tony ecco qui...   femmina di P. taeniatus Nigeria red   e già che ci sono... un Tanichthys albonubes suo compagno di vasca...   Neocaridina Het

Inviato:

ammazza geppo che foto bellissimissime..belli anche tutti gli ospiti che hai..il taeniatus red ha tirato fuori i colori e il rosso sulle branchie un +1 te lo meriti proprio per questo topic

Inviato:

complimenti geppo, per i pesci, per la fotografia , insomma per tutto :bra:

Inviato:
  • Autore

grazie a tutti!

Tony dovresti vedere la femmina, ha tirato fuori dei colori pazzeschi, la dorsale è tutta ora col le macchie nere! peccato non riesca a farle foto decenti, ma sono pesci davvero fantastici!

Inviato:

grazie a tutti!

Tony dovresti vedere la femmina, ha tirato fuori dei colori pazzeschi, la dorsale è tutta ora col le macchie nere! peccato non riesca a farle foto decenti, ma sono pesci davvero fantastici!

 

 

mettila una foto della femmina la migliore tra le peggiori..se poi riesci a farla una decente la posti nei prox giorni..per la riproduzione?

Inviato:

Quanto mi piacciono i "malacofili" del tanganica, ma non sono pesci facili da trovare, anche se tra malawi e tanganica ci sarebbe da divertirsi con un mini-tanga ( :dft010: ) di lumache e due coppiette.

Belli i Pelvica...insomma, è un piacere leggerti. :judge:

Inviato:
  • Autore

si son stupendi Salvo! ma dei testoni...

 

Tony ecco qui...

 

femmina di P. taeniatus Nigeria red

dscf5279v.jpg

 

e già che ci sono...

un Tanichthys albonubes suo compagno di vasca...

dscf5325b.jpg

 

Neocaridina Heteropoda var. "Sakura"

dscf5306l.jpg

 

e una planorbarius a spasso!

dscf5305t.jpg

Inviato:

va bene geppo con queste foto ci facciamo il calendario 2013 :011: :011: ..bella la femmina i colori che si intravedono sono da paura

Inviato:
  • Autore

ahahah grazie!

ne aggiungo sol un'altra poi basta, prometto!

:lolu:

 

 

neocaridina

dscf5214u.jpg

Inviato:

che belli complimenti

Inviato:

+1 ragazzo... non sapevo che ti dilettavi (e anche molto bene) con le fotografie... la prossima volta che passi da me portati la macchina che ti faccio lavorare un pò ehehe...

Inviato:

Sei un artista con la macchina fotografica: Che cosa usi e che obbiettivo? (sui dati exif ho visto che hai un2.8 ma non ho capito se è un macro e di che marca).

Mano libera o cavalletto?

Ancora complimenti per tutto (esemplari e foto)! +1

Inviato:
  • Autore

grazie a tutti ancora!

 

Maury, non uso una reflex, ma una bridge fujifilm con uno zoom ottico da 10x a mano libera, nessun cavalletto

a dire il vero di macchine fotografiche non ne capisco un gran che ma adoro scattare foto!

Inviato:
  • Autore

+1 ragazzo... non sapevo che ti dilettavi (e anche molto bene) con le fotografie... la prossima volta che passi da me portati la macchina che ti faccio lavorare un pò ehehe...

ahaha grazie! ok è un piacere, dobbiamo ancora organizzare una pizza! :)

Inviato:

spettacolare Geppo, che belle foto e che bei pesci, ma quante vasche hai? :funny: :funny: :funny: +1

Modificato da Paolo

Inviato:
  • Autore

grazie Paolo! ne ho 5/6 una è solo per far crescere i piccoli ancistrus ma se continuano così mi sa che dovrò ingrandire la vasca di accrescimento!!!!

Inviato:

5/6 vasche :ohmy: mitico :dft010:

Inviato:
  • Autore

eheh grazie grazie :)

Inviato:
  • Autore

ragazzi a soli 2 giorni dalla schiusa i piccoli ancistrus stanno assorbendo il sacco vitellino, non è una riproduzione straordinaria lo so, ma vedere i piccoli mi emoziona sempre moltissimo!

ecco qui qualche foto...

dscf5036n.jpg

dscf5044k.jpg

dscf5048o.jpg

 

 

 

aggiorno anche la crescita del piccolo danio choprae che a 2 settimane dalla schiusa ha iniziato a mangiare i naupli (la sua bocca fin ora era decisamente troppo piccola...) ho inoltre trovato un altro avannotto ma non riesco ancora a fare delle foto..

dscf5089.jpg

dscf5088.jpg

dscf5085x.jpg

 

 

ed infine i P. taeniatus :)

 

dscf5032h.jpg

dscf5031r.jpg

Inviato:
  • Autore

beh si sono ancora giovani, quindi penso che possano ancora migliorare nella colorazione:)

Inviato:

grazie Paolo! ne ho 5/6 una è solo per far crescere i piccoli ancistrus ma se continuano così mi sa che dovrò ingrandire la vasca di accrescimento!!!!

 

Portali da me che di spazio per farli crescere ne ho eheh... come schuisa(sempre degli anci) non mi sembra affatto male... ma i genitori sono neri?

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.