Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Ragazzi ho un problema con un discus (il maschio adulto della coppia di snake) devo dire che da quando sono arrivati lui è quello che è sempre stato nascosto e gira solo quando le luci si spengono con una luce soffusa (si corteggiano pure con la sua femmina!!!!) solo che oggi mi sembra ridotto peggio di sempre........è fermo in un angolo della vasca molto scuro e prima aveva una delle due pinne attaccata al corpo non la muoveva.........poco fa sono andato di la a fare due foto e un video e la pinna la muove boh......cmq è sempre scuro nel video si vede pure la femmina cosi si capice la differenza di colorazione!!!!

Vorrei sapere cosa dovrei fare per farlo stare bene.......conto molto su questa coppia!!!!!

 

la parola a voi esperti piu tardi posto anche i valori dell'acqua anche se penso non ci siano grossi problemi visto come stanno tutti gli altri 7 discus (bene!!!!).

 

post-1269-0-50738400-1320157378_thumb.jpg post-1269-0-76230000-1320157401_thumb.jpg

 

ecco il video

 

  • Replies 34
  • Views 8k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • Io ho notato spesso in vasche di comunità dove già c'è una coppia formata che molte volte capiti che alcuni individui sviluppino delle forme di disagio, si intimidiscano e alla lunga questo chiamiamol

Posted Images

mangia? feci? è il sottomesso? fatto interventi particolari in questo periodo?

Valori?

  • Author

Valori sono i seguenti secondo me sono normalissimi!!!!

 

Temperatura 30°C

PH 7,4

KH 3

GH 10

NO2 assenti

NO3 25 mg/l

Cond 425 mc

 

Ma sottomesso non direi è il piu grosso di tutta la vasca e nessuno gli dice nulla (lui cmq non dice niente agli altri) operazioni di recente solito cambio ogni due giorni di 30 lt,l'unica cosa che ho cambiato in questi giorni che la tanica la svuoto con il sifone mettendoci meno tempo,per abituarli quando poi arrivera la pompetta bio dry (prima usavo il tubicino dell'areatore per passare l'acqua nuova) cmq non penso che sia un problema quello perchè l'acqua la riscaldo prima di cambiarla!!!!

Per il mangiare sinceramente non l ho mai visto mangiare (tranne il chiro quello di muove e lo mangia e come!!!) ma considerate che sono molto timidi gli snake nuovi e mangiano quando mi allontano dalla vasca........le feci non saprei non l ho mai beccato mentre defecava.....ma feci biancastre sul fondo non ci sono!!!! a me sembra tutto nella norma per quello non capisco cosa possa essere e per quello chiedo a voi potrebbe essere che basta poco per farlo stare meglio!!!

Cmq stasera quando si spengono le luci e si accende quella blu per creare un effetto piu tranquillo vedo se gira come sempre e si corteggia con la sua femmina e se riesco faccio un video......

Magari ha fatto tardi ieri sera ad Halloween e adesso ha i sintomi della sbronza :011: :011: :011:

 

Scherzi a parte, se domani è ancora così ci preoccupiamo...

  • Author

vediamo stasera se si sveglia.......alla sera quando si spengono le luci inizia a gironzolare con la sua femmina sia loro come coppia che la mia coppia di pigeon fanno gli scemi ;) ;) ;) si gonfiano tutti quando si avvicinano aprendo le pinne al massimo tipo un ventaglio!!!

forse gli danno fastidio le luci bho... l'angolo in cui si mette è più in ombra? io ho risolto ambrando l'acqua con la torba

  • Author

allora metto delle foglie di catappa????? cosi ambro l'acqua?

io utilizzerei la Torba....

Il pesce si scrolla o si strofina?

una cosa da fare e una domanda:

schermagli la luce con un cartoncino o altro almeno per quella metà di vasca o per 3/4

le branchie si muovono entrambe che dal video non vedo se respira con una branchia sola?

  • Author

le branchie si muovono entrambe ma rimane sempre fermo e oggi è un po storto........boh.........i valori sono a posto costa può essere?

Ciao Astro, puoi mica fare un video che dura un po' di piu' e che si vede solo lui?

  • Author

che duri di piu si,ma solo lui mi sa che è quasi impossibile specialmente con i pigeon sono molto vanitosi e amano l'obbiettivo.........cmq ci provo!!!!

bene aspettiamo il video.

Ciao Astro,

anche i miei due snake sono molto timidi e soprattutto uno (lo spottato) non lo vedo mai mangiare.

A turno diventano molto scuri e rimangono rintanati.

 

Dopo mesi che vanno avanti così ho smesso di preoccuparmi. Anche se lo spottato non l'ho mai visto mangiare, deve mangiare per forza altrimenti non ci sarebbe già più o almeno sarebbe molto magro, cosa che invece non è!

 

In generale i miei stanno quasi sempre insieme e cacciano glli altri in maniera energica quando entrano nella loro zona. Stavo pensando di spostare la coppia in una vasca in cui mettere solo loro ma non vorrei provocargli ulteriore stress.

 

Astro scusa se ho usato questo topic per esperre anche il mio problema ma dato che sono fratelli ho pensato che potesse essere un problema caratteriale comune!

quelli incriminati sono i genitori dei tuoi Matteo.

Ok!

Una stirpe di timidi?

si timidi e rompic.......

  • Author

ehehhehehe l'importante che si mettano a fare il loro dovere ahahhahah ieri la coppia di pigeon ha deposto dopo mesi e mesi che non deponeva piu......siamo a 9 deposizioni ;) ;) ;)

Ciao Astro come va il maschietto fammi sapere :dft012:

ehehhehehe l'importante che si mettano a fare il loro dovere ahahhahah ieri la coppia di pigeon ha deposto dopo mesi e mesi che non deponeva piu......siamo a 9 deposizioni ;) ;) ;)

azzz...e non mi dici nulla.cosa aspetti a fare quello che ti ho detto? devo venire io?

Io ho notato spesso in vasche di comunità dove già c'è una coppia formata che molte volte capiti che alcuni individui sviluppino delle forme di disagio, si intimidiscano e alla lunga questo chiamiamolo malessere può sfociare in una forma di stress e susseguentemente in sviluppo di qualche malattia. In questo caso direi che è abbastanza logico che due soggetti più maturi che formano una coppia che vengono inseriti in un nuovo ambiente dove già qualche ormone gira possano reagire come sta capitando. In altri casi avrebbero potuto prendere pieno possesso della vasca e allora sarebbe stato qualche altro soggetto a presentare questi "sintomi". A me è capitato molte volte, ed ho risolto dividendo i pesci. Mi sembra che Alvar abbia vissuto una situazione che è l'eltremo esempio di questo.

Io non mi preoccuperei più di tanto.

Quello che mi chiedo è, visto che dici di aspettarti molto da questa coppia, perchè non cominci a pensare ad isolarla? tanto mi sembra evidente che in compagnia degli altri non si sente a suo agio, vasche ne hai........

Io ho notato spesso in vasche di comunità dove già c'è una coppia formata che molte volte capiti che alcuni individui sviluppino delle forme di disagio, si intimidiscano e alla lunga questo chiamiamolo malessere può sfociare in una forma di stress e susseguentemente in sviluppo di qualche malattia. In questo caso direi che è abbastanza logico che due soggetti più maturi che formano una coppia che vengono inseriti in un nuovo ambiente dove già qualche ormone gira possano reagire come sta capitando. In altri casi avrebbero potuto prendere pieno possesso della vasca e allora sarebbe stato qualche altro soggetto a presentare questi "sintomi". A me è capitato molte volte, ed ho risolto dividendo i pesci. Mi sembra che Alvar abbia vissuto una situazione che è l'eltremo esempio di questo.

Io non mi preoccuperei più di tanto.

Quello che mi chiedo è, visto che dici di aspettarti molto da questa coppia, perchè non cominci a pensare ad isolarla? tanto mi sembra evidente che in compagnia degli altri non si sente a suo agio, vasche ne hai........

dico che nn fa una piega +1

bravo Nicola,a me non da retta anche se non sono proprio piccolo ma in confronto a lui.....vediamo se tu con la tua stazza riasci a scuoterlo.

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.