Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

dato che oramai la mia presentazione e andata mi butterei nel forum con tale domanda ,come posso far cresscere le mie piccole helena nate circa un mese fa' per il momento le ho inserite in una piccola vaschetta con un pochino di sabbia e areatore , acqua dura in modo che la crescita del guscio sia solida e ottima ,sto somministrando un po di granulato ma non mi convince affatto la cosa ,il punto e come le crescereste voi ,partendo dal presupposto che non ho intenzione di lasciarle in vasca discus 1 perche ho intenzione di cederle 2 non vorrei che quando crescono do via i riproduttori grazie

  • Replies 8
  • Views 3.6k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Helena,

Per la mia misera esperienza posso dirti che le vedo crescere dovunque: dove l'acqua raggiunge i 30 °C, dove arriva a stento a 24 °C ecc...

Per quanto riguarda l'alimentazione se fai il pastone ai discus, fai in modo di farne cadere un pochettino anche dove ci sono loro. E' chiaro che, essendo carnivore, le piante non le guardano nemmeno e puntano diritte al proteico.

OK per l'acqua dura, ma assicura ad esse anche un fondo di sabbia finissima e soffice, dove possono nascondersi durante il giorno. Usano il sifone per filtrare l'acqua come mezzo olfattivo, quindi per loro individuare la "preda" non è un problema. Se qualcuno ha delle planorbis da mandarti sarebbe il massimo, anzi: ti consiglierei di condurre in parallelo anche un piccolo allevamento di planorbis, abbastanza infestanti. Se ogni tanto hanno il loro vero alimento, le altre lumache, allora potranno anche passare periodi lunghi con il secco.

se riesci a procurarti tanti altri tipi di lumache come le physa per esempio loro le divorano come niente anche del chironomus va bene

  • Author

fino qualche giorno fa gli davo le ultime lumachine infestanti rimaste in vasca ora sono proprio finite ,per la ghiaia ho inserito ghiaietto fine 0.7/1 mm il chiro ce lo ma leofilizzato ,per la vaschetta con areatore v cosa midite ci sta o no

Be certo, almeno assicuri un buon livello di ossigenazione sia al filtraggio che all'acqua. Non sapevo che non sono ermafrodite, quindi maschi e femmine.

Per il liofilizzato non saprei. Ma meglio un cubetto di chiro congelato. Due tre vermetti in vasca da loro, e il resto ai discus. Almeno il proteico che sia fresco.

planorbis sono le loro preferite, se ogni tanto gli dai un pezzetto di carne o una cozza ne vanno matte anche vongole o molluschi in genere gli piacciono i tessuti molli da digerire con il loro cono :-)

  • Author

Be certo, almeno assicuri un buon livello di ossigenazione sia al filtraggio che all'acqua. Non sapevo che non sono ermafrodite, quindi maschi e femmine.

Per il liofilizzato non saprei. Ma meglio un cubetto di chiro congelato. Due tre vermetti in vasca da loro, e il resto ai discus. Almeno il proteico che sia fresco.

il congelato non lo uso ,sopratutto per i discus ,temi i flagellati,per il resto premetto che in vaschetta di acrescimento per le helena non ho un filtro che fa girare l'acqua ma solo la porosa (non vorrei fraintendeste)alora faro una bella cosa mi procuro per il momento un po di chiro poi appena posso faccio scorta di lumachine da qualche acquofilo ,per il sesso sono rimasto scioccato anche io ,pensavo fossero ermafrodite come le ampullarie (se non mi sbaglio) e invece no a quanto pare x e y.percio vado avanti cosi vaschetta da 20 litri chiro ,lumachine acqua dura e areatore(senza filtro)

Il sesso delle ANENTOME Helena e' facile da distinguere, nei maschi l'organo riproduttivo e' ben visibile.

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Topics

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.