Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Ciao ragazzi ho un problema o forse 2...

 

cominciamo...

 

T: 29

PH: 6,8

KH: 4

 

Nessun trattamento per ora..

 

Da qualche giorno stanno morendo i cardinali e le petitelle.... nessun segno particolare cui pesci, puntini, squame rialzate ecc ecc proprio nulla... soltanto ad un certo punto li vedi nuotare iin superficie di traverso e poi muoiono...

 

Il secondo problema ora la ha un discus, occhi opachi, un po' scuro ma non molto, ovviamente stressato, nuoto barcollante più come se ci vedesse poco, e respirazione accelerata....

Più tardi appena si accendono le luci controllo bene e vi faccio foto....

 

Sull'occhio opaco o letto qua e la ma non riesco a identificare una cosa precisa... probabilmente batteriosi ma poi anche sulla cura ci sono mille opinioni...

 

Che faccio?

  • Replies 43
  • Views 11.1k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Posted Images

puoi postare gli altri valori attuali robin? fai foto anzi un video di un minutino sarebbe utile anche per vedere come nuota...di solito occhio opaco e associato a delle batteriosi..hai inserito altri pesci in questo periodo?

  • Author

si dei corydoras... un mese fa... ma li avevo seguiti per un po' di tempo prima di prenderli... sul negoziante vado in fiducia... oltretutto tra loro e i cory che già ho non ho avuto perdite...

 

p.s.

anzi i Cory hanno pure deposto per due giorni di fila....

Edited by robin1

  • Author

ecco la fotopost-1424-0-02170200-1320061217_thumb.jpg

Ciao Robin! potresti fare una foto senza flash? Oppure spostati di fianco rispetto al pesce in modo da non far riflettere il flash. Così non si riesce a capire bene.

Se riesci a postare No2 , No3 , microsiemens e ammoniaca è meglio! Almeno si escludono problemi relativi a questi valori.

Un saluto!

La situazione non è buona :( ! Credo che abbia contratto una batteriosi, per altro molto forte.

Purtroppo qui i valori c'entrano troppo poco.

 

Ci sono stati sbalzi di temperatura? Introduzioni in vasca o qualcosa di nuovo nella gestione? Scusa per le troppe domande...ma sono importanti per capire!

La situazione non è buona :( ! Credo che abbia contratto una batteriosi, per altro molto forte.

Purtroppo qui i valori c'entrano troppo poco.

 

Ci sono stati sbalzi di temperatura? Introduzioni in vasca o qualcosa di nuovo nella gestione? Scusa per le troppe domande...ma sono importanti per capire!

 

Ciao Jamy! Ha scritto sopra che ha inserito dei cory un mese fa. Comunque penso che i valori sia sempre meglio monitorarli in questi casi, anche per andare ad esclusione.

  • Author

no a parte i cory come avevo scritto prima... per altro i cory non hanno avuto nessun problema...

I valori sono nella norma...

 

 

N02 assente... NO3 10... Microsiemens 540... ammoniaca assente...

 

 

 

post-1424-0-59130200-1320063354_thumb.jpg

Edited by robin1

  • Author

questo è uno degli ultimi discus... per altro erano in negozio da mesi e mesi quindi ultra quarantenati....

  • Author

no per ora no... attendo info... per ora mi sto preparando a fare il cambio dell'acqua... che era in programma oggi...

  • Author

blu di m... sale non iodato...

 

e come medicinali

general tonic (mai usato)

contralckt (mai usato)

flagil

  • Author

ok... 100 litri... sono già pronti nel bidone da 3 giorni

  • Author

se è una batteriosi non va alzata la t vero?

se è una batteriosi non va alzata la t vero?

può darsi che siano stati cory a portare qualche agente patogeno in vasca possibile anche che sia scatenata solo ora..ma questa è solo una supposizione nn ne abbiamo la certezza..

la temp a quanto ce l hai ora? hai avuto sbalzi di temp in questi giorni? l ultima foto che hai postato è sempre del discus in questione? perchè nn ho capito bene..

 

la temp alta favorisce le batteriosi...

  • Author

la t è 29... si è sempre lo stesso discus...

No, non alzare la temperatura altrimenti la situazione degenera. Riesci a vedere se si tratta di esoftalmo? Il discus presenta anche un ventre gonfio? Gli altri esemplari hanno le pinne e la livrea corrose?

 

Le malattie batteriche non sempre si manifestano per contagio (anche se questa è la soluzione più probabile), ma anche se viene trascurata la gestione dei cambi e della pulizia del tutto. Devo farti questa domanda, c'è stato un aumento del materiale organico dovuto al troppo mangime oppure ad un rallentamento nella gestione? La scarsa igiene è un elemento scatenante, ovviamente questo non vuol dire che sia così, ma dobbiamo escludere le varie condizioni.

post-1424-0-59130200-1320063354_thumb.jpg

in questa foto si vede che ha un pò gli occhi gonfi..io lo sposterei in altra vasca intanto per quanto si può limitare il contagio e poi per provare a curarlo con antibiotico

  • Author

cambi regolari... due volte la settimana un bidone da 120 litri stabulato 3 giorni... come da manuale..

che tipo di antibiotico?

Ti consiglio l'ambramicina il cui principio attivo è il tetraciclina cloridrato. Se effettui il trattamento nella Q - Tank (vasca di quarantena), ci deve essere una pulizia maniacale prima dell'inserimento dell'antibiotico.

Una situazione orrenda. Mi spiace che, come sempre avviene, dai caracidi ai discus i pesci ci stanno rimettendo tutti.

Penso che i cory siano stati portatori sani di un patogeno, e mi fermo a questo perché c'è comunque qualche piccolo squilibrio nei valori che non è al momento causa di questo pandemonio.

Io penso che vanno trattati con almeno un antibiotico tipo Bactrim, perché la natura batterica è quasi fuori dubbio.Esoftamo e caracidi che cadono come foglie secche...quella è.

Avendo te una vasca molto grande, ed essendo gli antibiotici letali per la flora batterica del filtro, è indispensabile isolare tutta la fauna in una vasca d'appoggio (anche con solo filtraggio ad aria), a temperatura di 27 °C a dirla esagerata (solo per non ibernare i discus, altrimenti inferiore), e poi preparati a trattare tutta la vasca. Purtroppo gli attacchi batterici sono rognosi, e tanto ancora non si è scritto ahimé.

Una compressa di Bactrim ogni 30 lt, e vedi come va. E' indispensabile fare questo lavoro in vasca separata. Non vedo altre vie d'uscita.

  • Author

oggi sono stato via per lavoro, la situazione è stabile... io penso di trattare tutta la vasca, il disco esterno fatto tipo SUMP/Hamburghese lo posso anche escludere dal sistema e farlo lavorare da solo con gli insuflatori, mentre in fasca lascio collegato il 2080 come filtraggio... sto facendo scendere la T...

il bactrim lo trovo in farmacia?

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Topics

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.