Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

non avendo nessuna urgenza per far maturare le mie sump in quanto le vasche dove dovrei posizionarle hanno già un loro filtraggio,vorrei usare il metodo dell'ammoniaca per la maturazione delle sump,qualc1 può spiegarmi come fare?

  • Risposte 14
  • Visite 2,7k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Inviato:

di sump non sono molto addentrato, ho sentito parlare del sistema dell'ammoniaca, forse un pò troppo complicato; ma sarò tutto orecchie. Aspettiamo notizie. ciao

Inviato:

ce un metodo che dice di inserire ammoniaca pura (un cucchiaio grande ogni 100 lt mi pare),ma io posso dirti che la mia sump è maturata in 4 settimane come i normali filtri usando il classico sistema di inserire mangime e nulla di piu...percui valuta tu se effettivamente ne vale la pena effettuare certi esperimenti...

Inviato:

Io ho maturato sempre con metodo classico, se non hai fretta di farla partire perchè rischiare?

io farei partire la sump come un filtro normale, non mi fido di questi "stratagemmi" :-)

Inviato:

L'ammoniaca (NH3) e' il composto azotato che i batteri azoto-fissatori riescono poi, ossidandola, a portare a NO2- Pertanto porta molto avanti il processo di maturazione, che altrimenti partirebbe solo dopo dieci giorni minimo. Non parlo di maturazione ma di inizio, quando anche per i batteri Notrosomonas c'è poco da fare. Quindi una spinta la dà. L'unica perplessità mia è che serve anche carbonio, che potrebbe essere zucchero o altro (nel marino a piccolissime dosi si usano o zucchero, o wodka).

Non ho comunque voluto mai rischiare, facendo partire tutto con il metodo classico dell'organico che si decompone formando ammoniaca, dei batteri che la trasformano in NO2 e immediatamente dopo NO3. Questo spiegato in brevissimo. Se vuoi scendo nei particolari delle quantità, del tipo, della diluizione ecc...

Inviato:

io ho letto il sistema aceto ammoniaca nitrito di sodio per attivare tutti e 3 i ceppi batterici per il ciclo dell azoto...

Inviato:
  • Autore

grazie a tutti per le risposte.

per tatore,è possibile far maturare le sump senza che le stesse siano collegata alle vasche di destinazione , usando il sistema classico per far avviare il ciclo dell'azoto e solo a maturazione avvenuta aggiungere al materiale biologico della sump, quello dei filtri esterni delle vasche?

Inviato:

Mi scomponi i passaggi? Ossia: faresti girare la sump con la sua stessa acqua? O vuoi farcire la sump col biologico dei filtri avviati? Considera che di buono (ottimo) la sump ha il grado di ossigenazione e scambio gassoso, che per la maturazione sono perni importantissimi, perché servono tante molecole di O2 appunto per l'azoto-fissazione/ossidazione.

Se riesci ad essere più specifico...io penso che tu abbia un acquario e vuoi probabilmente spostarti in una vasca con sump. A questo punto si potrebbe anche utilizzare parte del materiale filtrante per far partire prima la sump fin da subito, con qualche accorgimento ovviamente.

Non esitare a chiedere.

Inviato:

puoi benissimo far maturare la sump con la sua pompa facendo il ricircolo su se stessa e aiutare la maturazione con parte del materiale filtrante degli altri filtri o aspettare la maturazione della sump e poi inserire il materiale filtrante dei filtri esterni in tuo possesso

Inviato:
  • Autore

puoi benissimo far maturare la sump con la sua pompa facendo il ricircolo su se stessa e aiutare la maturazione con parte del materiale filtrante degli altri filtri o aspettare la maturazione della sump e poi inserire il materiale filtrante dei filtri esterni in tuo possesso

ok tony,allora farò maturare la sump da sola ed a maturazione avvenuta inserisco anche i cannolicchi che si trovano nei due filtri esterni.

Inviato:

ovviamente se non hai fretta conviene il metodo classico, cibo e, se vuoi accelerare, usa materiale filtrante usato in altre vasche.

 

A me fa paura usare l'ammoniaca perchè non so mai se ci mettono detergenti insieme, non si se valga l apena rischiare

Inviato:
  • Autore

quindi alla fine userai l ammoniaca o no? sarebbe interessante seguirne il processo..

no,non userò l'ammoniaca,userò il metodo classico,anche perchè posso aspettare tranquillamente la maturazione della sump perchè ho le vasche con i filtri esterni funzionanti al 100%,dopo la maturazione aggiungerò alle sump il materiale filtrante biologico dei filtri esterni che dismetterò.

Inviato:

In effetti risparmi poco, se alla fine come hai detto in apertura vuoi fare le cose con calma. Ripeto: la sump ha un forte potere ossidativo, che ai fini della maturazione non è poco.

Inviato:

Ottima scelta secondo me :-)

un paio di foto di come le posizionerai e della vasche che andranno a filtrare?

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.