Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Ciao Tutti,

 

Sto pensando di aggiungere al mio filtro esterno eheim Professionel III 2073 un compartimento riempito di coli cannolicchi.

 

In pratica taglierei il tubi di uscita per inserire tra il filtro e la vasca un altro "filtro" però senza pompa, riempito di cannolicchi.

 

Secondo voi è una buona idea?

La pompa del primo filtro riuscirà a far circolare bene l'acqua nei due "filtri"?

 

Grazie!

Wado

  • Replies 10
  • Views 2.9k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

non ho mai provato però ho paura che perdi sulla portata mettendo il filtro cannolicchi dopo l'eheim...

  • Author

non ho mai provato però ho paura che perdi sulla portata mettendo il filtro cannolicchi dopo l'eheim...

 

Sarebbe meglio mettere un terzo filtro solo di cannolicchi quindi? Sicuramente

wado ma tu hai gia l'eheim piu filtro interno....non ti basta come strato biologico?un terzo filtro lo vedo esagerato..se hai bisogno di piu spazio valuta di eliminare l'interno e mettere un'altro esterno..

hai notato qualcosa che non va oppure è solo x sfizio tuo? io sono un po contrario a questi adattamenti perchè prima di commercializzare un filtro ci sono stati degli studi dietro per sfruttare il max delle sue potenzialità.percui quando vai a modificarlo rischi solo di peggiorare

Edited by brex89

secondo me nn hai bisogno hai già 2 bei filtri per limitare il carico organico dei discus...

Direi di non modificare il filtro esistente esterno. Se ne sono state sfruttate tutte le potenzialità (mi sembra Teo che lo hai riempito come consigliato dal produttore se non sbaglio...) il prodotto è testato e potenzialmente, essendo anche un Eheim, dovrebbe dare il massimo (se viene ben curato.

Il filtro interno mi sembra sia un Jumbo della Juwel, quindi anche qui direi che non è male e si può sfruttare bene soprattutto dal punto di vista meccanico.

Quindi direi che sei già apposto, ti potrei consigliare eventualmente un filtro cilindrico ad aria per aumentare il fattore meccanico.

Io li sto utilizzando parecchio e danno soddisfazioni......

A parte il discorso che ti hanno fatto tutti, nel senso che se ne hai abbastanza.....perchè farlo....io ho due filtri collegati in serie ma ho fatto così ed è molto più logico se ci pensi: ti spiego: il primo filtro che ho è un hydor prime 30 ed è caricato con solo spugne e lana e mi fa il meccanico (anche se non è completamente vero perchè le spugne poi fanno anche da biologico), in questa maniera avendo il prefiltraggio abbondante il secondo filtro è caricato solo con materiale biologico quindi con una capacità biologica superiore (perchè ci sono più cannolicchi ecc.ecc.). Quello attaccato alla corrente è il jbl profi 1500. Sull'Hydor ho tolto il girante (inutile in questo caso).

Il vantaggio è che posso pulire spesso il primo filtro e lasciar stare il secondo e di avere più massa biologica.

  • Author

Ci pensavo perché voglio inserire altri pesci (2 o 3 non di più) e voglio essere sicuro di filtrare per bene ecco.

 

So che i filtri ad aria funzionano bene e ci sto pensando anch'io, anche se avendo l'acquario in salotto cerco di limitare il rumore al massimo.

Comunque lo uso già con secondo filtro nella vasca degli Endler e mi sono trovato molto bene!

 

Secondo voi starei anche bene così allora, non devo preoccuparmi di più?

Ci pensavo perché voglio inserire altri pesci (2 o 3 non di più) e voglio essere sicuro di filtrare per bene ecco.

 

So che i filtri ad aria funzionano bene e ci sto pensando anch'io, anche se avendo l'acquario in salotto cerco di limitare il rumore al massimo.

Comunque lo uso già con secondo filtro nella vasca degli Endler e mi sono trovato molto bene!

 

Secondo voi starei anche bene così allora, non devo preoccuparmi di più?

 

Direi proprio mi no.......

Vai tranquillo così, te l'ho sempre detto che il filtraggio nel tuo caso non ha avuto la minima rilevanza sui malesseri dei pesci che hai riscontrato, ma che le ragioni erano da ricercarsi all'origine dei pesci stessi... quindi non ti preoccupare, di filtraggio stai messo bene...

  • Author

Ci pensavo perché voglio inserire altri pesci (2 o 3 non di più) e voglio essere sicuro di filtrare per bene ecco.

 

So che i filtri ad aria funzionano bene e ci sto pensando anch'io, anche se avendo l'acquario in salotto cerco di limitare il rumore al massimo.

Comunque lo uso già con secondo filtro nella vasca degli Endler e mi sono trovato molto bene!

 

Secondo voi starei anche bene così allora, non devo preoccuparmi di più?

 

Direi proprio mi no.......

Vai tranquillo così, te l'ho sempre detto che il filtraggio nel tuo caso non ha avuto la minima rilevanza sui malesseri dei pesci che hai riscontrato, ma che le ragioni erano da ricercarsi all'origine dei pesci stessi... quindi non ti preoccupare, di filtraggio stai messo bene...

 

Ok allora smetto di preoccuparmi!

 

Grazie! ;)

A parte il discorso che ti hanno fatto tutti, nel senso che se ne hai abbastanza.....perchè farlo....io ho due filtri collegati in serie ma ho fatto così ed è molto più logico se ci pensi: ti spiego: il primo filtro che ho è un hydor prime 30 ed è caricato con solo spugne e lana e mi fa il meccanico (anche se non è completamente vero perchè le spugne poi fanno anche da biologico), in questa maniera avendo il prefiltraggio abbondante il secondo filtro è caricato solo con materiale biologico quindi con una capacità biologica superiore (perchè ci sono più cannolicchi ecc.ecc.). Quello attaccato alla corrente è il jbl profi 1500. Sull'Hydor ho tolto il girante (inutile in questo caso).

Il vantaggio è che posso pulire spesso il primo filtro e lasciar stare il secondo e di avere più massa biologica.

 

Anche io facevo così e mi son trovato bene, comunque come già ti han consigliato gli altri, l'aggiunta di 2-3 pesci non ti darà problemi... al limite cambi più acqua...

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Topics

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.