Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Oggi ragazzi mi sono messo un po al lavoro e visto che mi mancava uno schiumatoio come di deve per naupli d'artemia allora ho deciso di costruirmelo!!!!

 

Ieri sono andato da Self il fai da te piu vicino casa mia a comprare qualche scarto di legname (costo il 50% per quello ho deciso di prendere quello!!!,bisogna solo cercare e sperare che ci siano scarti della misura che serve!!!!)

Ho comprato un 4-5 tavole due spessore 20 mm e 3 spessore 12 mm + 3 scatolette di viti da legno + una cartuccia di silicone + un pannello 50x50 colore azzurro di quel materiale di plastica forato.......(per dare un po di colore ehehheheh)

 

post-1269-0-99182500-1319128404_thumb.jpg

 

post-1269-0-24714200-1319128429_thumb.jpg

 

 

Cmq iniziamo ho preso le tavole comprate e le ho rifilate delle misure che mi servivano,con le due tavole da 20 mm ho creato base e i due laterali (creati da una sola tavola tagliata a metà) questi 3 pezzi sarebbe la struttura portante per quello ho deciso di pendere dei pezzi da 20 mm,con le tavole da 12 mm ho creato i due supporti per le 5 bottiglie di plastica da 1.5 lt che saranno i nostri schiumatoi dove nasceranno i naupli!!!!!

 

post-1269-0-18227300-1319128441_thumb.jpg

 

post-1269-0-17473400-1319128452_thumb.jpg

 

post-1269-0-41300900-1319128463_thumb.jpg

 

post-1269-0-18153100-1319128475_thumb.jpg

 

post-1269-0-98122900-1319128487_thumb.jpg

 

post-1269-0-04986100-1319128503_thumb.jpg

 

post-1269-0-91683300-1319128515_thumb.jpg

 

Ho preso i due pezzi da 12 mm e con un compasso ho creato la misura giusta per poter incastrare le bottiglie e fare in modo che si aganciassero nella parte piu stretta cosi da poterle anche tenere sospese all'atezza che voglio io!!!!per poi posizionare sotto il tubicino di ogni bottiglia un recipiente con il setaccio per le artemie e pote rprelevare i naupli........

Dietro ho posizionato un pannello di compensato da 4 mm per inrubustire tutto e per non far filtrare troppa luce......

 

post-1269-0-59276300-1319128530_thumb.jpg

post-1269-0-41358200-1319128544_thumb.jpg

post-1269-0-82140700-1319128555_thumb.jpg

 

Ho anche messo un pannelo di color azzurro per schermare la luce ad una certa altezza delle bottiglie cosi i naupli si concentrano dove c'è la luce nella parte bassa ed è piu facile aspirali quando si apre il rubinetto ;) ;) ;)

 

post-1269-0-06844100-1319128567_thumb.jpg

 

post-1269-0-54332100-1319128576_thumb.jpg

  • Replies 67
  • Views 15.8k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • perfetto sarà fatto ragazzi!!! l'unica cosa adesso è comprare il cavetto con il termostato da inserire dentro ad una delle bottiglie........per tenere la temperatura sui 28-29°C

Posted Images

sicuramente il lavoro è perfetto,ma una piccola domanda mi sembra lecita,ma quante covate hai intenzione di tirare su?

altra domanda,ma come farai a togliere le bottiglie,per lavarle ecc.... mi sembra che non puoi sfilarle dall'alto se non togli l'asse inferiore o sbaglio? poi le bottiglie dovrai tagliargli il fondo.

sul fondo non si depositeranno tutti i gusci oltre le artemie attratte dalla luce ?

i gusci sono piu leggeri dal acqua percio salgono in superfice

Fabio, il lavoro è esemplare ( e a tal proposito un bel +1 non te lo nego), ma come han detto gli altri forse è difficile da utilizzare... smentiscici tutti Fabione!!!

 

p.s. è veramente uno schiuditoio per serre grandi, che intenzioni hai?

tra un po qui dentro ci sarà uno spaccio di discus da far invidia a Stendker !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! hahahahaahah

 

lo auguro a tutti voi !!!!!!!!!

ottimo lavoro astro!!!! sarà grande ma ne uò sempre utilizzare solo 2 o 3..le bottiglie sopra sono tagliate..

giustissimo Tony,anche io ne ho costruiti uno con 5 bottiglie,ma per ora ne uso tre.

+1 anche per me! complimenti per il lavoro! ma.. non avrai intenzione di tirar su un allevamento con tutte quelle bottiglie!!!!

  • Author

allora andiamo per ordine......anche se ci sono state diverse domande quindi devo rileggerle ehhehehehe!!!!

 

@Fabri Per le covate il mio intendo ora è di mettere in riproduzione 2 coppie e vedere cosa succede.....nulla di che,come ha detto Tony posso decidere quante bottiglie attivare e visto che c'ero ho deciso di farne un po non si sa mai ;) ;) ;) (cmq ho letto il post del grande Ramke che diceva che per due covate lui urilizzava 5 bottiglie da 1.5 lt e cosi ho preso quello in considerazione,anche se da come avete scritto voi sono davveor tante per due covate,vorrà dire che ne utilizzerò solo 2 o 3 ;) ;) ;) )

Per la pulizia hai ragione è un po scomodo da togliere le bottiglie per pulirle,nel senso che bisogna svitare le 2 viti che ci sono ai lati che tengono una delle due assicelle con i fori piccoli,tolta quella si possono benissimo sfilare e pulire,ma per la pulizia ogni volta che si finisce una schiusa di naupli bisogna pulirle? :huh:

Le bottiglie gli ho già tagliato il fondo mi sa che non si vede bene metto una foto cosi si capisce meglio,gli ho lasciato uno die piedini della bottiglia con un forellino cosi mi farà da supporto stabile per il tubicino dell'areatore senza muoversi qua e la.........

post-1269-0-15152600-1319137332_thumb.jpg

 

@Munstang il pescaggio per risucchiare i naupli sara qualche cm piu alto del fondo,cosi i gusci che non galleggieranno e rimaranno sul fondo (tappo) non verranno riscucchiati........i naupli quando apri il rubinetto della bottiglia li si concentra con una lampadina (pila chiamala come vuoi) attirandoli tutti dal tubicino che aspira l'acqua!!!!! ;) ;) ;)

 

@Sane84 ahahhahahahhahah che personaggio che sei!!! nessuna intenzione bellica ahhahahahha è che per lo spazio che occupa va benissimo!!! non pensavo che fossero tante 5 bottiglie ( e se ti dico quello che mi è costato di materiale è ridicolo piu o meno sui 20,00 euro ;) ;) ;) ) :) :) :)

 

@85ma speriamoooooooooooo ahgahhahahhahahha ;) ;) ;)

 

@Tony che ti devo dire come sempre risposta giusta!!!! o non ne sbagli mai una sei un mostro!!!!! :hail: :hail: :hail:

 

@geppo grazie mille!!! no no nulla di che l'intenzone è di riprodurre una coppia di Pigeon (miei da quando erano 4-5 cm) e una coppia di snake che arriva dai Sanelli Brothers!!! speriamo bene potrebbe anche essere che non le userò mai chi lo sa....... :growl: :growl: :growl:

 

Se riesco domani sistemo la parte che riguarda l'areazione ;) ;) ;)

se riesco domani ti posto le foto del mio,ho eliminato tubi di scarico dal basso e quantal'tro,si Fabio io le bottiglie (non so' se faccio bene o no)le lavo ad ogni somministrazione.

sarebbe meglio lavarle l acqua dopo 48 ore comincia a puzzare data sicuramente dall ammoniaca quindi terreno fertile per i batteri..

grande astro sei il numero uno sempre col cervello in movimento....troppo forte!!!!!

io in genere dopo ogni schiusa butto via l'acqua e la rifaccio nuova.voi no?

si fabrizio anche io facevo così,,le potresti disinfettare con l amuchina anche..

  • Author

Fabri come mai hai eliminato lo scarico dall'basso???? quali erano i contro che hai riscontrato???

 

Anche io pensavo ad ogni schiusa di sostituire l'acqua anche perchè aspirando i naupli scende l'acqua della bottiglia,cmq pensavo finita la schiusa e i naupli di svuotare totalmente la bottiglia dall'acqua rimasta e dargli una sciacquatta ma lasciando la bottiglia al suo posto,passandoci solo un po d'acqua per pulirla dal rimasuglio delle cisti non schiuse o dai gusci rimasti......che ne pensate???

 

Cmq appena ho pronto il tutto inizio con la prova delle cisti che ho in uan sola bottiglia,una cosa volevo chiedervi per l'areazione deve essere debole vero? e senza pietra porosa solo tubo......come rubinetto per aprire lo scarico delle bottiglie cosa mi consigliate???

Fabri come mai hai eliminato lo scarico dall'basso? :huh: quali erano i contro che hai riscontrato???

 

Anche io pensavo ad ogni schiusa di sostituire l'acqua anche perchè aspirando i naupli scende l'acqua della bottiglia,cmq pensavo finita la schiusa e i naupli di svuotare totalmente la bottiglia dall'acqua rimasta e dargli una sciacquatta ma lasciando la bottiglia al suo posto,passandoci solo un po d'acqua per pulirla dal rimasuglio delle cisti non schiuse o dai gusci rimasti......che ne pensate???

 

Cmq appena ho pronto il tutto inizio con la prova delle cisti che ho in uan sola bottiglia,una cosa volevo chiedervi per l'areazione deve essere debole vero? e senza pietra porosa solo tubo......come rubinetto per aprire lo scarico delle bottiglie cosa mi consigliate???

 

Fabio, il consiglio è di lavarle bene ogni volta... se passandogli l'acqua sopra riesci a eliminare tutte le cisti vecchie allora ok, se no ti tocca smontare tutto... L'aereazione noi diamo una bolla al secondo...

 

Una domanda, come fai a gestire la temperatura (deve essere sui 26-30 gradi...)?

  • Author

ah quello non lo so proprio!!!! quello è un grosso problema a cui non avevo pensato azzo!!!!!che palle sta temperatura!!!! non bastano 19-20°C?

ah quello non lo so proprio!!!! quello è un grosso problema a cui non avevo pensato azzo!!!!!che palle sta temperatura!!!! non bastano 19-20°C?

Eh no. La temperatura dovrebbe essere compresa tra i 26 e 28° per una schiusa ottimale. Temperatura bassa schiusa molto ma molto lenta.

  • Author

e come si riscaldano le bottiglie? :huh:??

 

se usassi un cavetto riscaldante con un termostato??? dite che la parte che esce da una bottiglia all'altra può rovinare il funzionamento del cavetto stesso???

 

quello che ho trovato è questo http://www.aquariumline.com/catalog/eden-cavetto-riscaldante-serie-15watt-lunghezza-cavo-330cm-230v-p-802.html consumo 15 watt quindi anche abbastanza ridotto.....lunghezza 1.5 m quindi anche troppo per 5 bottiglie che saranno si e no un 40 cm l'una.........è un cavetto che va bene anche per i terrari oltre che gli acquari quindi penso che se anche rimane una parte emersa non dovrebbe succedere nulla.....

Perscaldare l'acqua trova il sistema per posizionare una lampada ad incandescenza viciba alle bottiglie.

Poi regoli la distanza in base alla teperatura che l'acqua raggiunce!

 

Oppure avvicini o allontani il tutto da un calorifero!

  • Author

Perscaldare l'acqua trova il sistema per posizionare una lampada ad incandescenza viciba alle bottiglie.

Poi regoli la distanza in base alla teperatura che l'acqua raggiunce!

 

Oppure avvicini o allontani il tutto da un calorifero!

quella della lampadina non mi entusiasma per la luce,ho cercato di schermare le bottiglie apposta per non fare passare troppa luce........in piu come consumo minimo servirebbe una lampadina da 40-60 watt se non di piu per scaldare l'acqua......e poi riuscirebbe a scaldare 5 bottiglie????

Per il calorifero sarebbe una buonissima idea solo che non è una cosa costante......specialmente di notte quando i caloriferi sono spenti.......e quindi la temperatura scenderebbe di parecchio........

Per la lampadina effettivamente concordo con te infatti poi ti ho proposto una seconda idea perchè la prima non mi convinceva tanto! :011:

 

Per il calorifero effettivamente non è costante ma so che quando le artemie le facevo schiudere io nel raccoglitore per CD con cilindro incorporato nel tappo facevo così e funzionava abbastanza bene anche se la temperatura non era costante!

Questo è il modello che mi sono fatto io per i piccoli di Apistogramma Cacatuoides. Ovviamente niente a che vedere con la tu produzione industriale per Discus!!!

 

post-1545-0-06273500-1319206542_thumb.jpg

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Topics

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.