Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

allora ragazzi eccomi qui a chiedere i vostri preziosissimi consigli...

premetto che i miei sanellini ancora non sfoggiano la loro proverbiale voracità, cosa che mi da da pensare ma non riesco ancora a capire il perchè, solo uno degli 8 esemplari è letteralmente famelico ed ogni volta che passo davanti alla vasca impazzisce e mi segue in ogni piccolo movimento che faccio...

comunque...volevo chiedervi di aiutarmi nello stilare un piano alimentare per alimentare i miei discus nel modo corretto

i mangimi a disposizione sono i seguenti:

 

tetra prima discus( a volontà hehehe)

discus grain tropical

spirulina e clorella in scaglie

artemia in scaglie

tubifex

pastone by Sanelli

 

per adesso sto somministrando solo granulato perchè inizialmente proprio non lo guardavano adesso almeno iniziano a mangiucchiarlo...cioè non è che proprio non mangiano ma snobbano il cibo quando cade in acqua e solo in un secondo momento con tutta calma razolano il fondo e puliscono....

 

quindi ho regolato la mangiatoia automatica a 4 somministrazioni al giorno in quantità tale che tra loro e gli altri inquilini finisce tutto in poco tempo e poi per far felice il piccoletto che ormai mi adora ogni volta che passo davanti la vasca faccio fare un giro alla mangiatoia..se vedeste com'è contento quando mi vede hehehehe

 

quindi secondo voi come posso impostare l'alimentazione settimanale in base agli alimenti in mio possesso?

 

grazie mille

  • Replies 25
  • Views 7.2k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Personalmente darei 2-3 volte il granulato (le prime tre volte così fanno meno i difficili, un paio di volte la clorella con la spirulina, 2 volte la settimana artemia e 2 volte il pastone e 2 volte il tubifex.

Io vado un pò ad occhio : clorella e spirulina tutti i giorni 2-3 volte- 2 volte il granulato, 1 volta del fioccato shg e una volta al giorno proteico alternato: Pastone-tubifex-chironomus-krill-artemia. Anche ai miei non piace il granulato!

puoi aggiungere un paio di questi quando si fionderanno sul granulato per variare

http://www.aquariumline.com/catalog/tropical-plus-granulat-formato-barattolo-250ml138gr-p-8905.html

http://www.aquariumline.com/catalog/tropical-dallio-plus-granulat-formato-barattolo-250ml125gr-p-8909.html

la spirulina e clorella ogni giorno.. i vari liofilizzati ben reidratati con vitamine e congelati li alterni un paio di volte a settimana

Ciao Alvar, io ti consiglio granulare come primo pasto sempre, e almeno 4 volte al di. .............poi tubifex e artemia alternato 2 volte a settimana una delle quali con aggiunta di vitamine, ............................spirulina e clorella almeno una volta al giorno, ...............................congelati e pastone per ora una volta a settimana al massimo 2 altrimenti si viziano e vogliono solo quello.

Quando sei a casa e prima del cambio aumenta un pochino le quantità e sopratutto il giorno del cambio magari dai più pastone .-)

E quando ci aggiorni con delle foto dei pesci?

Un saluto :-)

Granulare come base e vanno bene le quattro somministrazioni al dì. In più somministra spirulina e chlorella, D-allio e astacolor in scaglie, dove alterni questi ultimi due mentre la spirulina la somministri ogni giorno -se puoi-. Aggiungi un paio di somministrazioni settimanali di artemia e tubifex, e riduce ad una somministrazione di pastone a settimana.

Ciao Alvar, io ti consiglio granulare come primo pasto sempre, e almeno 4 volte al di. .............poi tubifex e artemia alternato 2 volte a settimana una delle quali con aggiunta di vitamine, ............................spirulina e clorella almeno una volta al giorno, ...............................congelati e pastone per ora una volta a settimana al massimo 2 altrimenti si viziano e vogliono solo quello.

Quando sei a casa e prima del cambio aumenta un pochino le quantità e sopratutto il giorno del cambio magari dai più pastone .-)

 

Questa è stata la mia strategia...onestamente. Ma io comunque ho più possibilità di fare cambi, e anche corposi, pertanto il pastone lo do razionato in due volte (al dì) ma solo se prima hanno finito tutto il granulato e dopo aver avuto la chlorella-spirulina. Artemia sì, ma liofilizzata, e una volta a settimana (troppo pastone, troppo proteico). Ci tengo a precisare che Maury6263 e Dotto ti hanno dato un'ottima indicazione, io vado di pastone e ribadisco: ogni due gg faccio un cambio (anche se la vasca è come la tua, arredata e tutto) anche del 50%. Al max ogni 3 giorni.

anche la mia alimentazione di base e il granulare, 4 volte al giorno , e due volte scaglie , e poi ogni tanto cuore di bue, chironomus , e ho provato anche il fegato di polo, che lo mangiano benissimo

Hanno detto tutto gli altri, quindi quoto....

 

Da noi il mangime base è il granulato tetra 4 volte al giorno, 2 volte al giorno fioccati vari (ne abbiamo di 3-4 tipi e li somministriamo tutti a rotazione), liofilizzato a rotazione 1-2 volte a settimana (te l'ho indicato nell'altro topic perchè non avevo ancora visto questo, comunque Artemia, Tubifex e saltuariamente Chironomus) e pastone anche quello 2 volte a settimana...

 

Abbiamo usato un fioccato che è una meraviglia, costa caro, ma da una colorazione rossa fuoco in poche settimane:

http://www.aquariumline.com/catalog/tropical-astacolor-600ml-100gr-flakers-pigmentante-p-3874.html

 

OT: Intanto stiamo facendo un profondo Use-test ai fioccati di Bayer, per ora l'esito è positivo, vi aggiornerò

Ma lo sai che lo sto dando anche io ai tuoi? Solo che come hai detto te costa un accidente. Ottimo comunque.

Ma lo sai che lo sto dando anche io ai tuoi? Solo che come hai detto te costa un accidente. Ottimo comunque.

poi quanto mangiano sti pesci! mi sa che ai fratelli Sanelli bisogna chiedere gli alimenti :011: :011: :011:

Hanno detto tutto gli altri, quindi quoto....

 

Da noi il mangime base è il granulato tetra 4 volte al giorno, 2 volte al giorno fioccati vari (ne abbiamo di 3-4 tipi e li somministriamo tutti a rotazione), liofilizzato a rotazione 1-2 volte a settimana (te l'ho indicato nell'altro topic perchè non avevo ancora visto questo, comunque Artemia, Tubifex e saltuariamente Chironomus) e pastone anche quello 2 volte a settimana...

 

Abbiamo usato un fioccato che è una meraviglia, costa caro, ma da una colorazione rossa fuoco in poche settimane:

http://www.aquariuml...nte-p-3874.html

 

OT: Intanto stiamo facendo un profondo Use-test ai fioccati di Bayer, per ora l'esito è positivo, vi aggiornerò

 

L'astacolor eh ;) ? lo uso da tempo ed è eccezionale....!

  • Author

un'altra cosa rigurado i cibi in scaglie....allora l'artemia di bayer che ho preso allo stand NaQ ho notato che un po la mangiano anche se non la sto somministrando più per abituarli al pastone come vi ho detto all'inizio....mentre la clorella e spirulina in scaglie nemmeno la guardano....

come devo comportarmi la somministro comunque tanto prima o poi inizieranno a mangiarla?

prova magari a mescolarla ad altre scaglie per un po', spesso presi dalla foga di mangiare non badano troppo a quel che mangiano

Alvar io facico in questa maniera piu o mneo un 3-4 volta al giorno do granulato (tetra prima discus,Hi-red shg,i 3 granulati Tan come mi capita un po per variare) poi quasi tutti i giorni do la spirulina della shg oppure quella nuova presa da bayer la chorella + spirulina, e circa un 4-5 volte a settimana do l'artemia liofilizzata prima bagnata nella vasca ed impregnata bene,ogni tanto aggiungo 4 gocce di vitamine prima di bagnarla cosi le assorbe al meglio e per ultimo do piu o meno una volta alla settimana il chironomus congelato.

Devo dire che cosi mi trovo bene i miei pigeon mangiano come dei maiali e sono belli in carne (anche se non sono molto grandi)per gli snake invece sono ancora in fase di ambientamento specialmente la coppia adulta!!! e quindi mangiano quando io mi allontano.....

Dimneticavo l'astacolor lo uso anche io ma lo do quando mi ricordo quindi ogni tanto come il D-allio non li somministro giornalmente ma ogni tanto......

  • Author

ma queste vitamine per arricchire il cibo di cui parlate quali sono?

e doce le dovrei aggiundere nell'artemia in fiocchi o nel tubifex?

puoi aggiungerne qualche goccia dove vuoi..sul pastone sull artemia sul tubifex quando gli andrai a dare a rotazione..vitamine da bambini da prendere in farmacia come idroplurivit che contiene vitamine A B E D C..o fishtamin della sera

  • Author

grazie tony come sempre velocissimo nel rispondere.....e hai sempre la cosa giusta da dire...fai quasi impressione hahahahha

grazie mille le andrò a cercare in farmacia quanto prima

fai quasi impressione hahahahha

 

:012: :012: :012: :012:

ahahahhahah fai impressione in buono ehehhehehhe grande Tony!!!! ne sai una piu del diavolo :devil: :devil: :devil:

Io ho delle vitamine che mi ha venduto il mio negoziante d'acquari qua nella mia città,appena le finisco anche io vado di idroplurivit!!!!

Tony è una garanzia!!! è il nostro tuttologo!!! non mi resta che quotare il suo intervento come ormai è mia abitudine fare!!!

ah si, è un ottimo prodotto, si usa molto del marino, Astro non ricordo se hai ancora il marino, in quel caso se lo dovessi usare occhio perchè fa schiumare lo skimmer in modo anormale!

Idroplurivit sono quelle che uso ultimamente, e si, vanno a goccia sul liofilizzato, che impregnato sarà un nutrimento perfetto una volta a settimana.

@Geppo: schiumava bagnatissimo con quelle.

  • Author

fai quasi impressione hahahahha

 

:012: :012: :012: :012:

tony non avevo visto le faccine tristi hehehehehe

ovviamente sei un mostro culturalmente parlando hahahahaha

Idroplurivit sono quelle che uso ultimamente, e si, vanno a goccia sul liofilizzato, che impregnato sarà un nutrimento perfetto una volta a settimana.

@Geppo: schiumava bagnatissimo con quelle.

non ti dico che disastro ho combinato la prima volta che le ho usate! :031: :08:

 

però sono ottime, anche perchè son piuttosto concentrate

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.