Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

Ciao ragazzi, vi posto qualche foto delle modifiche che ho apportato al coperchio del fusto di 200 litri per l'acqua trattata e stabulata.

Nel fusto ho immesso una pompa eden, con un tubo di circa 2 metri che mi serve per riempire le altre taniche sia per le future riproduzioni che per l'accrescimento.

 

post-1364-0-85963900-1318505797_thumb.jpg

 

Col trapano ho forato il tappo in due punti, dove c'è quell'arco grigio e dove all'interno passa il tubo collegato alla pompa che mi servirà da maniglia per riempire altre taniche.

 

post-1364-0-90244400-1318505820_thumb.jpg

 

La pompa che si trova all'interno della tanica viene azionata da un interruttore che ho aggiunto proprio per evitare di dover togliere e mettere la spina nella corrente.

 

post-1364-0-59405500-1318505837_thumb.jpg

 

Sul tappo poi ho fatto altri fori, alcuni per far evaporare il cloro e altri per far entrare sia il tubicino dell'impianto RO e quello per la porosa. Spero possa essere d'aiuto a qualcuno, soprattutto per una questione di comodità.

  • Risposte 12
  • Visite 2,6k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Posted Images

Inviato:

ottimo Gian,un cosiglio quell'interrutore mi sembra che interrompa una sola fase,per sicurezza ci vorrebbe un'interruttore bipolare.cioè che quando spegni sei sicuro che in acqua non hai corrente.poi i fori di areazione mi sembrano un po' pochi,è una mia impressione.

Inviato:

very interesting

Inviato:
  • Autore

Si fabri, l'interruttore interrompe una sola fase, devo comprarne uno bipolare...però per cominciare ho usato quello che avevo a casa. Credi che devo fare altri fori?

Eccolo, il maestro del fai da te a lavoro ;) !

Inviato:

praticamente io quel coperchio lo tramuterei in una gruviera.oppure pratichrei dei fori belli grossi.cerca una fresa a tazza da +/- 40 mm e svogati.

Inviato:
  • Autore

La fresa a tazza? Ottimo, l'ho usata per forare il coperchio del Rio 300 per la mangiatoia!

Inviato:

e allora usala anche per il coperchio. OT mia moglie ci tiene a far sapere a tuo padre che le melanzane erano fantastiche.

Inviato:

Ottimo lavoro Jamy e qualche altra fotina?? struttura vasche? :-)))

Dai aspettimao :-)

Inviato:
  • Autore

Fabio, forse riesco ad avere la struttura per i cubi in settimana, e comincerò con un cubo soltanto...per ora. Appena arriva il materiale: foto ;) !

 

O.T.

mi fa piacere per le melanzane... ;)!

Inviato:

Sono felice di vedere in uso quel fusto, che è stato mio compagno di viaggio per circa 900 km un mesetto scarso fa... La fresa a tazza che hai usato per forare il coperchio va bene, fai 4 fori se riesci, e poi li tappi con una rete tipo zanzariera per evitare che ci entrano le mosche...

Inviato:
  • Autore

Se invece di usare la fresa faccio buchi più piccoli evitando così di dover mettere reti tipo zanzariera? Ne faccio tanti ovviamente...

Inviato:

avrebbero sempre la possibilità di entrare..la zanzariera la metti sul coperchio per tutta la sua superficie osì nn credo avrai problemi

Inviato:
  • Autore

avrebbero sempre la possibilità di entrare..la zanzariera la metti sul coperchio per tutta la sua superficie osì nn credo avrai problemi

 

Mi avete convinto, metterò una rete a maglia fine su tutta la superficie del coperchio ;) !

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.