Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Ciao ragassi,

L'ultimo igorno di Naq il buon Fabio mi ha portato in regalo una bella pianta che ho messo in ammollo emersa nella vasca degli Altum.

Non so che pianta è.. ma è bellissima... e sta nella vasca con gli altum come la nutella sui crakers....

Siccome ne volgio cercare altre... mi sapete dire il nome?? se occorre vi faccio una foto... :dft010:

Edited by Monitrilla

  • Replies 16
  • Views 4.8k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Posted Images

ciao,il Fabietto sicuramente ha capito di cosa si tratta,ma visto che noi siamo molto curiosi...una fotina non farebbe male.grazie ed anche se in ritardo complimenti per il lavoro svolto al NAQ.

  • Author

ecco.. scattate al volo..post-1844-0-01120200-1318246801_thumb.jpgpost-1844-0-15105300-1318246812_thumb.jpgpost-1844-0-65360500-1318246818_thumb.jpg

molto molto carina in quella posizione

Asplenium nidus :huh: ??

 

Nepenthes senza calici?

 

boh... bella però. Ma se fosse una nepenthes non va bene in acqua con sostanze organiche

ciao! qualunque pianta sia, ti consiglio di non immergerla più su del colletto, cerca di aiutarti con i legni a tenerla un po' più su..

 

escludo la Nepenthes, non per la mancanza di ascidi, quanto per il fatto che la pianta sia senza vaso, le Nepenthes hanno un apparato radicale piuttosto debole, e spesso soffrono molto per i rinvasi, non penso che sia possibile mantenerle con le radici in sola acqua

 

 

per Enki, non hanno grossi problemi in acquario, soffron di più se innaffiate con acqua di rete non stabulata per via del cloro e dei metalli

ciao e grazie per la info, a me è morta dopo qualche mese, la tenevo in un vaso sopra la vasca ma non aveva contatti con l'acqua. Usavo acqua prefiltrata a carbone per annaffiarla però mi è morta lo stesso

 

credo sia per colpa della torba di sfagno con troppi composti organici mi hanno detto

Ciao Monitrilla, :-)))

La pianta è una Asplenium nidus, non metterla completamente immersa in acqua ma sopra la superficie e nebulizzala con l'acqua dell'acquario, magari poggiala su una torba o legno appena sopra la superficie :-)

Se hai un ikea dalle tue parti la trovi facile :-)

Sono contento i piaccia, che stia bene e ti dia soddisfazioni, :-)

Studiando il biotopo per l'allestimento ci sono molte piante che non conosciamo che possono ornare il contorno vasca ;.)

Se hai altre domande fai pure siamo qui :-)

Un caro saluto :-)

  • Author

Ciao Monitrilla, :-)))

La pianta è una Asplenium nidus, non metterla completamente immersa in acqua ma sopra la superficie e nebulizzala con l'acqua dell'acquario, magari poggiala su una torba o legno appena sopra la superficie :-)

Se hai un ikea dalle tue parti la trovi facile :-)

Sono contento i piaccia, che stia bene e ti dia soddisfazioni, :-)

Studiando il biotopo per l'allestimento ci sono molte piante che non conosciamo che possono ornare il contorno vasca ;.)

Se hai altre domande fai pure siamo qui :-)

Un caro saluto :-)

grazie.... la sollevo un pò.. non era ovviametne sommersa, ma aveva in acqua solo la base per 5-6 cm.. le tengo ora un pò più su....

Farò un salto al garden e se non la trovo , mi violento la mente e vado da ikea.. :cigar:

ah, allora l'avevo azzeccata!!! Che ku! Mica ero convinto....

Stavo strillando senza scrivere "NON SOMMERGERLAAAAAA". :011:

Per fortuna che ti hanno risposto i miei colleghi. Anche la moglie di Stendker ne ha voluta una, e l'ha messa su un acquario che hanno in casa, che vogliono fare sullo stile della vasca a NaQ, evaporazione permettendo.

  • Author

Stavo strillando senza scrivere "NON SOMMERGERLAAAAAA". :011:

Per fortuna che ti hanno risposto i miei colleghi. Anche la moglie di Stendker ne ha voluta una, e l'ha messa su un acquario che hanno in casa, che vogliono fare sullo stile della vasca a NaQ, evaporazione permettendo.

In quella vasca non ho piante sommerse..... solo galleggianti (Hydrocotyle e Potos, qualche Pistia)

Purtroppo insieme agli Altum, ho 4 Biotodoma cupido che smuovono i pochi cm di sabbia come forsennati... impossibile avere piante nel fondo... neanche muschi o epifite legati ai tronchi..fanno un casino indicibile :031:

Volevo fare una bella vasca con Echinodorus cordifolius che escono, ma fino a che non metto sti pesci in uno spiedino rimane un sogno :012:

Edited by Monitrilla

.. ma fino a che non metto sti pesci in uno spiedino rimane un sogno

:011: :011: :011: a parte la grigliata pensa ai vantaggi.

Prima o poi ce la regali una panoramica :dft010:

Comunque la cordifolius è eccezionale. Veramente fa la sua "porca" figura in una vasca aperta, e fiorisce. Grande Livia!

ciao e grazie per la info, a me è morta dopo qualche mese, la tenevo in un vaso sopra la vasca ma non aveva contatti con l'acqua. Usavo acqua prefiltrata a carbone per annaffiarla però mi è morta lo stesso

 

credo sia per colpa della torba di sfagno con troppi composti organici mi hanno detto

potrebbe esser stata anche la poca luce, l'errata, irrigazione, la poca umidità... sono piante un po' capricciose a dire il vero, nei garden di solito li vendono in un terriccio non idoneo, però bisogna stare attenti quando le si reinvasa perchè potrebbero non gradire! un toccasana per me è lo sfagno vivo alla base della pianta!

ps scusate l'OT

 

 

per Livia: la vasca è davvero stupenda!

a parte lo scavare come matti sul fondo, che comportamento hanno i biotodoma?

  • Author

ciao e grazie per la info, a me è morta dopo qualche mese, la tenevo in un vaso sopra la vasca ma non aveva contatti con l'acqua. Usavo acqua prefiltrata a carbone per annaffiarla però mi è morta lo stesso

 

credo sia per colpa della torba di sfagno con troppi composti organici mi hanno detto

potrebbe esser stata anche la poca luce, l'errata, irrigazione, la poca umidità... sono piante un po' capricciose a dire il vero, nei garden di solito li vendono in un terriccio non idoneo, però bisogna stare attenti quando le si reinvasa perchè potrebbero non gradire! un toccasana per me è lo sfagno vivo alla base della pianta!

ps scusate l'OT

 

 

per Livia: la vasca è davvero stupenda!

a parte lo scavare come matti sul fondo, che comportamento hanno i biotodoma?

 

Hanno un comportamento molto vivace, non sono mai fermi, scavano ,spostano intorno ai legni.

Per il cibo sono forti competitori per gli Altum, arrivano sempre primi....

Non sono bellisissimi come altri geophagini come gli Acaritchys, ma sono più piccini (da adulti sui 10-12 cm), cambiano colore dal grigio nero all'arancio in pochi secondi in base all'umore... e si spaventano con nulla creando il panico in vasca.... se vedono una forma nera saltano fuori dalla vasca.... dobbiamo fare molta attenzione.. infatti erano 5 ma uno si è sucidato mesi fa...

sto cercando di darli via comunque, perchè creano troppo spesso agitazione in acquario.... e in una vasca aperta, per quanto la tengo sempre ricoperta di piante, è troppo pericoloso...

  • Author

Ecco la vasca e gli inquilini: una 300 litri costruita da un amico di MD: la prova tecnica... mi sta facendo una 600 litri per i discus....

 

.post-1844-0-64661400-1318314271_thumb.jpgpost-1844-0-68347500-1318314281_thumb.jpgpost-1844-0-69789300-1318314289_thumb.jpgpost-1844-0-26719300-1318314300_thumb.jpgpost-1844-0-03444900-1318314311_thumb.jpgpost-1844-0-14697000-1318314320_thumb.jpgpost-1844-0-30916900-1318314326_thumb.jpg

ciao e grazie per la info, a me è morta dopo qualche mese, la tenevo in un vaso sopra la vasca ma non aveva contatti con l'acqua. Usavo acqua prefiltrata a carbone per annaffiarla però mi è morta lo stesso

 

credo sia per colpa della torba di sfagno con troppi composti organici mi hanno detto

potrebbe esser stata anche la poca luce, l'errata, irrigazione, la poca umidità... sono piante un po' capricciose a dire il vero, nei garden di solito li vendono in un terriccio non idoneo, però bisogna stare attenti quando le si reinvasa perchè potrebbero non gradire! un toccasana per me è lo sfagno vivo alla base della pianta!

ps scusate l'OT

 

 

per Livia: la vasca è davvero stupenda!

a parte lo scavare come matti sul fondo, che comportamento hanno i biotodoma?

 

Hanno un comportamento molto vivace, non sono mai fermi, scavano ,spostano intorno ai legni.

Per il cibo sono forti competitori per gli Altum, arrivano sempre primi....

Non sono bellisissimi come altri geophagini come gli Acaritchys, ma sono più piccini (da adulti sui 10-12 cm), cambiano colore dal grigio nero all'arancio in pochi secondi in base all'umore... e si spaventano con nulla creando il panico in vasca.... se vedono una forma nera saltano fuori dalla vasca.... dobbiamo fare molta attenzione.. infatti erano 5 ma uno si è sucidato mesi fa...

sto cercando di darli via comunque, perchè creano troppo spesso agitazione in acquario.... e in una vasca aperta, per quanto la tengo sempre ricoperta di piante, è troppo pericoloso...

 

 

grazie mille per l'esauriente risposta! mi incuriosiscono molto questi ciclidi ^_^

gli altum così in gruppo sono davvero spettacolari, e la vasca sia sopra che sotto è molto armoniosa, complimenti!

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.