Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Ho visto che molti di voi le usano. Mi servirebbe sapere un pò tutto...benefici come le usate...quante ne usate, quanto durano, quanto costano e dove prenderle!

Grazie!

  • Replies 48
  • Views 14k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • Parlo per esperienza personale, essendo un neofita.   Ho acquistato queste foglie on-line poichè mi interessava inizialmente, più che la colorazione ambra, i benefici che le foglie di mandarlo india

maury io le ho ordinate oggi dalla germania...50 foglie 10 euro..ne metti una ogni 100lt circa e pensano i loricaridi o lumache a farle sparire...ambrano leggermente l'acqua e "dicono" che renda un po piu acida l'acqua....

io cmq le ho sempre usate

io le acquisto su ebay da singapore,200 gr circa 10 euro mi sembra.colorano molto l'acqua e dovrebbero dare benefici ai nostri amati.male non fanno.

fabry ma per ambrare molto in che quantità ne utilizzi?da singapore arrivano o si perdono x strada?

la stessa dose che usi tu, una foglia per 100 lt.da Singapore sono sempre arrivate,ho fatto 5 o 6 ordini mai avuto problemi.adesso cerco e vi posto il link.

Amy's Ketapang Inc visitate questo negozio,sicuramente troverete quello che vi serve.io prendo le foglie di grado C.

hanno la proprietà di cedere acidi umici e tannini e quindi acidificare l acqua..ne puoi inserire un paio di foglie ogni 100l e tenerla fino a

quando nn ci rimane solo lo scheletro della foglia in vasca anche se quando si sgretolano nn sono un bel vedere..ne puoi metter anche mentre stabuli l acqua

ok perche io sto aspettando da un anno una custodia dalla cina. :nohope: .per questo ordino in europa....(con relativi costi maggiori)...

avevo visto anchio oggi quel venditore...cmq maury provale, le trovi di vari gradi in base alla grandezza ed altri fattori estetici...come fabrizio prendo il grado C

Edited by brex89

Anche io le ho prese da Amy, ma ho aspettato due mesi perché era a cavallo di una festa loro delle poste che combaciava con una pasqua loro, ma ne ho presa una balla che ho pagato circa 20 euro, o forse più, ma comunque una cinquantina (ma nemmeno) e mi sono riempito casa. Adesso le sto regalando. Sono piccole, non eccezionali (se vale il formato), ma uso una clip e le attacco con una ventosa all'interno della vasca, dentro le taniche di stabulazione, ma cerco di non farle finire sul fondo, perché si riempiono di zozzerie e nessun pesce ci va. Non ho mai avuto problemi ma nemmeno miracoli, speravo che colorassero l'acqua ma ambrano lievemente e per poco, e penso che con il rilascio di acidi umici come Tony ha detto il pesce tropicale ne tragga vantaggio.

@Brex, Amy è gentilissima, e quando era pronto il secondo pacco (con tanto di foto del pacco e del mio indirizzo) mi è arrivato quello del primo ordine. Ovviamente ho bloccato la seconda spedizione per correttezza, ma quello è. Non è la Cina che ha problemi, ma l'Italia. Sempre e soltanto lItalia. mi succede con tutto quello che proviene dall'estero (intendo extra europa). Siamo sulla black list dei venditori stranieri infatti,

Compro anch'io dallo stesso fornitore di Fabrizio e Salvo, le utilizzo nel fusto di stabulazione (ho illustrato la modalità nel topic di Astro: acidifichiamo l'acqua) e mi trovo benissimo perché rilasciano bene e ambrano a dovere l'acqua.

Amy's Ketapang Inc visitate questo negozio,sicuramente troverete quello che vi serve.io prendo le foglie di grado C.

 

Come mai quelle di grado C ?

costano meno,e sono ugualmente belle.non ho mai visto quelle di grado A,pero' con questa mi trovo bene.

Io le ho trovate a cuba quest'estate, raccolte e seccate...si chiama almendro (mandorlo, ma non ha nulla a che vedere se non nella forma del seme), oltre a rilasciare tannini e acidi umici cosa che farebbe qulasiasi altra foglia le sue proprietà sono disinfettanti (anche la medicina locale le usa a tale scopo, ad es. come funghicida).

Albi67

mi sa tanto che farò un ordine anche io da questo venditore!!!!

 

comprato un sacchetto da 50 gr (25 foglie) cosi le provo.......quinda 1 foglia ogni 100 lt?????

un paio di foglie ogni 100l vanno bene..

mi sa tanto che farò un ordine anche io da questo venditore!!!!

 

comprato un sacchetto da 50 gr (25 foglie) cosi le provo.......quinda 1 foglia ogni 100 lt? :huh:?

 

Sicuro che hai fatto l'affare a prenderne così poche?

non lo so mauro,cosi intanto le provo e poi sulla postepay avevo poco e non avevo voglia di ricaricare haahhahahahha cmq ho speso 3,70 euro!!!!!!!!!!

e costano davvero niente!!!!!!

Intendevo che epr così poco la spesa di spedizione è una montagna in confronto.

Scusa Astro ho commesso un errore io, dato che sono andato subito sul pacco da 2 kg ho visto che le spese di spedizione sono circa 50 euro... pensavo che fossero spese fisse.

Come non detto.

@Albi67 infatti in inglese sono chiamate Sea-almond leaves (foglie di mandorlo di mare..o simili). Non sapevo però che la medicina locale cubana usasse le foglie di katappa. Io penso sempre che quando le prendiamo dall'oriente ci prendano in giro, vedendoci comprare roba che loro devono raccogliere e buttare (praticamente).

Amy's Ketapang Inc visitate questo negozio,sicuramente troverete quello che vi serve.io prendo le foglie di grado C.

 

Come mai quelle di grado C ?

 

Perchè costano meno e tanto per la fine che devono fare vanno bene uguale... Avevo preso anche le Grado D una volta...

e cos'era? Segatura? :011:

 

Spiritoso!!! No, ma erano tutte contorte... molte rotte, le Grado C sono secondo me il miglior rapporto qualità/prezzo!

Parlo per esperienza personale, essendo un neofita.

 

Ho acquistato queste foglie on-line poichè mi interessava inizialmente, più che la colorazione ambra, i benefici che le foglie di mandarlo indiano portano agli inquilini dell'acquario.

 

Rilasciando gradualmente tannino, queste foglie velocizzano il processo di cicatrizzazione e portano innumerevoli benefici alla mucosa dei discus, quindi alla loro respirazione.

 

Ho acquistato tramite "subito.it" per 8,50 € circa 30 foglie, la logica vuole che se ne inserisca una ogni 50 litri ma se si abusa di certo non facciamo male, l'unica controindicazione è che abbassa leggermente il PH.

 

Utilizzando 5 foglie ho creato un colore ambrato in una vasca da 250lt ma sicccome ho una vegetazione di fondo, ho deciso di utilizzare queste foglie per l'altro acquario che sto allestendo.

 

Posso accertare, per esperienza vissuta, che la differenza si nota nella respirazione, eccome! La foglia impiega all'incirca 15 giorni per "sbriciolarsi", poi se avete loricaridi ne vanno ghiotti, rimarrà soltanto lo stelo.

 

Se volete evitare di sporcare il fondale, ho letto su vari portali che c'è gente mette a bollire un d'acqua prelevata dall'acquario, immerge un quantitativo di foglie ottenendo una sorta di tisana. Successivamente s'introdurrà l'acqua decisamente ambrata, senza sporcare il fondale.

 

Credo che stasera sperimenterò anch'io questo metodo, visto che andando in Madagascar, avevo davanti alla mia camera avevo un albero di mandorlo indiano (non credevo ai miei occhi), facendo razzie di tutto quello che cadeva a terra (guai a prendere foglie non essiccate naturalmente, possono essere addirittura nocive per i pesci!) ma in valigia si è sbriciolato tutto, quindi non mi resta altra soluzione.

 

Buona giornata a tutti.

  • Author

Molto interessante Edoardo! (+1 punto reputazione)

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.