Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Ragazzi è un argomento che ne abbiamo parlato e riparlato,ma sono dell'idea che non basta mai!!!!

Quindi quello che mi piacerebbe sapere da tutti voi che avete discus,come acidificate la vostra acqua,se usate quella di rete se quella d'osmosi.........cosa importantissima con quale torba (vorrei sapere quale torba è la migliore per acidificare l'acqua,direttamente in vasca o in taniche di stabulazione) io ho usato la rio negro della wave ma non mi sta convincendo piu di tanto........vorrei provare anche altro per vedere se è meglio o peggio......

usate anche altro oltre la torba???? che cosa???? e come????

 

è un argomento che mi interessa ora piu che mai ehehehhehehhehe ;) ;) ;) ;) devo cercare di portarmi dei valori da wild ;) ;) ;) sbizzaritevi ragazzi!!!

  • Replies 49
  • Views 9.9k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Posted Images

Procedo così per i selvatici:

100 lt in un cubo, in cui al posto dei materiali filtranti ho inserito 250 gr di torba Wave Rio Negro (ma anche Sera va bene) che gira sempre. Una vasca separata con acqua di rete che gira sempre con una porosa fortissima per giorni. Prima del cambio pre-miscelo 100+20. Faccio sempre così. Il pH in vasca normalmente è poco sopra il 5,3. Troppo basso.

Procedo così per i selvatici:

100 lt in un cubo, in cui al posto dei materiali filtranti ho inserito 250 gr di torba Wave Rio Negro (ma anche Sera va bene) che gira sempre. Una vasca separata con acqua di rete che gira sempre con una porosa fortissima per giorni. Prima del cambio pre-miscelo 100+20. Faccio sempre così. Il pH in vasca normalmente è poco sopra il 5,3. Troppo basso.

 

Ogni quanto sostituisci la torba? con cadenza calendarizzata o quando vedi i valori che non corrispondono più?

io uso la torba e foglie de catapa nel sistema de prefiltraggio e stabulazione ma non in una maniera esagerata. non ricordo da quando non li sostituisco. il mio sistema per acidificare e quello che da neofita non riuscivo a capire : i filtri fanno acidificare l'acqua. nei filtri maturi (ed io ho quattro in vasca) i batteri nitrificanti consumano i carbonati per formarsi e di conseguenza scende il kH e il gH facendo scendere il pH. comunque io uso l'acqua di osmosi mischiata con acqua di rete fino a cca 160 microsiemens , in vasca avendo un pH di 5,3 . parlo ovviamente de la vasca con gli wild

  • Author

titi che torba utilizzi????? quale tipo di torba consigliereste????

io ho avuto ottimi risultati con sera e jbl..anche quelle dell aquarium munster dicono che sono ottime ma nn le ho mai provate..

  • Author

quello che mi piaceva sapere piu che altro è la duarata,perchè mi sembra di aver capito che come rapporto siamo sul 1 gr a lt sicuramente ci sono quelle che durano di piu delle altre.......ogni quando la si deve cambiare????

te ne accorgerai quando nn otterrai più l acidificazione e una volta stabilito questo con un controllo frequente dei valori allora sarà il momento di cambiarla una volta preso la routine andrai in automatico..la durata più o meno è quella 3/4 settimane

io usavo quella da Sera, e quando la trovo, aquarium munster. io la cambio 2,3 volte al anno

ma la torba pura per giardinaggio e' una demenza? pura curiosita'....

no' non è una demenza,qualcuno la usa,pero'è un prodotocon molte incognite.io non la userei mai. senti senza offesa ma non puoi cambiare il tuo avatar,quando scrivo mi sento osservato e ho un senso di inquietudine.ah aha ah.....

no' non è una demenza,qualcuno la usa,pero'è un prodotocon molte incognite.io non la userei mai. senti senza offesa ma non puoi cambiare il tuo avatar,quando scrivo mi sento osservato e ho un senso di inquietudine.ah aha ah.....

 

 

 

non sono bello lo so! provvedero'...

parlo della torba bionda di sfagno la si può usare ma sempre torbando i cambi direttamente in vasca assolutamente no ha un rilascio abbastanza veloce e un ph 3,5 4

cioe'? scusa non ho capito...

Che essendo fibrosa, non ha un rilascio lento come la torba ad uso acquariofilo, ma rilascia una grande quantità di acidi umici tutti insieme, e si rischia di friggere i pesci. La torba ad uso acquariofilo almeno è impellettata quindi rilascia lentamente.

Io a prescindere non la userei, si risparmia è vero, ma non conoscendo i rischi preferisco usarne poca e specifica.

ok capito grazie

Bella discussione ma secondo me ha senso solo per vasche wild, il "metodo" Titti è quello che preferisco e che ho sempre utilizzato (a parte quando avevo piante e usavo CO2) si acidifica l'acqua controllando il tutto coi soli cambi e non si ha l'effetto ambrato della torba (che non a tutti piace.... a me si)

Io invece con l'arrivo del nuovo fusto (200 litri) per l'acqua preparata e stabulata ho stravolto un pò le cose.

Prima di tutto ho aggiunto un nuovo stadio all'impianto osmosi, praticamente un vessel carico di torba, sia aquarium muster http://www.aquariumline.com/catalog/aquarium-munster-aquavital-torba-nera-1400ml-torba-granulare-scura-p-7873.html che Rio negro wave.

Oltre a questo passaggio, aggiungo nel fusto le foglie di catappa, precisamente tre foglie, che mantengo unite tra di loro grazie ad un morsetto di plastica e un filo per poterle tirare fuori vista la profondità del fusto. Cambio la foglia rivolta verso la vita del morsetto ogni settimana (solo una) aggiungendone un'altra dalla parte opposta. Facendo così ho sempre un'acqua acida e mi trovo molto bene.

Mac Jamy Giver :|

 

 

per il cubo sto utilizzando da 1 settimana i granuli torba della BluLine... al momento sembrano motlo efficaci

Edited by Mustang

  • Author

L'ho buttata ieri. Non sembra torba. Sembravano liquirizie e la consistenza non mi ha convinto. http://www.jbl.de/en...-humopond-activ

Se qualcuno vuol provarla..io onestamente non me la sentivo, forse va proprio bene per laghetti.

Salvo ma hai ancora questa torba???? fare una prova dentro ad una tanica per vedere se acidifica???? se funzionasse non sarebbe affatto male anche perchè con 10 euro si riuscirebbe a trattare 6000 lt d'acqua mica male......cmq io mi sa che nel prossimo ordine provo due confezioni di sera-jbl e rio negro cosi ho 3 kg di torba e posso tyrattare 3000 lt per un po ne ho ;) ;) ;)

io l ho usata e ti posso dire che acidifica che nn ambra molto l acqua e che la durata e il consumo dipende anche dal livello tampone del ph..

  • Author

quindi funziona????? Tony se mi dici che funziona lo compro un sacchetto!!!! ;) ;) ;) come quantità sempre la stessa 1 gr ogni lt?

io l ho usata e ti posso dire che acidifica che nn ambra molto l acqua e che la durata e il consumo dipende anche dal livello tampone del ph..

 

Hai detto benissimo tony.

Se c'è un alcalinità alta hai voglia a metterci torba... vai di badile.

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Topics

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.