Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Come si può capire se un discus è ancora in fase di crescita? Come si fa a capire che è vecchio? E come si fa a stabilirne l'età?

Se possibile inserite anche immagini o foto...sono sempre gradite e aiutano a capire!

  • Replies 16
  • Views 8.1k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Posted Images

  • Author

Io so ad esempio che la lunghezza delle pinne anali può far capire se il discus è adulto o se è in crescita.....o sbaglio?

Per farti un esempio (non posso mettere foto di utenti...non sarebbe carino): un pesce che ha una struttura ossea grande (mascella, area occipitale) ma è emaciato, è un pesce vecchio, idem se ha il peduncolo caudale non più in assetto con il corpo ma abbassato. Le ventrali molto lunghe (che non è un difetto ma possono rappresentare un pò la crescita avanzata dell'esemplare), e la fronte che comincia a diventare sempre più a lama, pur mantenendo una struttura abbastanza grande.

Ne ho visti di pesci...anziani qui, ma non mi va di mettere le foto. Non sono mie e mi farei nemici. :nohope:

Ci vorrebbe una foto del discus per identificarlo ogni pesce è a se il pigeon ad esempio mette melanofori quando diventa anziano ..........il blu mette delle scaglie chiare sulla testa..............per tutti se le pinne ventrali siono lunghe................ la forma non è più tonda ............sono tutti fattori che indicano che il pesce è vecchiotto........l'occhio non è rosso brillante ma diventa più spesso.

dotto quanto lunghe devono essere le pinne ventrali per parlare di pesce vecchiotto?? riguardando dei video dei monster discus firmati stendker ho notato una lunghezza importante delle pinne ventrali..però anche il pesce supera i 20 cm ...difficile capire una proporzione

Il pesce giovane non le ha così lunghe, dovrei avere una foto o essere davanti un discus per farti capire scriverlo è difficile diciamo che pesci come quelli vanno dai 4 anni

:-)))

post-1869-0-78321500-1317482642_thumb.jpg

post-1869-0-48067600-1317482607_thumb.jpg

 

 

fotografati in giro....si possono commentare :P illuminami dotto ...mi dici un po le età e come arrivi a dedurla?

Per verificare e analizzare l'età di un discus bisogna guardare in ordine:

 

L'occhio

Pinne ventrali

Presenza di scaglie bianche sul corpo

 

Per l'occhio, ovviamente l'analisi va fatta se la grandezza del discus è di almeno 14 cm e si denota una grandezza dell'occhio sproporzionata al corpo stesso.

La lunghezza delle pinne ventrali è importanti ma non fondamentale perché non è un criterio sicuro al 100 %, forse è più palpabile nei selvatici.

La presenza di scaglie di color bianco che spesso sono più chiare del bianco (ade esempio le macchie tipiche del pidgeon).

 

Se si osservano in ordine si può tranquillamente capire (approssimativamente) l'età di un discus!

jamy io lo capisco propio dalle ventrali invece, tu da cosa? l'occhio incide se il pesce è in ritardo e le scaglie se è vecchio.

Ma se il pesce è in salute, proporzionato, non vecchio ma adulto, da cosa lo capisci se non dalle ventrali?

fammi sapere che sono curioso, perchè io in serra a parte che sapevo l'età dei miei ma anche in altri allevamenti mi hanno sempre confermato che dalle ventrali capivi se un pesce era di una certa età.

Infatti ho aggiunto quello come uno dei criteri, però soltanto se hai qualche informazione (anche minima) sul pesce in questione. Io ad esempio, in vasca ho due maschi, un Pidgeon e un Super Red Melon. Entrambi hanno la stessa lunghezza delle pinne ventrali, ma almeno 3 anni di differenza; lo stesso dicasi per altri due. È una buona teoria ma troppo blanda secondo me, in ogni caso io cerco di analizzare sempre tutte e tre le caratteristiche sopracitate.

vabbè dai ....al massimo glie lo chiediamo B)

basta buttargli dentro un I Phone (OT: un saluto a Steve Jobs, sei un eroe!!!), se lo sanno usare son giovani, se lo guardano stupiti son vecchi eheheh...

cmq quelli della foto di 85ma secondo me nn hanno più di 8 10 mesi..

cmq quelli della foto di 85ma secondo me nn hanno più di 8 10 mesi..

 

Sono sicuramente esemplari giovani... 1 anno al massimo...

Io ad esempio, in vasca ho due maschi, un Pidgeon e un Super Red Melon. Entrambi hanno la stessa lunghezza delle pinne ventrali, ma almeno 3 anni di differenza.

 

jamy hai delle foto da metere dei 2 pesci? io parlo di esemplari senza ritardi di crescita o altre mancanze che ti aiutano a capire :-)

Almeno in 7 anni di riproduzioni e serre non solo la mia ne ho girate parecchie :-))) anche da altri appassionati allevatori per verificare l'età si guardavano sempre le ventrali.

:-)

@Jamie: due pesci non possono essere indicativi, Dotto ne ha avuti centinaia...è probabile che lo possa usare come parametro per individuare l'età del pesce. Se poi aggiungiamo, parliamo di "vecchiaia", intesa come fase pienamente catabolica, e allora subentrano molti indizi. Peduncolo caudale abbassato, pinnaggio sempre meno trasparente, iridescenza dei colori meno forte e appannata, assetto di pesce meno attivo, cavità occipitali pronunciate ecc.. in pratica perde massa e colore, che in un giovane anche con forte ritardo non sempre il colore è compromesso, per quanto la forma è quella di un sarago.

So bene che due pesci non possono essere indicativi, infatti ho semplicemente detto che oltre a questa caratteristica devono essere osservate anche altre peculiarità che tu stesso hai citato. Non ho mai escluso la lunghezza delle caudali, ma aggiunto a queste, altre importanti caratteristiche.

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Topics

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.