Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

oggi ho parlato con uno psicoterapeuta! che noia questi tipi si fanno e fanno mille domande.... e' riuscito a discutere 20 minuti riguardo al motivo percui io voglio i discus e non un altro pesce!!!. Be' io all'inizio io ero un po' vago: mi piacciono sono belli, sono colorati; niente da fare secondo lui c'e' qualcosa di piu' profondo. Va be' faro' un ciclo di psicoterapia per capire perche' mi piacciono! ora arrivo al dunque secondo voi perche' ci piacciono? perche' tanto interesse intorno a questo tipo di pesce? vi prego non siate banali e non mandatemi a quel paese. Forse alla fine vi diro' il parere dello psichiatra anche se non ne sono molto concor.e con esso. Grazie Sam

  • Replies 32
  • Views 5.5k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • fabrizio sanelli
    fabrizio sanelli

    secondo mè non siamo attirati solo dalla loro bellezza,ditemi se vi è un'altro pesce che vi offre emozioni come i discus.provate a riempire la vasca di cardinali,sicuramente faranno un bellissimo effe

  • E' probabile che lui pensi che l'avventura dei discus sia pari alla clonazione di un Tirannosaurus rex, mentre invece la difficoltà è capire che bisogna vivere quest'hobby pensando al discus..da disc

  • Ma la soddisfazione cos'è alla fine? Pensaci... forse è solo uno stato mentale, che solo tu riesci a capire (la tua) perché è il *tuo* stato mentale, come la mia soddisfazione è il *mio* stato mentale

Tempo fa avevo aperto una discussione simile: Ognuno di noi si è innamorato (dei discus) in un determinato momento. Il mio è stato tanti anni fa quando ancora non avevo un acquario. L'ho visto in un negozio. Assomigliava a un checkerboard . La forma, il colore e sopratutto lo sguardo intelligente e dolce mi hanno conquistato.... :wub:

  • Author

secondo te perche' proprio loro?

secondo te perche' proprio loro?

 

Non c'è un perchè... è una questione di pelle..... come le ragazze ......perchè ti innamori di quella e non di un'altra?

  • Author

chimica: neuroni che si attivano, somiglianze,,, stile di vita simile passioni in comune non lo so! dici che i discus attivano zone di neuroni del nostro cervello? magari i neuroni specchio: vorremmo nuotare anche noi ma questo vale anche per gli altri pesci! io magari per la forma sai, sono snelli! boo non lo so....

secondo mè non siamo attirati solo dalla loro bellezza,ditemi se vi è un'altro pesce che vi offre emozioni come i discus.provate a riempire la vasca di cardinali,sicuramente faranno un bellissimo effetto.....ma dopo 10 minuti penso che vi siete rotti di fissare sempre la stessa cosa.invece avere una decina di discus non vi stancherete mai di guardarli,offrono di continuo nuove situazioni.

+1 a Fabrizio ha espresso in pieno il mio pensiero

Io per esempio non ho ancora acquari....partii con l'idea anzi il sogno di avere un marino...ma cosi com'è entrato è svanito guardando semplicemente delle sue fotoooo o dei suoi video!!

 

Il discus è regale ed elegante, ha una dimensione importante ma sopratutto......riesce sempre a sorprenderti!!! troverai sempre un discus piu grande, piu rosso, piu striato, piu incazzoso, piu mangione....non è il re dell'acquario....è il sole dell'acquario....tutto gira intorno a lui !!!!!!!!

 

tanto da non essere piu importanti nemmeno le piante o l'arredamento...

 

Amo i discus lo dico senza vergogna..... pur non avendone mai avuto uno .... e li amo piu di una ferrari....pur non avendone mai avuta una :P

Io per esempio non ho ancora acquari....partii con l'idea anzi il sogno di avere un marino...ma cosi com'è entrato è svanito guardando semplicemente delle sue fotoooo o dei suoi video!!

 

Il discus è regale ed elegante, ha una dimensione importante ma sopratutto......riesce sempre a sorprenderti!!! troverai sempre un discus piu grande, piu rosso, piu striato, piu incazzoso, piu mangione....non è il re dell'acquario....è il sole dell'acquario....tutto gira intorno a lui !!!!!!!!

 

tanto da non essere piu importanti nemmeno le piante o l'arredamento...

 

Amo i discus lo dico senza vergogna..... pur non avendone mai avuto uno .... e li amo piu di una ferrari....pur non avendone mai avuta una :P

 

Adesso è sicuro......hai contratto la discussite. E secondo me sei anche ad uno stadio avanzato ;) !

Ci sono molte cose che ci accomunano, e che comunque penso che tra tutti i vizi possono essere i più costruttivi:

  • l'infinita voglia di sapere
  • la voglia irrefrenabile di avere ogni varietà e ogni tipo di vasca
  • Il formicolio nello stomaco quando vedi quello che cerchi
  • i pellegrinaggi di negozio in negozio, di allevatore in allevatore, tra mille forum, tra tanti appassionati.

Non vedo un atteggiamento da "psichiatra" o "psicoanalisi", trovo patetico e da ricovero l'umore della gente che sbarella quando la squadra del cuore perde un match, e farsi compromettere l'umore per una settimana al punto che si arriva a litigare con la gente ecc...

Ma finché uno guarda i pesci (se poi parliamo del discus permettimi: sei giustificatissimo) lo trovo assolutamente costruttivo.

Io lo dirò sempre: l'acquariologia non da assolutamente limiti alla conoscenza. Finisci col parlare di scienza, genetica, biologia, ma anche di fai-da-te, ti misuri presentando i tuoi escamotage domestici per vedere se trovano consensi, conosci nuova gente, nuove tecniche. Il discus è tutto questo, perché c'è anche la dolce sensazione di una sfida dietro l'allevamento, no? Che male c'è? Anzi, detersivo, dì quello che pensi che poi allo psichiatra il DiscusClub regalerà una vasca con discus se è il caso, così capirà :dft010:

Io sono curioso della risposta dello psicoterapeuta :---))))))

Per me è facile rispondere, piacevano a mio fratello e mi ha praticamente obbligato eheheh...

 

Scherzi a parte, io sono un amante degli scalari e dei loricardidi, una passione selvatica che non mi andra mai via, più forte di quella che ho peri i discus. Però il Re ha qualcosa che nessun altro pesce ha, un fascino indescrivibile, una cura della prole che solo i mammiferi superano, una bellezza indiscutibile e soprattutto una complessità genetica senza eguali... Ecco perchè amo il discus... Come dice Fabrizio, per me i loricaridi son belli, ma se dovessi farmi una vasca in casa piena di loricaridi dopo 1 mese sarei stufo, il discus non stufa!

  • Author

Ci sono molte cose che ci accomunano, e che comunque penso che tra tutti i vizi possono essere i più costruttivi:

  • l'infinita voglia di sapere
  • la voglia irrefrenabile di avere ogni varietà e ogni tipo di vasca
  • Il formicolio nello stomaco quando vedi quello che cerchi
  • i pellegrinaggi di negozio in negozio, di allevatore in allevatore, tra mille forum, tra tanti appassionati.

Non vedo un atteggiamento da "psichiatra" o "psicoanalisi", trovo patetico e da ricovero l'umore della gente che sbarella quando la squadra del cuore perde un match, e farsi compromettere l'umore per una settimana al punto che si arriva a litigare con la gente ecc...

 

Ma finché uno guarda i pesci (se poi parliamo del discus permettimi: sei giustificatissimo) lo trovo assolutamente costruttivo.

Io lo dirò sempre: l'acquariologia non da assolutamente limiti alla conoscenza. Finisci col parlare di scienza, genetica, biologia, ma anche di fai-da-te, ti misuri presentando i tuoi escamotage domestici per vedere se trovano consensi, conosci nuova gente, nuove tecniche. Il discus è tutto questo, perché c'è anche la dolce sensazione di una sfida dietro l'allevamento, no? Che male c'è? Anzi, detersivo, dì quello che pensi che poi allo psichiatra il DiscusClub regalerà una vasca con discus se è il caso, così capirà :dft010:

 

 

 

non voglio leccar il c..o ma sei troppo avanti spiazzi tutto e tutti grazie

ma insomma questo psicoterapeuta che ti ha detto??

  • Author

be' io riporto tale e quale: mi ha fatto riflettere e quindi so le frasi esatte. La ricerca di un pesce cosi' complesso e' un modo di trovare soddisfazione cercando di comprendere un sistema naturale al punto da farlo funzionare grazie a se stesso. E' anche un modo di complicarsi la vita con una sfida non facile, banale o immediata che forse non arrivera' mai (io toglierei il forse) ammettendo errori e fatiche. Cosa dite lo mando a quel paese? no in fondo secondo me ha ragione anche se non ha avuto che pesci rossi nella boccia tonda per i figli ovvio.....

quel "complicarsi la vita" mi ha fatto sorridere ahahahaha

Complicarsi la vita??? Brutta frase, secondo me è la ricerca di stimoli che ti porta a fare scelte nelle direzioni più difficili... una ricerca che una volta compiuta ti eleva dalla mediocrità e ti da soddisfazione!!!

be' io riporto tale e quale: mi ha fatto riflettere e quindi so le frasi esatte. La ricerca di un pesce cosi' complesso e' un modo di trovare soddisfazione cercando di comprendere un sistema naturale al punto da farlo funzionare grazie a se stesso. E' anche un modo di complicarsi la vita con una sfida non facile, banale o immediata che forse non arrivera' mai (io toglierei il forse) ammettendo errori e fatiche. Cosa dite lo mando a quel paese? no in fondo secondo me ha ragione anche se non ha avuto che pesci rossi nella boccia tonda per i figli ovvio.....

E' probabile che lui pensi che l'avventura dei discus sia pari alla clonazione di un Tirannosaurus rex, mentre invece la difficoltà è capire che bisogna vivere quest'hobby pensando al discus..da discus, e leggere tanto. Non si può partire prima comprando il pesce e poi informandosi sui criteri di mantenimento, ma viceversa. Forse i forum in genere creano troppa enfasi sulla gestione e poco sulla bellezza con parole semplici, ed è questo che rende quasi per pochi l'argomento. Non è una sfida l'allevamento del discus, ma un hobby sereno. Il marino è una sfida. Per me. Se anche il tuo psicoanalista capisse (ovviamente ha altro a cui pensare) che è solo il fascino che ti travolge, e non la sfida che ti ossessiona...forse la chiave di lettura cambierebbe. Si va per pesci rossi perché sono facili, o perché se muoiono in fondo costano un euro?

"Si va per pesci rossi perché sono facili, o perché se muoiono in fondo costano un euro? "

 

se ci parli te con lo psicoanalista lo mandi al manicomio!!!!! lo avresti zittito per un paio di settimane !!!

 

+1

Edited by 85ma

Me lo dicono anche qui dove lavoro...non proprio contenti però :dft010:

rimanere senza parole non piace a nessuno...ti fa sentire stupido, o se non proprio stupido piccolo....figuriamoci se capitasse ad uno che di mestiere fa lo psicoanalista ;)

  • Author

ragazzi dobbiamo tener presente che e' una persona abituata a vivere di parole cercando un perche' a tutto ossessionatamente. Se poi sia malato piu' lui degli assistiti e' un altro discorso, la frase e' stata detta a me informalmente quindi e' solo per rendere l'idea. Comunque si deve ammettere che scegliendo i discus come pesce non e' di certo intraprendere la strada piu' facile.... soddisfazioni a parte a volte anche io preferei i pesci rossi

Ma la soddisfazione cos'è alla fine? Pensaci... forse è solo uno stato mentale, che solo tu riesci a capire (la tua) perché è il *tuo* stato mentale, come la mia soddisfazione è il *mio* stato mentale.

A mio avviso il problema (se tale si può definire) è la paura di implodere e sentirsi soli quando c'è da gioire per qualcosa che agli occhi degli altri è una cavolata, o stare male quando sai perfettamente che oltre ad una compagnia virtuale (perché questo siamo) non troverai nessuno con cui condividere.

Però non è poco, credimi. Io non spenderei 300.000 euro per una ferrari, ma non penso che chi lo fa è un deficiente. Voglio però lo stesso rispetto, se dico che ho vascate di pesci che costano un botto, e, ovviamente, non voglio essere preso in giro quando parlando della mia passione dico quanto si riesce spendere per un discus (ai profani si intende). Quindi, caro Detersivo, spesso il colloquio con qualcuno (adesso non parlo dello psicoanalista perché hai descritto perfettamente qual'è la sua mansione) si inaridisce, ed è faticoso come spiegare il colore ad un cieco di nascita, o descrivere una canzone ad un sordo nato-

Queste aggregazioni virtuali sono atte a non far sentire sole le persone che amano questo argomento, ed eccoci. Se tu sei malato...e allora penso che il DiscusClub è un ospedale o un manicomio. :011:

proprio quello che cercavo di dirti al telefono.... da quasi un anno ormai leggo tutto ciò che mi capita sotto tiro riguardanti acquari e discus in particolar modo, tanto da arrivare a comprare anche dei libri...tanto da leggere scrupolosamente ogni vostra discussione ...tanto da venire al napoli aquatica senza avere un acquario!!!! ( PER ORA.... TENDO A SOTTOLINEARE :P )

 

ma il non avere nessuno con cui condividere questa passione..( .che viene fuori sempre..quasi quotidianamente ) spinge a raccogliersi tutti qui nel virtuale e a fare delle orgie di parole ed abbracci quando ci si incontra !!!!!

 

Tantissimi di voi hanno definito questo sito una seconda famiglia...io mi permetto di alzare il tiro...una seconda vita !!!! fatta di persone che non cambiano argomento quando inizi a parlare di pesci, che ti guidano e consigliano in questo mondo fatto di scelte anche complesse senza stare a giudicarti ne sbadigliare....

 

La verità??? Abbiamo qualcosa in piu....qualcosa che ci arricchisce giorno dopo giorno....Tatore prima ha parlato di soldi...ed è giusto ...quando siamo qui su Discus Club (lo so, sono iscritto da 10 giorni) ci sentiamo ricchi perchè lo siamo !!!!!

 

E la finisco qua va ..... :P adesso però non prendetemi per pazzo anche voi

sei affettuosissimo...dobbiamo pensare anche al tuo futuro con vasca. A me non importa che si venga qui a parlare di discus e non averne, perché trovo senso nelle domande e cerco di darne nelle risposte. Penso che quando il momento è maturo (v. Alvar) arriveranno vasca, pesci e soddisfazioni. Non è follia.

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.