Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Dopo averli inseriti e credo allevati al meglio delle mie possibilità, i Wild mi hanno e stanno regalando davvero impagabili emozioni.

 

Ben ambientati, gran mangioni, e con la scaramanzia del caso, in ottima salute.

 

L'idea di tentarne la riproduzione da tempo mi frullava in testa, così, visto anche l'avvicinarsi del periodo utile per poter dare inizio alle danze, ieri sera ho portato a casa una femmina F1 di Brown x Rosso Turchese che ho inserito in vasca.

 

La speranza è che qualche maschietto possa interessarsi a lei ed agli auspicabili feromoni che rilascerà così da poter formare una coppia per poi tentarne una possibile riproduzione.

 

Graditi consigli, vi terrò aggiornati.

 

La femminuccia in ambientamento:

post-1885-0-00616500-1317327497_thumb.jpg

Edited by Tmarx

  • Replies 98
  • Views 15.6k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • Le deposizioni precedenti erano avvenute il 2/11 e l'11/11 con nove giorni d'intervallo.   Cosi, ritenendo oggi la presunta scadenza per la nuova deposizione, ho provveduto stamattina ad effettuare

  • Oggi sono arrivato a casa distrutto, La mia grande passione assieme agli acquari sono i viaggi in moto. Purtroppo oggi mi hanno rubato la mia compagna di viaggi pieni di bellissimi ricordi:piu' di 80.

  • Scaramanticamente da un po' non aggiornavo la discussione. Nel frattempo hanno fatto altre covate di 3, 5 e 16 codine poi tutte pappate appena dopo la schiusa.   Stavolta le cose sembra stiano andan

Posted Images

Ammazza, aggiornami sempre sul caso che chiameremo F1 Brown :dft010:

Ti volevo chiedere...è femmina certa? Ne conosci l'età? Forse non sarà ancora in grado di regalare nell'immediato delle soddisfazioni, ma solo il fatto che non è 100% wild mi fa ben sperare, ed i maschietti cederanno se si riprende. Con quali esemplari la terrai? Giusto per vedere se vuoi rafforzare un recessivo, o vuoi semplicemente vedere cosa ne verrà fuori "comunque". Ha una grossa componente rossa..complimenti, quindi se hai alenquer...accomodati (e mi sa che non ti mancano).

Fammi sapere.

Comunque la stagione è iniziata, la bassa pressione idem, e noto anche io fermenti in vasca, ma ho 25 selvatici (dopo NaQ) in vasca, quindi non sarà facile individuare eventuali coppie.

  • Author

La femmina è certa. In altra vasca con altri esemplari ha già deposto anche se aimè senza nessun risultato, ma visto l'ambiente comunitario, abbastanza scontato.

 

Ora l'ho inserita nella vasca dei Red compagni di branco dei tre visti a Napoli, vediamo e speriamo. Ha 14 mesi nel pieno quindi della potenzialità riproduttiva. Ha un 75% di sangue Wild, l'dea sarebbe cercare incrocio e reincrocio. Per ora sarei già strafelice del primo passaggio...

E magari....dopo la prima filiale dovrebbe essere in discesa la pattinata.

Io sto stimolando i pesci con parecchio Chironomus, pastone e Artemia. Qualcosa vedo, qualcuno vibra. Penso che tra una settimana se tutto va bene dovrebbero iniziare i primi corteggiamenti. Attualmente come te la giochi la carta dell'induzione alla ripro? Cambi non a temp. e cibo proteico? Se ti va mi piacerebbe vedere i rossi che l'attendono.

Ammazza, aggiornami sempre sul caso che chiameremo F1 Brown :dft010:

Ti volevo chiedere...è femmina certa? Ne conosci l'età? Forse non sarà ancora in grado di regalare nell'immediato delle soddisfazioni, ma solo il fatto che non è 100% wild mi fa ben sperare, ed i maschietti cederanno se si riprende. Con quali esemplari la terrai? Giusto per vedere se vuoi rafforzare un recessivo, o vuoi semplicemente vedere cosa ne verrà fuori "comunque". Ha una grossa componente rossa..complimenti, quindi se hai alenquer...accomodati (e mi sa che non ti mancano).

Fammi sapere.

Comunque la stagione è iniziata, la bassa pressione idem, e noto anche io fermenti in vasca, ma ho 25 selvatici (dopo NaQ) in vasca, quindi non sarà facile individuare eventuali coppie.

 

Salvo, non fare il modesto... se siam riusciti a far formare almeno una coppia al NAQ nella nostra vasca, con pesci immensi da 3 giorni e senza cibo e sistema di filtraggio vuoi dirmi che tu non riuscirai a vederli nella tua????

caro Salvo dopo tanto spendi e spandi,ora pretendiamo di vedere dei risultati.se non combini niente nei prossimi tre mesi,veniamo li' e ti portiamo via tutto.scusate l'OT.

  • Author

Sperem... :nohope:

 

 

E' sempre l'ultima a morire. :027: E' stata inserita da poco piu' di 24 ore di conseguenza per qualche giorno manterrò la normale gestione automatizzata di cambi. Per l'alimentazione non appena inizierà una normale alimentazione tipo, comincerò con chironomus pretrattato in bagni di sale e cambi manuali a temperatura sicuramente inferiore. Gradito parziale prelievo di acqua ricca di feromoni da cubo con la presenza di coppia in riproduzione .

Gradito parziale prelievo di acqua ricca di feromoni da cubo con la presenza di coppia in riproduzione .
Voilà!

Infatti se da una parte NON sono per niente per i centralizzati, dall'altro di bello hanno che se parte una coppia...tutto l'allevamento va in frega. Ovviamente discorso contestualizzato agli allevamenti.

Fo-to, FO-to :dft010:

  • Author
Gradito parziale prelievo di acqua ricca di feromoni da cubo con la presenza di coppia in riproduzione .
Voilà!

Infatti se da una parte NON sono per niente per i centralizzati, dall'altro di bello hanno che se parte una coppia...tutto l'allevamento va in frega. Ovviamente discorso contestualizzato agli allevamenti.

Fo-to, FO-to :dft010:

 

Per le foto purtroppo siamo già in fase lunare... domani non mancherò

Edited by Tmarx

  • Author

Di repertorio questa:

post-1885-0-84390000-1317333873_thumb.jpg

Per la miseria! Pesci tenuti così bene li ho visti soltanto su un sito (Alenquer.de) che non trovo più. Era spettacolare. Ma erano così. Aspetto domani...sai l'invidia ? :dft010:

quello in alto a destra ha dei colori spettacolari ... sarà un vero piacere aspettare il box postale con i primi piccoli che mi spedirai :08:

Ciao Tmarx, come al solito mostri foto di esemplari stupendi e da invidia...!

Mi chiedevo, cosa vorrai incrociare e soprattutto quale obiettivo raggiungere? Avere una maggiore % di Rosso turchesi con il 30/40 % di sangue wild oppure spostarti sul rosso mattone tipico dei brown ?

Ti faccio questa domanda perché secondo me è fondamentale avere un'idea chiara per poi selezionare i vari esemplari in accrescimento e procedere con le future generazioni ---> F1 - F2 (dove le forme dei pesci non sono eccezionali) per arrivare almeno alla F3 avendo poi una scelta più ampia e capire se fare qualche altro cross.

  • Author

Ciao Tmarx, come al solito mostri foto di esemplari stupendi e da invidia...!

Mi chiedevo, cosa vorrai incrociare e soprattutto quale obiettivo raggiungere? Avere una maggiore % di Rosso turchesi con il 30/40 % di sangue wild oppure spostarti sul rosso mattone tipico dei brown ?

Ti faccio questa domanda perché secondo me è fondamentale avere un'idea chiara per poi selezionare i vari esemplari in accrescimento e procedere con le future generazioni ---> F1 - F2 (dove le forme dei pesci non sono eccezionali) per arrivare almeno alla F3 avendo poi una scelta più ampia e capire se fare qualche altro cross.

 

 

L'dea chiara per il momento è quella di tentare di portare avanti due linee parallele partendo dall'incrocio di Wild con F1.

 

Femmine F1 ce ne sono 2, una quella che avete visto nelle foto di ieri con la quale tenterò di formare la coppia, l'altra in possesso del mio grande maestro che è già partito nel tentativo di accoppiamento con risultati piu' che soddisfacienti come si evince nel video a seguire.

 

Se auspicabilmente anch'io riuscirò a riprodurre, ad accrescere correttamente ed avere poi entrambi un buon numero di esemplari vedremo come e quale nuovo traguardo porci, presumibilmente il reincrocio incrociato. L'accrescimento e la maturità sessuale dei nuovi esemplari richiede non meno di dodici mesi, quindi abbastanza per decidere cammin facendo il da farsi osservando mi auguro le caratteristiche dei nuovi esemplari fondamentali poi per attuare scelte mirate.

 

Di seguito un video odierno dell'altra coppia ("parallela") già in fase riproduttiva dal mio "maestro" che ringrazio sia per avermi regalato la femminuccia che per i molteplici graditissimi consigli.

 

 

Saranno F1, ma non hanno perso niente del genotipo 'wild'. Veramente belli, Questa coppia quindi adesso sta da Lorenzo? Inutile dirti che posso solo ammirare...davvero grazie!

mamma mia quanto sono belli....complimenti davvero

  • Author

Saranno F1, ma non hanno perso niente del genotipo 'wild'. Veramente belli, Questa coppia quindi adesso sta da Lorenzo? Inutile dirti che posso solo ammirare...davvero grazie!

 

Si la coppia con prole del video è da Lorenzo che sono passato oggi a salutare ed a fare il filmato. L'altra sorella è nella mia vasca in attesa di maritarsi... almeno spero !

complimenti per i discus wild è per la femmin a f1 il fascino wild non ha paragoni neanche in confronto al primo di tutti i primi che si classificherà a taiwan

Notevoli veramente... Grazie per le foto :004: :004: :004:

quei raggi duri color nero mi fanno impazzire..

  • 3 weeks later...
  • Author

Oggi finalmente ho trasferito la femmina nel cubo, rifatto per l'occasione, assieme ad un compagno... presunto maschio... speriamo almeno!

 

Nei giorni scorsi ho fatto in modo che la femmina si ambientasse a dovere in comunità ed iniziasse ad alimentarsi regolarmente un po' di tutto, in particolar modo di granulato e spirulina in fiocchi.

 

Pur essendo attaccata un po' da tutti, normale credo per l'ultima che arriva nelle gerarchie già consolidate, ho notato un certo feeling con l'esemplare che oggi è stato trasferito assieme a lei. Speriamo davvero sia un maschietto e che possa uscirne qualcosa di buono.

 

Eccovi un filmato un paio d'ore dopo il trasferimento, la luce cosi forte è solo per migliorare la qualità del video, in situazione normale è solo una leggera penombra.

 

Sorprendente come, provando a somministrare un pizzico di spirulina in fiocchi, si siano da subito alimentati, se proseguono anche domani e dopo penso che giovedi inizierò con cambi parziali acqua.

 

:039:

 

La femmina è ancora spaventata...ti posso chiedere: adesso li stimoli con proteico e cambi non a temperatura? Usi l'espediente del fotoperiodo lungo?

  • Author

La femmina è ancora spaventata...ti posso chiedere: adesso li stimoli con proteico e cambi non a temperatura? Usi l'espediente del fotoperiodo lungo?

 

Si, sicuramente la strada sono cambi piu' feschi ed alimentazione ricca senza far macare fibre ed estratti di liofilizzati con frutta. Per il fotoperiodo è impostato 07,00-23,00, il timer utilizzato per le ripro ha sempre avuto quell'impostazione.

 

La femmina sicuramente è più spaventata, però mi ha sorpreso davvero come entrambi si siano alimentati. Fortunatamente la cattura tra le radici è stata molto facile, l'ambientamento molto accurato ed il passaggio nel cubo a mano. Incrocio le dita che sia maschio e... che si piacciano.

speriamo comincino al più presto le danze..come si comportavano in comunità?

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.