Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

allestendo la vasca mi sono dimenticato di sovradimensionare il filtro biologico.....

anche se sono solo 3 giorni che ho inserito i miei due dischetti ho notato qualcosa di strano nel loro comportamento....misurati NO2 e tracche sorpresa...0,5 mg/l...

corsa dal ferramenta a prendere tubi in pvc con tappi e 2 passaparatia e questo è il risultato

 

1m di altezza per 120 di diametro

 

 

bastera?!!!!!!post-1870-0-98669700-1317056237_thumb.jpg

  • Replies 8
  • Views 4.8k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Posted Images

complimenti mauro per il lavoro..se ne hai voglia apri un topic e ci spieghi come hai fatto a realizzarlo..ti chiedo hai fatto girare la vasca per far maturare il filtro?

  • Author

maturazione..? 32 giorni ad aspettare!!!!!!!!!!!!!!

Ciao, Mauroge.

Posso chiederti quanto è grande la vasca, che tipo di biologico hai oltre alla colonna che ti sei autocostruito, e quanti pesci?

Un acquario comunque per quanto rodato alla prima immissione è quasi fisiologico che reagisca con un minimo di nitrito. Perché le colonie batteriche presenti non erano proporzionate alla biomassa subentrata, pertanto in un certo senso tutto normale. Ma se tu riconosci che la stazione filtrante comunque non era sufficiente, ovviamente hai fatto bene. Ti direi di aumentare l'aerazione e di non fare cambi, o la maturazione rallenta ancora.

ciao mauro ma hai uno schemino di come intendi farlo funzoinare?

mi piace ! come l'hai costruito =?

sicuramente il filtro (che modello?) nn ha retto al carico organico..che valori avevi in vasca al momento dell inserimento dei pesci?

  • Author

Ciao, Mauroge.

Posso chiederti quanto è grande la vasca, che tipo di biologico hai oltre alla colonna che ti sei autocostruito, e quanti pesci?

Un acquario comunque per quanto rodato alla prima immissione è quasi fisiologico che reagisca con un minimo di nitrito. Perché le colonie batteriche presenti non erano proporzionate alla biomassa subentrata, pertanto in un certo senso tutto normale. Ma se tu riconosci che la stazione filtrante comunque non era sufficiente, ovviamente hai fatto bene. Ti direi di aumentare l'aerazione e di non fare cambi, o la maturazione rallenta ancora.

 

la vasca è 100x40x40 144l netti (forse). il filtro é quello classico attacato alla parete laterale.ho all' interno 5 neon 5 neon neri 2 ancistrus e 2 coridoras aneus e i miei due dischetti.

è un acquario che già avevo e ne riconoso i limiti.

 

ciao mauro ma hai uno schemino di come intendi farlo funzoinare?

 

è un filtro prettamente biologico ed è in linea a quello interno dove vi sono le spugne, torba etc etc

l'acqua viene spinta dalla pompa all' interno del filtro e per via della legge dei vasi comunicanti non occorre una pompa con un alta prevalenza

 

mi piace ! come l'hai costruito =?

 

é molto semplice e in giro sul web se ne trovano di vari modelli fai da te.

è costituito da tubi per lo scarico di acqua reflua in pvc rigido, con la colla attacchi i tappi all' estremità e aggiungi i passaparete. puoi farlo funzionare in orizontale o in verticale come nel mio caso

io

Ciao, Mauroge.

Posso chiederti quanto è grande la vasca, che tipo di biologico hai oltre alla colonna che ti sei autocostruito, e quanti pesci?

Un acquario comunque per quanto rodato alla prima immissione è quasi fisiologico che reagisca con un minimo di nitrito. Perché le colonie batteriche presenti non erano proporzionate alla biomassa subentrata, pertanto in un certo senso tutto normale. Ma se tu riconosci che la stazione filtrante comunque non era sufficiente, ovviamente hai fatto bene. Ti direi di aumentare l'aerazione e di non fare cambi, o la maturazione rallenta ancora.

 

la vasca è 100x40x40 144l netti (forse). il filtro é quello classico attacato alla parete laterale.ho all' interno 5 neon 5 neon neri 2 ancistrus e 2 coridoras aneus e i miei due dischetti.

è un acquario che già avevo e ne riconoso i limiti.

 

ciao mauro ma hai uno schemino di come intendi farlo funzoinare?

 

è un filtro prettamente biologico ed è in linea a quello interno dove vi sono le spugne, torba etc etc

l'acqua viene spinta dalla pompa all' interno del filtro e per via della legge dei vasi comunicanti non occorre una pompa con un alta prevalenza

 

mi piace ! come l'hai costruito =?

 

é molto semplice e in giro sul web se ne trovano di vari modelli fai da te.

è costituito da tubi per lo scarico di acqua reflua in pvc rigido, con la colla attacchi i tappi all' estremità e aggiungi i passaparete. puoi farlo funzionare in orizontale o in verticale come nel mio caso

 

 

 

 

io sono imbranato mi serve un disegnino cel'hai? mi piace il design !

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.