Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Salve a tutti,

vi scrivo per chiedere un vostro preziosissimo consiglio.

Sto pianificando l'acquisto di una vasca ferplast star 120 da allestire per discus. Ho intenzione di utilizzare come filtro esterno il mitico eheim serie professional 3e. Fin quà le idee sono chiare. Ora vi chiedo gentilmente di darmi qualche indicazione riguardante il resto, cioè:

1) Illuminazione led o T5?

2) Quale substrato e in che misura usare? Marca?

3) Il tipo di cavetto sottosabbia? Quale ritenete sia valido come marca?

4) La marca per l'impianto CO2?

5) Consigliate il controllo Aquatronica?

6) Sfondo BackToNature Slim va bene oppure no?

7) Ultimo e non meno importante la sump. E' consigliabile sfruttare il filtro in dotazione con la vasca solo come supplementare all'Eheim (eventuali resine ecc.) oppure consigliate una sump (se esistono di commerciali?)?

 

Grazie tantissimo per l'attenzione e per i consigli.

Enzo

  • Replies 4
  • Views 4.6k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Allora... prima di tutto complimenti per la vasca acquistata! Se non sbaglio è un 330 litri ed ha una ottima qualità e delle finiture fantastiche!

Prima di cominciare a risponderti altre domande: Vuoi piantumare molto? Metti discus? ibridi o selvatici? In quale numero?

In base alle risposte vedremo se sara' necessaria la co2, cavetto riscaldante. I discus comunque amano poca illuminazione e temperature calde (28-29 gradi)

quindi tienine conto!

complimenti per l acquisto è veramente un bell acquario.. per l illuminazione puoi montare i philips master tl 5 865 e 830 da mettere 865 avanti 830 dietro..se vuoi fare un biotopo per discus della sabbia colore chiaro ambrata o bianca tieni conto che bianca si nota prima lo sporco e niente substrato le piante che sono compatibili con acquario per discus nn necessitano ne di substrato ne di co2..se vuoi utilizzare sump nn avrai bisogno di nessun altro filtro e la sump sarebbe meglio realizzarla artigianalmente perchè andresti a risparmiare molto e che si dovrebbe attestare su un centinaio di litri..il cavetto dipende diciamo da quanto spesso andrai a fare il fondo un cavetto hydor da 100watt con regolazione va benissimo..nn c'è nessuna contro indicazione per lo sfondo 3d a parte che ti ruba un pò di litri alla vasca..

  • Author

La mia idea è quella di inserire discus ibridi (max 6) e di avere abbastanza vegetazione senza però "ingolfare la vasca". Avevo pensato anche ad una quindicina di cardinali e qualche cory. Lo sfondo 3D per evitare la perdita di litri preziosi, avevo pensato alla linea slim di backtonature?

 

Vostri suggerimenti (preziosissimi e graditissimi)?

 

Grazie

L'estetica è giustamente un gusto personale. Sicuramente va bene anche quella linea della back to nature.Personalmente tempo addietro prendevo in cartoleria dei rotoli per foderare le copertine dei libri semi-trasparenti di colore blu. Puoi prenderli anche neri. Si ottengono degli sfondi che regalano un bell'effetto profondità. Poi aiutarti con piante alte e legni (che facciano da "ombrello"ai pesci)ti aiuteranno a far sentire a proprio agio i dischetti. Per rendere più naturale l'operazione e dare l'effetto profondità basta partire bassi con la sabbia dal davanti e alzarla mano a mano che si va verso lo sfondo creando delle dune o dei rialzi quà e la per rendere naturale il tutto. I discus (lo sai) amano soffiare sulla sabbia quando il cibo si deposita, quindi meglio sabbia fina e chiara.

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Topics

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.